venerdì 6 luglio 2012

"C'è chi mi dà energia e chi la porta via": Caracalla, 5 luglio 2012.

Serata degna di sfidare il caldo, la stanchezza, l'ennesimo sciopero dei mezzi, quella di ieri sera a Caracalla, per il tributo ai Cccp dopo 30 anni dall'uscita di Ortodossia, il primo lavoro del gruppo.

Millemila critiche, al solito, ma totalmente INUTILI: "Ma dai... alla festa del Pd!", "Sono dei cadaveri", "Giovanni Lindo Ferretti non ci sarà e allora non vengo", "Giovanni Lindo Ferretti è diventato un papa-boy e un leghista e questi tributi non hanno senso di esistere" (ovviamente le critiche a Ferretti son le più gettonate): è stata una gran serata, punto, e se non siete venuti per pippe ment motivi del genere, peggio per voi -..-
Il pubblico era quello delle grandi occasioni, numerosissimo e di tutte le età.

Hanno iniziato alle 22.30: sul palco Angela Baraldi intona "EMILIA PARANOICA" e tutti sotto a gridare scandendo E-MI-LIA PA-RA-NOOOOOOI-CA.
Angela Baraldi è UNA POTENZA, l'ho detto più volte: donne come lei mi danno la CERTEZZA che il passare del tempo non voglia dire per forza rottamarsi in una desperate housewife o in un mostro ripieno di filler e botox... lei è FANTASTICA (c'era il tizio vicino a me che urlava "Angela, CURAMI!!!" come un ossesso e, a parte l'ovvio riferimento al pezzo, non penso avesse voglia di cure "mediche" dai commenti che faceva ahahahah)
Entra in scena Fatur: sapevo che era diventato un cicciobom abbastanza ingrassato dai tempi in cui prendeva a panzate il palco vestito solo di un gonnellino ma a vederlo son rimasta comunque basita: l'energia è la stessa dei bei tempi, peccato che ora sembri Platinette senza parrucca!
Entra Canali ed è boato. La chitarra di Canali è PERFETTA, liquida e insieme abrasiva, come sempre (ascoltare per credere).
La Baraldi lascia il microfono a Cisco, che è riuscito a far diventare una canzone dei Modena City Ramblers qualsiasi pezzo abbia cantato, da "Guardali negli occhi" a "Fuochi nella notte di San Giovanni"... non so, era strano sentire quella voce così familiare (nei miei trascorsi musicali c'è anche un lungo periodo di militanza da ultra-fan dei MCR) colorare quei brani  con la tipica retorica propria del suo ex gruppo (mi riferisco al verso "così vanno le cose/così devono andare" che lui ha cambiato in "così vanno le cose e noi le possiam cambiare"... mah... -..-)
Nada ha cantato quasi esclusivamente pezzi contenuti nell'album che fece con Zamboni, se si esclude "And the radio plays"... canzoni molto belle secondo me, tipo "Patria attuale" (una delle pochissime canzoni che non si trovano caricate su youtube), ma lei non era troppo in forma, ha pure sbagliato l'attacco del ritornello di "Miccia prende fuoco" e vabbè.

Chiusura dopo DUE ORE con bis di "Spara Juri" e "Islam punk" cantata, ballata e sudata veramente DA TUTTI.
Zamboni, giorni fa, aveva scritto sulla pagina fb dell'evento: "Questa non è una replica, facile e leggera, non è una mossa tattica. E' solo vita, pensarsi in musica, punk d'autore. Sarà bello ritrovarsi".
Aveva ragione Massimo: ritrovarsi è stato bello davvero :)




martedì 3 luglio 2012

There's the moon asking to stay...

Non è un post di novità o di concerti.

E' un post di una che è andata a farsi un giro con una collega da Melbookstore (ora si chiama Ibs ma praticamente è uguale) e, nello scaffale dell'usato, ha trovato il libro "Tim & Jeff Buckley, canzoni tradotte".
C'era una dedica, in prima pagina, mi sembra fosse "a Manuela, 2003".
Ho sfogliato le pagine un pò ingiallite: erano sottolineate a matita, in qualche punto.
"Qualcuno l'ha amato, questo libro", ho pensato.

"... e poi cos'è successo/aspettami oppure dimenticami... "

Anch'io regalai quello stesso libro, quando uscì.
Chissà dov'è ora... (scrivo e mi sento addosso tutta la PESANTEZZA ESAGERATA di un'infanzia a cartoni animati giapponesi pieni di orfani e sfighe varie e un'adolescenza con ascolti ripetuti e CONVINTI di tutta la discografia di Luca Carboni e Claudio Baglioni).

Domani, comunque, vado a salvare la copia che Manuela non ha voluto più.



C'è la luna piena, stasera... mi ha sempre commosso il fatto che, ovunque ci troviamo, guardiamo tutti la stessa luna: persone che si amano, che si sono amate, persone indifferenti o che si stanno cercando...
BASTA: spirito di lucacarboni ESCI SUBITO da questo corpo -__-


domenica 1 luglio 2012

Smettila di parlare, avvicinati un pò: il post di LUGLIO (prima settimana)

Arriva luglio ed arriva un'altra valanga di concerti... credo che la crisi dei consumi abbia, come effetto positivo, per lo meno quello di far spremere le meningi a chi organizza eventi per far sì che noi potenziali fruitori siamo tentati il più possibile di uscire (e spendere!)
Dopo la parentesi di sociologia pòraccia, passiamo AI FATTI :)

Questa settimana andrà così: giorni in cui non c'è NULLA e giorni in cui vorresti avere il dono dell'ubiquità per essere OVUNQUE!!!

Paola Turci è brava ed intensa ma il suo concerto costa 15 euro... eh Paola, lo so che bisogna pure magnà ma che belli i tempi in cui hai fatto un intero concerto gratis a piazza San Giovanni... ah era l'anno scorso? Mamma mia, sembra passata una vita!
Il tributo a De Andrè è quello rimandato da maggio e la Casetta Rossa è un posto molto carino, dentro un piccolo parco alla Garbatella. 
Gli ingressi a sottoscrizione saranno destinati alla ricostruzione del centro sociale Corto Circuito, mezzo distrutto da un incendio, perciò siateci :)
  • giovedì 5: Petra Magoni & Ferruccio Spinetti @Villa Ada (13 euro) oppure dEUS (opening MITICI Masoko) @Roma Vintage (15 euro) oppure l'IMPERDIBILE concerto per i 30 anni di Ortodossia dei CCCP (con Zamboni, Canali, Fatur, Nada, Angela Baraldi e Cisco) @Terme di Caracalla
I dEUS, che vidi in concerto millemila anni fa in una rassegna gratuita zona Cinecittà, non mi sarebbero dispiaciuti ma vinceranno Zamboni & co., già lo so.
Un concentrato di energia PURA ed è anche GRATIS... come si fa a non esserci????????????


Di MORRISSEY e delle sue date in Italia avevo parlato quando si trattava ancora di voci... sarà pure bellissimo e, probabilmente, non si trova un biglietto DA SECOLI ma che prezzi, porca trota -..- !
Il festival ARRIVERANNO PRESTO mi vede combattuta: da una parte, immagino che possa esserci una bella atmosfera, tipo quella che ho trovato a La Tempesta Gemella (ma senza partita, alleluja!) e suona l'amico COLAFISH (anche se non dovrebbe, da quel che so, fare i suoi pezzi ma una riproposizione per intero dell'album La voce del padrone di Battiato).

quanto mi piace questa foto!!!

Suonano, però, pure I Cani, che hanno fatto, l'autunno scorso al Circolo degli Artisti, il più deludente concerto a cui abbia mai assistito nell'ultimo anno.
Sarà un fatto generazionale, sarà che non ho colto la loro vena ironica nel presentarsi sul palco (dò per scontato che ci fosse...), sarà che quando gli 883 erano nel pieno del successo io avevo già 20 anni e ascolti TOTALMENTE diversi ma ritrovarmi di nuovo circondata da una torma di ragazzini scalmanati, che pogano sulle note della cover di "Con un deca" o a cui non casca la faccia quando Pezzali viene presentato come "uno dei più grandi cantautori degli anni '90"... NON CE LA POSSO FARE -_____- !!!
Io sono ferma alle cose che faceva coi Ritmo Tribale ma vuoi vedere che alla fine vince Edda :) ???