domenica 27 maggio 2012

Idee domenicali

Vi siete alzati tardi e non siete potuti andare alla CIEMMONA versione "vado al mare"? Non carburerete prima delle 5 di pomeriggio ma pensate che passare questa domenica totalmente a casa sia uno spreco? AVETE RAGIONE :)
Due proposte per oggi:

Non ho mai visto dal vivo questo gruppo. L'ho conosciuto attraverso il santo streaming gratuito di Rockit e mi son piaciuti parecchio... li etichettano come post-punk... boh, a me piacciono, hanno dei suoni che mi ricordano un pò i primi Cure.
Prodezze fuori area è una situazione carinissima (uno scantinato al Pigneto, ad ingresso libero, dove puoi portarti dietro tu qualcosa da bere o da mangiare, offrire agli altri o prender tu quello che gli altri hanno portato), ad un orario che ti consente di uscire e fare qualcosa di interessante senza far tardi ed essere uno zombie il giorno dopo al lavoro. 
Per me E' UN SI'  ^..^
Ilaria Graziano e Francesco Forni sono due artisti che gravitano intorno al circuito dell'Angelo Mai. Li ho visti entrambi lì e dal vivo son bravi... gli altri artisti in programma confesso di non conoscerli ma insomma... è gratis e si fa una ricognizione del posto che son sicura ospiterà molte belle serate estive... direi che ne vale la pena!!!


venerdì 25 maggio 2012

Parlo da solo (e tutti gli appuntamenti del weekend)


E' in giro da oggi un video, veramente gradevole da guardare, ad accompagnare "Parlo da solo", il primo estratto dall'album "Gioco di società" degli OFFLAGA DISCO PAX, uscito due mesi e mezzo fa, più o meno. Gli elementi che mi hano colpito di più? Gli splendidi colori che si fondono a perfezione col lavoro di computer grafica e il sapersi autocitare con eleganza non comune:


Un' idea semplice ma efficace, secondo me, e son quelle che preferisco. L'ultimo video italiano nuovo che avevo visto è stato, qualche giorno fa, quello di Giudizio universatile di Dente ed ho trovato AZZECCATISSIMO il commento che qualcuno ha lasciato su youtube: "Uh, cosa ci fa Dente in un video di Jovanotti?" (ecco la mia idea di una critica fatta con stile).
Dente, sient'amme: less is more e anche se un capolavoro minimal come il video di Vieni a vivere riesce solo una volta, puoi fare di meglio, dai :)

Tra qualche giorno arriva il post coi concerti di giugno ma intanto anticipo che gli Offlaga suoneranno alla rassegna Super Santos (quella dove metterò le tende prossimamente :), a piazzale del Verano, il 14 giugno.
Il biglietto costa 10 euro senza prevendita e suonano pure i Calibro 35... facendosi coraggio, senza pensare che è SOLO un giovedì, va tra gli imperdibili del mese!

Appuntamenti del weekend (anche se domani Marinellac'è è in modalità "festa privata" :) :

  • Caracallas Total Show @Angelo Mai
  • Rock Arena Summer Edition @Black Out (un'ottima notizia è che hanno dimezzato i prezzi... 5 euro, consumazione inclusa... i cocktail che fanno non mi sono mai piaciuti, al contrario della musica, ma almeno ora li berrò a meno ^__^ )
Avevo anticipato a qualcuno che, alla Casetta Rossa alla Garbatella, uno spazio occupato che si trova all'interno di un piccolo parco molto carino, ci sarebbe stato un tributo a De Andrè con tanti ospiti, tra cui Erri De Luca. Leggo ora che è stato rimandato a luglio... sono contenta... volevo esserci ;)

lunedì 21 maggio 2012

Solo un pò di me che se ne va: L'Aquila, 19 maggio 2012

Essere a L'Aquila, sabato 19 maggio scorso, è stato bello ed emozionante oltre ogni mia aspettativa.
Del concerto non vi dirò più di tanto: c'è un giornalista, Ivan Masciovecchio, che ha scritto un report molto ben fatto, che ho letto stamattina e che contiene TUTTO quello che avrei voluto esprimere io, dai fatti ai sentimenti (e ha postato pure la SCALETTA CORRETTA dell'esibizione degli Afterhours, visto che quella che circola in foto è sbagliata (non hanno fatto "Carne fresca" - peccato, aggiungo io - e "Non è per sempre" ed hanno chiuso con "Pelle" e "Quello che non c'è").

Solo poche impressioni: mi sentivo il cuore a pezzi mentre Pierpaolo Capovilla, a chiusura del set del Teatro degli Orrori, cantava "Hai sentito di Tom/ Tom che se n'è andato via..." e urlava quel PER SEMPRE che chiude il verso con una rabbia e una disperazione che io percepivo come autentiche, anche se avrà intonato quel pezzo un milione di volte.
Pensavo "Chissà come pulsano la testa e il cuore di chi qui ha lasciato davvero qualcuno"...

Dell'esibizione degli After non dico niente: andatevi a vedere i filmati di Bye bye Bombay o di Quello che non c'è... davvero "è solo un pò di me che se ne va", tra quelle parole e le costruzioni massacrate che ci circondavano...
Penso che ricorderò per sempre il centro de L'Aquila così come l'ho visto sabato sera: una città che sembra un set di un film catastrofico... peccato che non fosse un film e che siano passati più di 3 anni dal terremoto... una città dove la vita torna anche sotto forma di due ragazzi che, alle due di notte passate, in centro, giocano a frisbee per strada col loro cane...

Tanti visi belli, in questa avventura:
quelli delle mie amiche che hanno condiviso quest'ennesima foto di pura gioia per il nostro album dei ricordi...
quello di chi non c'era ma so quanto desiderasse esserci...
quelli dei ragazzi che ci hanno ospitato last minute per la notte e si son dimostrati padroni di casa squisiti a poco più di vent'anni...
quelli dei fans incontrati davanti al palco, gentilissimi e disponibili...
quelli del ragazzo dell'organizzazione con cui chiacchieriamo a fine concerto che, quando gli chiedo "Ma quel pass lo tieni fino a domani?", se lo sfila, me lo passa e sorridendo mi dice "Mò però non è che con questo te ne vai nei camerini???" (per la cronaca: no, non ci sono andata nei camerini... metti che sbagliavo porta ahahahah :)


Per tutti quelli che vorranno farsi un'idea di quel che c'è stato, il premio di consolazione è domani: il concerto verrà trasmesso in streaming sul sito del Corriere della Sera, alle 21.
Fossi in voi, anche solo per curiosità, un'occhiata la darei :)