giovedì 9 ottobre 2014

A te.

A te che mi hai portato per la prima volta a vedere le lucciole in un prato di sera.

A te che amavi il mare ma non la sabbia.

A te che mi avevi fatto partecipare all'esperimento su cui si basava la tua tesi di laurea, solo per fotografarmi e mettermi dentro il tuo 110 e lode a cui io non sarei mai arrivata.

A te che hai condiviso con me 7 anni incredibili e normalissimi.

A te da cui mi devo separare per la seconda volta e questa volta è in ogni senso terreno.

Ieri son tornata a casa dal lavoro e ho acceso una candela ascoltando "Ho la testa" della Bandabardò perchè era la canzone che mi ha sempre fatto pensare a te col sorriso. E' stato il mio modo per salutarti, visto che quando lo hanno fatto gli altri che ti hanno conosciuto, io non sapevo nulla.

Oggi ho aperto per la prima volta dopo tanti anni una delle scatole in cui ho messo i miei ricordi del tempo che ho passato insieme a te.  Era pienissima, ne abbiamo fatte di cose...

Mi hai fatto tanto male ma sarebbe stato peggio se non ti avessi mai conosciuto.

Se mi lasci, non ti cancello.




domenica 21 settembre 2014

"Un codice stellare che mentire non può": appuntamenti fino al 27 settembre.

Se è vero, come dice il buon Giancane sulla sua pagina fb, che "la domenica mattina appartiene agli anziani", è pur vero che la giornata, nella sua interezza, serve a recuperare degli spazi che nelle nostre settimane super-convulse non riusciamo mai a ritagliarci, vuoi che servano per lavare il secchione casalingo della monnezza (true story) o per aggiornare questo blog.

Stasera, domenica 21, per chi je la fa a far tardi, alla Città dell'Altra Economia c'è la riproposizione live, gratis e per intero, del mitico THE WALL dei Pink Floyd, da parte degli onorevolissimi "Fluido Rosa", sentiti qualche sabato fa proprio alla Cae. Io lo propongo perchè loro son bravi e "The wall", sia in versione disco che film, è un capolavoro TOTALE ma, a ripensare allo stato comatoso in cui sono andata al lavoro lunedì scorso, dopo aver fatto l'una la domenica sera per andare a sentire Il Muro del Canto, dico "ma anche no" -__-

Messaggio al Muro del Canto (non si sa mai passasse di qua qualcuno di loro :): visto che pure la prossima volta che suonate a Roma è domenica, fate 'na cosa SANTA e suonate PRESTO (al tramonto sarebbe favoloso, visto pure il posto - il lago sulla Prenestina - che sarà davvero suggestivo) così vedrete che al vostro live davvero vengono pure gli anziani che non reggono fino a tardi, i bambini che il giorno dopo c'hanno scuola e gli adulti che s'alzano presto per andare a lavorare... praticamente tutti :)

Questa settimana ci sono un sacco di appuntamenti interessanti e a costo zero o a cifre ragionevoli.

  • Si inizia domani, lunedì 22, con un incontro al Palladium, gratis fino ad esaurimento posti, con ERRI DE LUCA. La serata si intitola "La musica provata - A musical imprinting": mi incuriosisce, non si paga ed il Palladium è un teatro moderno ed accogliente... per me è sì!



  • Martedì 23 è il giorno di uscita di due dischi da me (e da parecchi altri) attesi con molto interesse: "Una nave in una foresta" dei Subsonica e "Così vicini" di Cristina Donà.

La sera, sempre al Palladium, suona - questa volta a 12 euro - THE NIRO.

Per quanto è bravo e per quanto si è parlato del suo pezzo a Sanremo, pensavo si creasse più movimento intorno a lui, invece - per dire - m'è arrivato in una newsletter l'invito a comprare due biglietti al prezzo di uno per la sua serata... non è un buon segnale rispetto alle vendite ma pazienza, lui resta sempre un artista eccezionale, che ho avuto il piacere di apprezzare fin dal primo album, che conteneva capolavori come "About love and indifference" e "Liar".






  • Giovedì 25, volendo, uno può partire a sentire musica live fin dal pomeriggio, perchè alle 18 c'è la presentazione del disco dei Subsonica alla Feltrinelli di via Appia.
La sera, tris di scelte con A) il colpaccio del Monk Club, ex La Palma, che farà suonare nel suo giardino una star del calibro di RUFUS WAINWRIGHT con un biglietto che costa in prevendita poco più di 17 euro; B) FORNI & GRAZIANO (ospite Francesco Di Bella) @Palladium (12 euro); C) serata più vivace @Cae con mini-festival a cura di Martelive con GANG OF FOUR, ZEN CIRCUS e KUTSO.

  • Sabato 27, le produzioni indipendenti incontrano il simbolo del consumo allo stato puro, vale a dire il centro commerciale, perchè i MARTA SUI TUBI suonano gratis a Porta di Roma, che non è un nuovo locale ma proprio il centro commerciale in direzione Bufalotta. 
Che dire... per me, il centro commerciale rimane un posto brutto e un pò triste, simile a quegli uffici - tipo molti di quelli in cui ho lavorato e lavoro - in cui non si capisce mai se fa freddo o caldo o se è giorno o notte, però se serve a portare uno stimolo interessante a prescindere dall'acquisto di qualcosa...

Il pomeriggio di sabato 27, alle 17, sempre alla Feltrinelli sull'Appia dove giovedì vanno i Subsonica, c'è la presentazione del disco nuovo di CRISTINA DONA'. 

Mentre scrivo, è in giro solamente il singolo, che s'intitola come l'album: voce limpida, testo dolcemente malinconico, video che sembra un piccolo film... imperdibile ♥ ♪ ♫






lunedì 8 settembre 2014

Altre forme di vita: appuntamenti dal 9 al 14 di settembre.

In un'estate che, più di ogni altra, mi ha insegnato - attraverso persone importanti per amici a cui voglio bene - che "la vita è quella cosa che ti capita mentre sei impegnato in altri progetti", mi prendo comunque ancora il lusso di programmare a lunga scadenza qualche uscita e qualche concerto di musicisti che vorrei conoscere di più e che suonano in luoghi belli. 


A Morrissey, che chiede oltre CINQUANTA EURO e suona un lunedì e un martedì di ottobre all'Atlantico, dico un bel "ma anche no", tanto non l'ho visto all'Auditorium, figuriamoci in un posto dove, se non becchi il punto giusto, si sente come quando i ragazzini scoattano con le suonerie del cellulare in autobus.

A breve scadenza, invece, segnalo solo concerti di artisti che ho già visto, in un passato più o meno remoto. 
Me li andrei a rivedere TUTTI (se non altro per quel sadico gusto di dire "Anvedi come s'è invecchiato pure lui" -__-) ma il criterio con cui sceglierò sarà fondamentalmente sempre lo stesso: A) facilmente raggiungibile coi mezzi; B) GRATIS!!!


  • martedì 9 settembre: BLUVERTIGO @Cae (15 euro)


Visti due volte, nel '98 - gratis e all'apice dello splendore, quando ancora a Roma facevano "Enzimi" e ti vedevi senza pagare pure Lou Reed - e nel 2008, quando sembrava dovessero fare chissà che cò 'sta reunion, non finanzierò le dipendenze di Morgan col mio biglietto (ma se vi incuriosiscono - o avete l'accredito - perchè no?)

  • mercoledì 10: GIOVANNI LINDO FERRETTI @Cae (15 euro)

  • venerdì 12: BANDA BASSOTTI @CSOA Intifada (ingresso, presumo, a sottoscrizione)
  • sabato 13: bella lotta tra due eventi entrambi carini ed entrambi gratuiti: il concerto di ADRIANO BONO & REGGAE CIRCUS @Piazza Farnese e il concerto degli ACUSTIMANTICO @Parco degli Acquedotti, in occasione della tre giorni "Roma salta in aria". 
In realtà, Adriano Bono suona alle 20 e gli Acustimantico dopo le 22, uno potrebbe pure sentirseli tutti e due ma, sinceramente, penso sia più bello scegliere uno solo degli eventi e goderselo, anche perchè sono entrambi in punti della città dove, per motivi diversi, è piacevole sostare o fare una passeggiata.

  • domenica 14: MURO DEL CANTO @Cae, all'interno dello Steampunk Fest.
Che dire ancora che non abbia già detto su questi fantastici musicisti che continuano a macinare millemila date a stagione, molte delle quali (tra cui quella di domenica) gratis?

Tra i tanti ricordi felici di questa estate, conservo il giorno dell'uscita del video de "Il lago che combatte" - il pezzo fatto con gli Assalti Frontali per raccontare la storia del lago sulla Prenestina (una storia che ho raccontato OVUNQUE sia stata) - con me che, in un posto lontano dalla tv, smanettavo sul cellulare per vedere se avevano caricato il video anche su youtube dopo averlo mandato in anteprima su Rai 3 (c'era ) e il pensiero delle persone amiche che, ovunque loro suonassero e io non ci fossi, mi chiamavano o mi mandavano foto per dirmi: "Qui ci sei anche tu".