Visualizzazione post con etichetta tanta roba. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tanta roba. Mostra tutti i post

domenica 30 dicembre 2012

Capodanno: musica sì, trenini anche no

Capodanno è come ferragosto o la pasquetta (forse anche un pò peggio): ci vuole un coraggio DA LEONI a dichiarare con orgoglio a chi chiede "Progetti per Capodanno?": "Niente, sto a casa e non faccio NIENTE".


Siccome A) non siamo nati tutti coraggiosi; B) magari qualcuno davvero cerca un'idea per un dopocena capodannesco, questo è il post per voi.

La buona notizia è che i prezzi per andare a ballare a Capodanno sono notevolmente scesi: fino a un paio d'anni fa, non trovavi quasi niente a meno di 30 euro, a 'sto giro, invece, segnalerò solo serate rigorosamente ENTRO i 15 euro.

  • Capodanno popolare @Orion: popolare perchè costa 5 euro, quindi ottimo! Le selezioni saranno di rock e di reggae e l'Orion è bello e spazioso ma, a meno che non abitiate a Ciampino, vi serve l'amico sobrio che vi riporti a casa.
  • Gran ballo di Capodanno red edition @Blackout: 15 euro e si balla sicuro, perchè la musica del Balckout è sempre una garanzia, solo che se, come me, siete di quelli che, circondati di ragazzini che potrebbero darti del "lei", si sentono di colpo vecchissimi, evitate -..-
  • New year's eve @Circolo degli Artisti: 15 euro. Non sono una stra-fan delle selezioni del Circolo ma resta sempre un bel locale, specie nella parte del giardino, e, alleluja, è frequentato anche da parecchia gente over 20 :)
  • Happiness is a warm gun @Angelo Mai: 15 euro (è il prezzo dell'anno :) Come si capisce già dal titolo, sarà una festa a tema Beatles, con una prima parte di musica dal vivo (ci saranno, tra gli altri, l'ottimo Rondanini, batterista dei Calibro 35, e il gran fig bravo violinista Rodrigo D'Erasmo :) e, a seguire, un dj set.
  • Capodanno con i tuoi @Le Mura: loro sono stati i più originali perchè hanno chiesto ai partecipanti di portare qualcosa da mangiare (NO crackers, è specificato nell'evento :) prima di mezzanotte per entrare gratis, altrimenti, a mani vuote, 10 euro prima di mezzanotte e 15 dopo. 
  • L'Orchestraccia @piazza dell'Immacolata. Se siete in zona san Lorenzo, non c'avete 'na lira e cercate un'alternativa alla caciara del concerto ai Fori (nonchè al suo discutibile cast -..-), questo è l'evento che fa per voi: suonano gratis e potrebbe essere davvero un bel concerto, però ricordatevi di muovervi prima di mezzanotte sennò possibile che arriviate a evento già finito (l'inizio è previsto per le 23)
... poi non dite che non ve l'avevo detto!

Per salutarvi e salutare l'anno che va via, ho scelto la versione di STAIRWAY TO HEAVEN suonata davanti a un sacco di personalità mondiali, tra cui Obama, in occasione del conferimento ai Led Zeppelin di un'onorificenza che, negli USA, assegnano alle personalità che hanno dato, con la loro carriera, maggior contributo alla cultura americana.

Guardatevi il filmato, guardate la faccia di Robert Plant e i suoi occhi lucidi... è bellissimo (per non parlare della faccia di Jack Black, alla fine sul palco... l'espressione gasata del VERO FAN :)


martedì 4 dicembre 2012

Il weekendone (prima parte)

Vi chiederete: "Ma si può parlare di weekend DI MARTEDI'???"
La risposta è: "Cerrrrrto!" perchè quando ci sono così tante cose che si potrebbero fare (e così sarà pure per il we della prossima settimana, ve lo anticipo), la riflessione è lunga, meglio cominciare subito ad orientarsi ;)
Avviso che questo post è LUNGHISSIMO! Fate delle pause, spezzettatelo ma vi consiglio di leggerlo TUTTO perchè è TANTA ROBA!!!

  • giovedì 6: PIERPAOLO CAPOVILLA e FEDERICO FIUMANI presentano il libro "L'ultimo dei marziani. David Bowie raccontato dal poprock italiano" @Più libri, più liberi (ore 19, sala rubino, 4 euro per chi ha biglietto obliterato o tessera Atac)
Due dei più grandi egocentric artisti del panorama musicale italiano per una presentazione che sembra interessante, pure se uno, alla fine, il libro non se lo compra :)


  • venerdì 7: CAPOVILLA (in questo fine settimana romano è praticamente ovunque... chissà dove sta alloggiando...) @Kino, al Pigneto in via Perugia, per la rassegna Carte Blanche, in cui, per tre giorni, si proietteranno solo film scelti da lui (come potrete immaginare, non saranno proprio leggerissimi, quindi consigliato solo per amanti dei mattoni film d'autore)
Un appuntamento extra-musicale è l'esposizione (con vendita, che si protrarrà fino al giorno dopo) di lavori di grafica e disegno al GRANMA, un posto a Centocelle. 
Molti degli artisti che espongono sono stati tra i protagonisti della mostra Posters Rock, che si era tenuta ad ottobre alla Casa dell'Architettura, dove c'erano dei lavori veramente molto belli.

Era in mostra alla Casa dell'Architettura... non è FAVOLOSO???

Un'altra idea, per chi pensa ad un weekend fuori Roma, è la rassegna VOCI CHE CHIAMANO, dove per due sere, quella del 7 e quella dell' 8, al Teatro Flavio Vespasiano di RIETI, si alterneranno sul palco artisti come PAOLA TURCI, ETTORE GIURADEI e le IOTATOLA (il primo giorno) e NICCOLO' FABI, ROBERTO ANGELINI e FILIPPO GATTI (il secondo giorno). Il tutto GRATIS fino ad esaurimento posti.

  • sabato 8: è festa e c'è un sacco di roba in giro!!!
  1. SHANNON WRIGHT @Init (10 euro... la vidi anni fa aprire per Vasco Brondi, è molto brava!)
  2. MASSIMO GIANGRANDE (con ospite sul palco il suo produttore, l'ottimo Benvegnù - che aspetto per gennaio :) @Rising Love (5 euro)
  3. TOP OF THE ROCK (discoteca di Radio Città Aperta) @Big Bang, in via di Monte Testaccio 22 (ingresso a sottoscrizione con tessera)

  • domenica 9: c'è DI TUTTO... preparatevi!
  1. Serata omaggio ai Beatles all'Auditorium Parco della Musica (ospiti: gli AFTERHOURS ma io non vado perchè costa 20 euro e, francamente, a 'sto giro, avendo solo un minimo di info su come si svolgerà la serata, preferisco risparmiare i soldi passare il turno)
  2. Valtari (il film ispirato alla musica dei Sigur Ròs)@Unplugged in Monti (al Black Market... si entra solo a prenotazione, anche per la replica di lunedì 10)
  3. 99 Posse @Angelo Mai (8 euro)
  4. reading musicato di Emidio Clementi @Le Mura (7 euro)
  5. PIU' LIBRI PIU' LIBERI: giornatona finale con, alle 14 in sala diamante, ZEROCALCARE per la presentazione di "Un polpo alla gola" e, alle 19 in sala smeraldo, VASCO BRONDI e ANDREA BRUNO per il fumetto "Come le strisce che lasciano gli aerei", di cui vi ho parlato varie volte.
Non si è capito se l'ombroso Brondi canterà o meno (io dico che non canta ma vabbè)... 
Che ne pensate? E dire che c'è chi si lamenta che a Roma ci siano poche cose da fare...

venerdì 23 marzo 2012

Simpatica idea regalo (just for Afterfans)

Il 17 aprile esce PADANIA, l'album degli AFTERHOURS con uno dei più orribili titoli della storia della musica (ne avevo già parlato qui)
La novità è che esce anche in una EDIZIONE LIMITATA, al prezzo di 60 euro (il ciddì in versione semplice costerà 15 euro) che conterrà (copio e incollo dalla loro pagina ufficiale):
  • CD in edizione limitata (con copertina alternativa)
  • USB key personalizzata da 4 GB, contenente album in digitale e video esclusivo
  • Coupon per 1 ingresso gratuito ad un concerto del Summer Tour 2012
  • Libretto formato A4 con testi
  • 6 foto inedite in stampe formato A4
  • un gadget esclusivo
Sulla loro pagina fb, un sacco di gente a criticare ma... scusate... se il ciddì da solo costa 15 e la data che faranno a Roma, per dire, circa 30, non mi pare una richiesta tanto esosa, la loro.
E poi... e poi... guardate LA COPERTINA :)



Non è STUPENDA???
Scusate ragà ma per 60 euro che cosa volevate? Che vi si materializzasse Manuel Agnelli in versione RESURREZIONE PASQUALE???



L'album esce POCHISSIMI giorni prima del mio compleanno... devo scoprire come prenotarlo, poi se qualche anima pia vuole passare a saldare il conto...