domenica 9 marzo 2014

La battaglia dei pianeti (spacca e spazza tutti i cieli): appuntamenti fino al 16 marzo (e un pò di news belle)

Scrivo esaltata e felice stasera per l'esibizione live degli AFTERHOURS dall'Auditorium Demetrio Stratos di Milano, mandata in streaming poco fa da Radio Popolare.

Manuelone in grande forma, ironico ma senza cattiveria mentre parlava della riedizione di HAI PAURA DEL BUIO?, ha tirato fuori col gruppo una versione di "Pelle" meravigliosa.
Ha sbagliato l'attacco della strofa di "Lasciami leccare l'adrenalina" ma, dopo un attimo in cui immagino che tutti quanti si saranno guardati intorno impanicati, si è rimesso in carreggiata :)

Il titolo al post me lo hanno ispirato LE FORZE DEL BENE (e tanta tanta COSTANZA nelle visite al sito di ticketone) che mi hanno aiutato a vincere l'allineamento di pianeti negativo e a trovare i biglietti per il concerto del 24 all'Alcatraz (ora di nuovo scomparsi dalle prevendite)... preparatevi a leggere il resoconto :)

In realtà, leggerete anche altre cose belle, un pò sul blog un pò su Shiver Webzine, tra cui la recensione di un disco che mi piace moltissimo e di cui sono davvero contenta di poter scrivere, "1969" di THE NIRO, e il report del concerto de IL MURO DEL CANTO, che suonano questo venerdì al Black Out.
Se penso che i ragazzi de IL MURO ho iniziato ad ascoltarli mossa da curiosità per tutto quel che di buono leggevo su di loro, che il post in cui ho parlato della prima volta in cui li ho visti dal vivo è diventato il più letto del blog, con 169 visualizzazioni, e che ora Shiver mi accredita per raccontare di loro, mi sento veramente una persona felice... poi non dura e ritorno la solita tristona però ora lasciatemi essere un pò felice... e che sia CONTAGIOSO!



Gli appuntamenti della settimana sono un pò musicali e un pò no.

Domani, lunedì 10, in tutti i cinema THE SPACE (a Roma ci sono quello con un milione di sale a Parco de' Medici e quello di Repubblica, comodissimo coi mezzi) c'è la giornata di promozione col film a 3 euro e 50.
La novità è che invece della solita americanata piena di effetti speciali e di ammazzamenti, questa volta c'è sempre un'americanata ma di classe: THE WOLF OF WALL STREET, regia di Martin Scorsese, con Leonardo Di Caprio come interprete principale.

Un altro film che mi piacerebbe vedere e che mi sento di consigliare è PULCE NON C'E', che ha trovato un piccolo spazio di distribuzione e resta in programmazione al Nuovo Sacher di Trastevere ancora per tutta questa settimana.
Siamo totalmente su un altro genere, molto più "intimo"... se il film è bello quanto la canzone che Niccolò Fabi ha composto per la sua colonna sonora insieme ai Mokadelic, saranno soldi ben spesi :)


Altri appuntamenti:

  • giovedì 13, Woodworm Festival @Circolo degli Artisti (12 euro), in cui conviveranno suoni diversissimi, tipo i BACHI DA PIETRA, i FAST ANIMALS AND SLOW KIDS ed UMBERTO MARIA GIARDINI... si rischia un pò l'effetto "fritto misto" ma potrebbe essere interessante (per voi: io tutta questa settimana, da lunedì a venerdì, devo schizzare dal letto alle 6, nun je la posso fà)
  • venerdì 14, EUGENIO FINARDI @Circolo degli Artisti (16 euro... divertente vedere il Circolo pieno di fanZ attempatelli :) oppure IL MURO DEL CANTO @Blackout.
Del concerto del Muro ho già parlato, aggiungo solo che, per chi lascia ENTRO martedì 11 alle 12 sulla bacheca dell'evento fb nome, cognome e mail, l'ingresso è di 8 euro invece che di 10.

  • sabato 15: FABIO CINTI @Le Mura oppure SELTON (che ripropongono per intero l'album "Pet Sounds" dei Beach Boys) @Angelo Mai oppure cover degli OASIS @Black Out (casualmente, entrambi gli eventi costano 5 euro) oppure CESARE BASILE @Nuovo Cinema Palazzo (3 euro per una serata in sostegno dei lavoratori della mensa del Policlinico Umberto I, e, per chi vuole, prima del concerto, c'è pure la cena sociale a 10 euro) oppure la II serata di QUADRAROCK @C.S.O.A. Spartaco (4 euro) in cui suoneranno il buon GIANCANE, chitarrista del Muro del Canto, OPERAJA CRIMINALE e MIA WALLACE.

  • domenica 16, all'ora di pranzo c'è il brunch degli amici di Rocksteria, che propongono sempre cose interessantissime (a 'sto giro, cover dei Beatles col violoncellista dei Quintorigo, secondo me un progetto molto particolare... peccato per I SOLDI - venti euro brunch e concerto - che io ho già tirato fuori la settimana scorsa e a 'sto giro non ci sono) oopure, alle 18, i SELTON portano un pò del loro Brasile all'ottimo Grandma, al Quadraro, gratis, oppure ancora, per gli amanti del fumetto, sempre gratis e sempre alle 18, c'è l'incontro con GIPI (un disegnatore bravissimo che, tra le altre cose, ha curato tutto l'artwork del primo disco di Vasco Brondi) @Giufà, una libreria-caffè molto carina a San Lorenzo.

P.S. Mentre aggiorno questo post, è uscito il film di Spike Jonze, "HER", che a me sembra una storia BELLISSIMA e molto molto ATTUALE (poi vi racconterò se la prima impressione data dal trailer e dai tanti articoli letti in proposito è confermata dalla visione del film).
Se, come me, volete vederlo in lingua originale, visto che uno degli elementi fondanti della storia è la voce di Scarlett Johansson, lo trovate al NUOVO OLIMPIA, in via in Lucina, alle 15.30, alle 17.50, alle 20.10 o alle 22.30 o al MODERNO The Space di piazza Esedra al solo spettacolo delle 19.25.



sabato 1 marzo 2014

Pochi ma buoni: appuntamenti fino al 7 marzo.

Sopravvissuta (senza partecipare) agli inviti alle feste in maschera... 
... a Pete Doherty che dà la sòla last minute sia al concerto che avrebbe dovuto tenere coi Babyshambles ieri a Milano che a quello di oggi a Roma e che ci fa temere che si stia incamminando a passi sempre più svelti - purtroppo - a raggiungere l'amica Amy Winehouse...
... a mio fratello che nella stanza accanto si guarda la tele a tutto volume mentre nel programma di Brignano su Rai 1 canta il ggggiovane Rocco Hunt -_- ...

Mi godo l'ormai imminentissima uscita (4 marzo, ci siamo :) del disco di Vasco Brondi e in contemporanea smaltisco il nervosismo per avere DA MESI il biglietto del treno per andare a vedere gli Afterhours a Milano mentre loro hanno pensato di pubblicizzare OVUNQUE quella data, impedendo contemporaneamente la vendita sia al botteghino che online di quei biglietti perchè devono prima riempire l'Alcatraz per la data che hanno aggiunto (e a cui io non potrei comunque partecipare perchè devo rientrare a Roma quello stesso giorno).
Diventa una LOTTERIA trovare per me e per le persone con cui vado QUEI biglietti... incrociate le dita per questo mio e loro desiderio!!!


Pochi appuntamenti da suggerire ma buoni:
  • sabato 1 marzo: ILARIA GRAZIANO & FRANCESCO FORNI (+ ROY PACI) @Angelo Mai oppure SADSIDE PROJECT @La Calzoleria 

  • domenica 2 marzo: gli amici di Rocksteria hanno organizzato un brunch con un concerto davvero interessante, che vede insieme ANDREA RUGGIERO, violinista degli OPERAJA CRIMINALE (e membro onorario de Il Muro del Canto :) con FRANCESCO MOTTA, voce dei CRIMINAL JOKERS (a vederlo sul palco, mi è sembrato un pò poser ma bravo con, in più, la sensualità di un Mick Jagger giovane... avessi 16 anni, uscirei pazza per lui :)


La sera di domenica, in più, @Le Mura c'è il reading di EMIDIO CLEMENTI con Nuccini e Reverberi dei Giardini di Mirò... 8 euro + tessera da un euro: sicuramente soldi ben spesi ma, come al solito, esiste il problema di doversi alzare presto il giorno dopo, visto che pure a Le Mura son parecchio nottambuli :(

  • con scatto felino ed agile mossa si va a mercoledì 5, quando, alla Feltrinelli di via Appia, a Furio Camillo, alle 18 suonerà il mio PREFERITO, di Sanremo e di molti ascolti degli anni passati: THE NIRO

  • alla Feltrinelli dell'Appia bisognerebbe mettere le tende (per lo meno fino a giovedì 27, quando tadaaaaan verranno proprio gli AFTERHOURS) perchè venerdì 7, sempre alle 18, l'ospite è Vasco Brondi de LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA, l'artista a cui sarò per sempre grata perchè il desiderio di ascoltare dal vivo la sua musica mi ha portato PER LA PRIMA VOLTA, un pò di anni fa, ad andare ad un concerto da sola, sfidando voci, interne ed esterne, che mi dicevano che muoversi da soli per un concerto era da sfigati totali.
L'ho visto in tutte le salse, Vasco da Ferrara, da quando mi ero incuriosita leggendo qualcosa su di lui all'uscita del primo disco e lo ospitò Daria Bignardi in una vecchia puntata de Le invasioni barbariche che, però, su youtube, non riesco a trovare (l'avrò sognata???)

La prima volta l'ho ascoltato giovanissimo e paffutello, con lo zainetto, in un reading sul nostro comune amore PIER VITTORIO TONDELLI al Palazzo delle Esposizioni, in un periodo in cui facevano cose stupende... al Circolo degli Artisti, sola in un locale pienissimo... al Palladium, con una bellissima scenografia alle spalle ed io, vicinissima al palco, avevo l'impressione che venisse un pò da ridere, a lui e agli altri musicisti, a dover suonare quelle canzoni sempre così perennemente tristi e incazzate... all'Auditorium, in un concerto stra-sold out, di cui non dimenticherò mai il sorriso della ragazza a cui vendetti il biglietto dell'amica che non poteva più venire (ciao Rose) e le mie lacrime quando, a tradimento, attaccò "Oceano di gomma" degli Afterhours ed io ero in un periodo in cui l'accoppiata Brondi/After mi faceva sanguinare una ferita troppo fresca... al concerto in cui suonò dopo Brunori SAS, nel parco della Casa del Jazz, in un luglio freddo come un ottobre... al Black Out, un altro sold out, l'inverno in cui Roma si ricoprì di neve...



Perchè tutta questa luuuunga tirata?
Forse solo per dire che credo nell'amore a prima vista ma credo ancora di più negli amori che si nutrono di tempo.

foto tratta dalla pagina fb di Luci della Centrale Elettrica



venerdì 21 febbraio 2014

Così uniti mai più: appuntamenti fino al 26 febbraio

Prima di lanciare qualche proposta di uscite - musicali e cinematografiche - da stasera in poi, vorrei dire due parole (ciao Carmen, quando torni? questa l'hanno capita solo i fanZ) su SANREMO.

Evviva l'essere sufficientemente sicuri di sè (chissà se è un effetto dell'invecchiamento :) da ammettere tranquillamente di guardarlo, pur sapendo che molti la troveranno una cosa indecente... ecco, magari non guardarlo tuttotutto, magari con delle pause per commentare su facebook-fare uno spuntino-fare la pipì però sì, guardare Sanremo!!!

Che cosa mi ha colpito finora?

La canzone di Arisa eliminata dalla gara, che ricorda un pò l'andamento da bolero della versione di "Goccia" con Robert Wyatt (ma senza la stessa magia), mi è piaciuta poco anche se l'ha scritta Cristina Donà... magari riascoltandola, chissà...

Francesco Renga (qualcuno ha scritto "vestito come uno della banda della Magliana"), di cui non ho sentito i pezzi ma che ha portato una ventata PAZZESCA di testosterone sul palco dell'Ariston (alleluja)...

Tanta robbba, Francè!


Il medley con le canzoni di Claudio Baglioni, perchè, anche se lui sembra appena uscito dal museo delle cere, mi sono ritrovata a cantarle TUTTE ("Strada facendo" e "1000 giorni di te e di me" in primis), come quando ero tesserata al suo fan club, cosa che non ho mai rinnegato e che, anzi, guardo con la simpatia che si riserva ai ricordi teneri e buffi...

LUI, The Niro, che son rimasta sveglia fino a tardi con la febbre per poter vedere live e mi ha emozionato come se fosse un mio amico, perchè conosco il suo percorso e la sua coerenza artistica e sapere che è nel mondo della musica da oltre 10 anni, con tantissimi pezzi belli, e lo hanno messo nelle "nuove proposte", a 36 anni, dovrebbe farmi rabbia e invece mi porta solo una dolce malinconia...

Guardatevi il video della sua esibizione di ieri, con la sua 1969, e ditemi se non vi prendono al cuore la sua aria sicura e spaurita allo stesso tempo e questa canzone bellissima, che parla di un momento particolare, lo sbarco dell'uomo sulla luna, come si potrebbe parlare di un sogno meraviglioso a cui sono stati affidate tante speranze di cambiamento, esattamente come si fa tutte le volte che ci fidiamo di un sogno, qualsiasi esso sia... "stati uniti mai più... così uniti mai più..." ...
E' bellissimo anche il video su youtube, con un astronauta che gira il mondo per catturare i suoni da spedire nello spazio: il vagito di un bambino, l'abbaiare di un cane, le onde del mare, il suono di una chitarra...


Veniamo a qualche suggerimento per le prossime sere :)


  • oggi, venerdì 21 febbraio, concerto di GIANCANE, progetto solista di Giancarlo Barbati, chitarrista degli ormai più che amati MURO DEL CANTO @La Calzoleria, locale (che non conosco) in via Prenestina all'altezza di Porta Maggiore (ingresso con tessera da 5 euro). Ecco, Giancarlo/Giancane è bravo e simpatico e, soprattutto, non si vergogna di dire che lui GUARDA SANREMO (da qualche parte su fb, nei giorni scorsi, aveva scritto che avrebbe suonato nelle pause pubblicitarie :) Se non avessi ancora qualche linea di febbre, starei già là... pazienza, lo rivedrò al Black Out col Muro il 14 marzo... là vado pure con la febbre a 40°!!!

  • sabato 22: ALESSANDRO FIORI, TOMMASO DI GIULIO & altri @Forte Fanfulla (ingresso a offerta libera + tessera Arci) per una serata dal titolo emblematico: LA SOLITA MENATA INDIE oppure Dj Set SO '90'S @Le Mura (ingresso con tessera da un euro)

  • lunedì 24: ANNA CALVI @Auditorium Parco della Musica.
Anna Calvi è brava davvero ed io mi pregio di averla vista già due volte dal vivo, la prima delle quali quando è venuta la prima volta in Italia e ha suonato al Circolo degli Artisti a 10 euro. Da allora, Anna ha fatto un altro disco e il prezzo dei suoi live è triplicato... ciao Anna, ci rivediamo quando vinco qualche biglietto o mi danno un accredito -__-

Lunedì 24 c'è anche la possibilità di vedere, alle 21 al NUOVO CINEMA PALAZZO a San Lorenzo, il film LA MIA CLASSE, con Valerio Mastandrea, che verrà poi riproiettato nei due giorni a seguire, sempre alle 21, al Teatro Valle. 
Sembra un film molto interessante e nei cinema ci è rimasto poco e niente... chi viene con me???