Visualizzazione post con etichetta rocksteria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rocksteria. Mostra tutti i post

martedì 8 aprile 2014

Ricordi di un fine settimana speciale (ed un paio di appuntamenti prima del prossimo)

E' stato un fine settimana musicalmente ed umanamente bellissimo.

E' iniziato venerdì col concerto di VASCO BRONDI al Palatlantico ed è continuato domenica in una non-stop che è partita con la Rocksteria con Giancane & Bucho ed è finita con il concerto a favore dell'ANGELO MAI presso il parco San Sebastiano, accanto alla sede che è stata sgomberata e che si spera ritorni presto a vivere.
Ho fatto un accumulo di ricordi felici. Ve ne lascio qualcuno :)



Venerdì, un Vasco Brondi SORPRENDENTE: le canzoni del nuovo album funzionano benissimo nella dimensione live, penalizzata solo dall'acustica del luogo, che in certi momenti rendeva le parole un'unica PALLA di suoni indistinguibili.
Lui è in splendida forma ed è passato dalla versione timida ed "impalata" dei concerti degli anni scorsi ad un altro se stesso che BALLA sul palco, e lo fa credibilmente, non c'è l'effetto "tronchetto della felicità"!!!
Cosa sia successo nella sua vita per renderlo tanto vitale, non lo so, ma è una gioia vederlo così: è coinvolgente, trasmette entusiasmo e non più depressione, quando dice "ANCHE NEL DISASTRO, IL FUTURO ERA SEMPRE LI' A SORRIDERCI" in "Macbeth nella nebbia" davvero viene voglia di credergli :)
Splendida chiusura con "Destini generali" ed io con le lacrime agli occhi e "felice da fare schifo" lo guardavo mentre gridava dal palco: "Vi auguro di fare quello che volete DAVVERO"... quel "davvero" lo prendo come un grande incoraggiamento!
Piccola nota: I FAN, gli ATROCI fan, giovanissimi che hanno pagato 16 euro di biglietto per passare il tempo a scrivere su whatzapp mentre Brondi cantava o per guardare il concerto attraverso il loro ipad da 700 euro
-___-

Domenica, della Rocksteria dico solo che non eravamo tanti ed infatti ci siamo divertiti come in una festa tra amici, che si è conclusa con una cover a due voci di "Ti scatterò una foto" di TIZIANONE FERRO.
Io AMO Tiziano Ferro, è la mia passione pop per niente nascosta... ora aspetto i video a documentare l'evento!!!

Alle 18, senza passare da casa, sono entrata al parco San Sebastiano, ancora pieno di sole perchè la giornata era strepitosa.
Avrei voluto sentire PIERO PELU', che a sorpresa ha aperto le esibizioni alle 15 ma, come sempre, è impossibile trovarsi OVUNQUE.

una delle bellissime foto di Simone Cecchetti... da notare l'espressione del tipo "Sto vedendo la MADONNA" della ragazza di fronte a Peluah :)


Quando sono arrivata io, suonava ROBERTO ANGELINI, con gli amici musicisti e il figlio (un bambino IDENTICO alla mamma, Claudia Pandolfi) a giocare tranquillo sul palco, accanto a lui.

In realtà, non c'era un vero e proprio palco ma un allestimento su una collinetta, infatti chi voleva mettersi avanti doveva stare CIVILMENTE seduto sulle pendici della collinetta, altrimenti le persone a valle non avrebbero visto nulla... chiappe bagnate d'erba PER ORE ma ne è valsa la pena :)

Il concerto è stato bello, con un avvicendamento sul palco assolutamente perfetto nei tempi e i musicisti bravi ad illustrare in maniera efficace e senza fare sermoni la causa per cui ci trovavamo lì (l' Huffington Post ha parlato di OTTOMILA persone... non so se sia stato davvero così, sicuramente eravamo UN BOTTO).

C'era un pubblico molto variegato e tranquillo (fatta eccezione per qualche tarantolato che sentiva l'irrefrenabile bisogno di pogare IN TESTA a quelli seduti sulla collina), con un sacco di bambini e di visi amichevoli (uno bello bello è stato quello, incrociato a pochissima distanza, dell'attore che ha interpretato il personaggio di Luca ne "Il Capitale Umano" di Paolo Virzì :)

 Il set degli AFTERHOURS - che era quello più atteso - è stato ricco oltre ogni previsione (vado a memoria: "Male di miele", "1.9.9.6.", "Pelle", "Dea", "Padania", "Quello che non c'è" e "Bye bye Bombay"): le loro parole "Noi non siamo con l'Angelo Mai ma siamo DELL'Angelo Mai" hanno coronato il tutto.

Domani, mercoledì 9 aprile, ci sono DUE appuntamenti musicali degni di nota, di genere totalmente diverso l'uno dall'altro: il concerto dei SEPIATONE (Marta Collica e Hugo Race) @Init e quello dei TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI @Circolo degli Artisti ma il vero BOTTO sarà nel weekend... questo, però, è un altro post, che arriverà presto :)

sabato 1 marzo 2014

Pochi ma buoni: appuntamenti fino al 7 marzo.

Sopravvissuta (senza partecipare) agli inviti alle feste in maschera... 
... a Pete Doherty che dà la sòla last minute sia al concerto che avrebbe dovuto tenere coi Babyshambles ieri a Milano che a quello di oggi a Roma e che ci fa temere che si stia incamminando a passi sempre più svelti - purtroppo - a raggiungere l'amica Amy Winehouse...
... a mio fratello che nella stanza accanto si guarda la tele a tutto volume mentre nel programma di Brignano su Rai 1 canta il ggggiovane Rocco Hunt -_- ...

Mi godo l'ormai imminentissima uscita (4 marzo, ci siamo :) del disco di Vasco Brondi e in contemporanea smaltisco il nervosismo per avere DA MESI il biglietto del treno per andare a vedere gli Afterhours a Milano mentre loro hanno pensato di pubblicizzare OVUNQUE quella data, impedendo contemporaneamente la vendita sia al botteghino che online di quei biglietti perchè devono prima riempire l'Alcatraz per la data che hanno aggiunto (e a cui io non potrei comunque partecipare perchè devo rientrare a Roma quello stesso giorno).
Diventa una LOTTERIA trovare per me e per le persone con cui vado QUEI biglietti... incrociate le dita per questo mio e loro desiderio!!!


Pochi appuntamenti da suggerire ma buoni:
  • sabato 1 marzo: ILARIA GRAZIANO & FRANCESCO FORNI (+ ROY PACI) @Angelo Mai oppure SADSIDE PROJECT @La Calzoleria 

  • domenica 2 marzo: gli amici di Rocksteria hanno organizzato un brunch con un concerto davvero interessante, che vede insieme ANDREA RUGGIERO, violinista degli OPERAJA CRIMINALE (e membro onorario de Il Muro del Canto :) con FRANCESCO MOTTA, voce dei CRIMINAL JOKERS (a vederlo sul palco, mi è sembrato un pò poser ma bravo con, in più, la sensualità di un Mick Jagger giovane... avessi 16 anni, uscirei pazza per lui :)


La sera di domenica, in più, @Le Mura c'è il reading di EMIDIO CLEMENTI con Nuccini e Reverberi dei Giardini di Mirò... 8 euro + tessera da un euro: sicuramente soldi ben spesi ma, come al solito, esiste il problema di doversi alzare presto il giorno dopo, visto che pure a Le Mura son parecchio nottambuli :(

  • con scatto felino ed agile mossa si va a mercoledì 5, quando, alla Feltrinelli di via Appia, a Furio Camillo, alle 18 suonerà il mio PREFERITO, di Sanremo e di molti ascolti degli anni passati: THE NIRO

  • alla Feltrinelli dell'Appia bisognerebbe mettere le tende (per lo meno fino a giovedì 27, quando tadaaaaan verranno proprio gli AFTERHOURS) perchè venerdì 7, sempre alle 18, l'ospite è Vasco Brondi de LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA, l'artista a cui sarò per sempre grata perchè il desiderio di ascoltare dal vivo la sua musica mi ha portato PER LA PRIMA VOLTA, un pò di anni fa, ad andare ad un concerto da sola, sfidando voci, interne ed esterne, che mi dicevano che muoversi da soli per un concerto era da sfigati totali.
L'ho visto in tutte le salse, Vasco da Ferrara, da quando mi ero incuriosita leggendo qualcosa su di lui all'uscita del primo disco e lo ospitò Daria Bignardi in una vecchia puntata de Le invasioni barbariche che, però, su youtube, non riesco a trovare (l'avrò sognata???)

La prima volta l'ho ascoltato giovanissimo e paffutello, con lo zainetto, in un reading sul nostro comune amore PIER VITTORIO TONDELLI al Palazzo delle Esposizioni, in un periodo in cui facevano cose stupende... al Circolo degli Artisti, sola in un locale pienissimo... al Palladium, con una bellissima scenografia alle spalle ed io, vicinissima al palco, avevo l'impressione che venisse un pò da ridere, a lui e agli altri musicisti, a dover suonare quelle canzoni sempre così perennemente tristi e incazzate... all'Auditorium, in un concerto stra-sold out, di cui non dimenticherò mai il sorriso della ragazza a cui vendetti il biglietto dell'amica che non poteva più venire (ciao Rose) e le mie lacrime quando, a tradimento, attaccò "Oceano di gomma" degli Afterhours ed io ero in un periodo in cui l'accoppiata Brondi/After mi faceva sanguinare una ferita troppo fresca... al concerto in cui suonò dopo Brunori SAS, nel parco della Casa del Jazz, in un luglio freddo come un ottobre... al Black Out, un altro sold out, l'inverno in cui Roma si ricoprì di neve...



Perchè tutta questa luuuunga tirata?
Forse solo per dire che credo nell'amore a prima vista ma credo ancora di più negli amori che si nutrono di tempo.

foto tratta dalla pagina fb di Luci della Centrale Elettrica



giovedì 17 ottobre 2013

Resistenti sempre (anche agli scioperi e ai cortei): appuntamenti tra il 18 e il 20 ottobre

Mentre, incredula, leggo che la parte serale dello sciopero dei mezzi di domani viene revocata non perchè si son resi conto che i pòri cristi che usufruiscono di un servizio già carentissimo ne hanno le palle pie sono veramente stanchi di una protesta alla settimana (preferibilmente di lunedì o venerdì -__-) ma per favorire la partecipazione dei tifosi alla partita de LA MAGGGICA, propongo un pò di appuntamenti anti-esaurimento nervoso per il weekend (volutamente NON propongo il concerto di piazza San Giovanni di domani, per motivi che renderebbero questo post super-palloso... i confronti ideologici facciamoli de visu!!!)


  • venerdì 18: UMBERTO MARIA GIARDINI (continuo a segnalarlo ma confesso che son rimasta alla sua produzione di quando si faceva chiamare Moltheni e, da allora, non l'ho mai più visto live) @Circolo degli Artisti (10 euro) oppure serata Big Time Lovers @Brancaleone (ingresso a sottoscrizione libera per il finanziamento di Radio Popolare Roma). Ignoro la genesi del nome della serata ma Il nome dell'evento viene dall'agenzia di comunicazione Big Time che, essendo specializzata in musica, ha giustamente pensato di festeggiare i suoi 13 anni di attività con un concerto. So che suonano FRANCESCO FORNI & ILARIA GRAZIANO, gli ASSALTI FRONTALI, che caleranno direttamente da piazza San Giovanni, e, soprattutto, un artista per cui nutro stima infinita: PAOLO BENVEGNU'... lui sì che mi sembra avere davvero una testa ed un cuore rivoluzionari!

  • sabato 19: serata ROCK'N'ROLL ROBOT, con ottimo dj set anni '80 @Le Mura (nel momento in cui scrivo, l'evento non è segnalato sul sito ma dovrebbe essere confermato) oppure serata dedicata alla riproposizione di THE DARK SIDE OF THE MOON @Angelo Mai (5 euro) Il curatore della serata è ALESSANDRO GRAZIAN: non so come se la cavi coi Pink Floyd ma il suo ultimo disco a me è piaciuto tanto.
Un'altra serata che potrebbe oscillare tra il divertentissimo e l'osceno è quella intitolata ALIVE AID FOR AMREF @Stazione Birra (10 euro) 

Parlo di oscillazione perchè con le cover band non si sa mai: in questa serata in particolare, verranno coverizzati tutti mostri sacri anni '80, nel ricordo dell'immortale LIVE AID dell'85 (all'epoca, undicenne, mi ritagliavo dai giornali le fotine di Simon Le Bon che, data la portata dell'evento, erano OVUNQUE, inclusa "Famiglia Cristiana" :)

Al Live Aid dell'85 ci furono veramente TUTTI, compresa LEI, giovanissima :)
  • domenica 20: ricomincia la stagione dei live di ROCKSTERIA. Questa edizione si preannuncia un pò "zingara", tra location diverse e collocazioni oscillanti tra brunch e aperitivo (a me piacerebbe pure la merenda... Raffaella & Federico, pensateci :)
Domenica sarà brunch, al Soul Kitchen di San Lorenzo. 
L'ospite è ANTONIO DIODATO. 
Sono in un momento personale in cui il genere "sofferto" di Diodato mi provoca più irritazione che partecipazione (le amiche psico direbbero che sto "agendo una difesa"... e c'hanno ragione!!!) ma è impossibile non ammettere che la sua cover di "Amore che vieni, amore che vai" di Fabrizio De Andrè trasuda emozione, verità e bellezza.



lunedì 10 giugno 2013

Aria d'estate (appuntamenti fino al 16 giugno)

Pensavamo non arrivasse mai, invece pare proprio ci sia: L'ESTATE e, con lei, un pò di rassegne che ci faranno compagnia nelle prossime settimane (chissà mai se arriveranno delle iniziative successive per gli sfighelli come me che restano in città anche ad agosto).

La prima inizia domani, 11 giugno: è arrivata un pò a scoppio ritardato rispetto agli anni scorsi ma C'E' - ed è questa la cosa più importante :)

Non è propriamente musicale ma assolutamente imperdibile per chi ama la lettura: si tratta del Festival delle Letterature a MASSENZIO.
Il posto si trova a fianco al Colosseo ed è bellissimo! E' ad ingresso completamente gratuito, bisogna avere solo la pazienza di far la fila per prendere gli ingressi per ciascun incontro un paio d'ore prima dell'inizio, che è segnato per le 21.

Uno dei protagonisti dell'incontro di domani è VINICIO CAPOSSELA, dopodomani JENNIFER EGAN, autrice de "Il tempo è un bastardo", un libro bellissimo, premio Pulitzer nel 2011, con una costruzione veramente molto interessante. Capossela non so se canterà ma per me val la pena comunque esserci. Se pensate di venire, ricordatevi un giacchetto, che lì fa sempre freddo e ancora mi ricordo di un anno in cui andai con delle amiche ed una di loro, infreddolitissima e senza niente con cui coprirsi, si tappezzò di carta di giornali (ciao Antoniè :) !!!


Altre due rassegne iniziano in questi giorni:

  1. RASSEGNA AUSGANG, che praticamente l'anno scorso si chiamava Super Santos e stava in zona Verano, mentre quest'anno ha cambiato nome e location, visto che si svolgerà tra il Campo Boario, presso la Città dell'Altra Economia a Testaccio, e il Pigneto Spazio Aperto al Parco del Torrione.
  2. Roma incontra il mondo a Villa Ada, che - come sa bene chi mi conosce - secondo me resta uno dei posti all'aperto più carini di Roma dove fare concerti
I programmi completi li trovate ai link alle rispettive pagine.
Io, per questa settimana segnalo solo:
  • venerdì 14: COLAPESCE Costa 10 euro (scrivono 8 con riduzione ma io non ho capito di che riduzione si tratti...) e suonerà con altri artisti della sua etichetta ma la vera novità e che la sua esibizione sarà accompagnata dai disegni dal vivo di ALESSANDRO BARONCIANI.
A me piacciono tantissimo i fumetti e quelli di Alessandro Baronciani sono dei veri capolavori di raffinata delicatezza, che, nello stesso tempo, arrivano al cuore come racconti vivi e sinceri.

Soffrite o avete mai sofferto di crisi d'ansia? Cercate una libreria che abbia il suo "Quando tutto diventò blu"... l'ansia non passerà ma vi sentirete capiti come poche volte capita.

  • sabato 15: c'è DI TUTTO e per tutte le tasche
Vado in ordine decrescente di prezzo ma non di bravura:
  1. DIAFRAMMA @Campo Boario (8 euro)
  2. Long playing, un album che ha fatto la storia della musica risuonato per intero dal vivo, @Angelo Mai (5 euro) A 'sto giro tocca a TRANSFORMER di Lou Reed, un classicone pieno di perle splendide.



    3. SOVIET SOVIET @Circolo degli Artisti (ingresso gratis fino alle 22.30, dopo 5 euro)

Domenica 16, per non farci mancare niente, c'è la festa di saluto della stagione 2012-2013 di ROCKSTERIA. Non sarà un brunch, come di consueto, ma un aperitivo, sempre al costo di 20 euro incluso concerto. Il posto scelto è il Ketumbar di Testaccio, un posto molto carino e con un'ottima cucina. Siccome è una festa, ci sono molti invitati: due tra tutti sono Mauro Ermanno Giovanardi (ex La Crus) e THE NIRO. 
A me The Niro piace tanto perchè è un artista bravissimo ma senza nessuna aria da star, anzi conserva l'aria del compagno di scuola timido, quello che ti metteva i bigliettini nel diario e, se lo sgamavi, diventava rossissimo negando fino alla morte... come si fa a non amarlo :) ?


lunedì 6 maggio 2013

Auto-regali e piccole pazzie (più qualche suggerimento per il week-end)

"Io credo nei miracoli che la gente può fare", canta la dolce Cristina Donà... ecco, siccome io credo solo nei miracoli AUTOPRODOTTI, mi sono fatta due regali antisfiga, ovviamente a tema musicale.

Il primo è un biglietto a/r, col consueto treno della speranza da millemila ore per Milano, dove giovedì 30 andrò a vedere il live GRATUITO dei KASABIAN in piazza Duomo.

I Kasabian li vidi l'estate scorsa, tramite botta de cul fortuna, perchè vinsi un biglietto per il live a Capannelle. Mi colpì più il loro pubblico, veramente caldo e vitale, che la loro performance, però di calore e vitalità io ho TANTO bisogno e allora vediamo se a piazza Duomo (complice pure lo sponsor Bacardi, da cui mi aspetto tanti simpatici campioncini :) si ricrea l'atmosfera!!!


Il secondo autoregalo, invece, so già che mi farà passare la serata singhiozzando (tra parentesi, ci vado SOLA, quindi immaginatevi) perchè è il MITICO biglietto per ANTONY AND THE JOHNSONS, tanto desiderato e ora comprato, rinunciando per un altro mese ad una tinta professionale (ed io ci tengo tantissssimo ai miei capelli, anche se spesso non si vede ahahahah) per avere i soldi. Tra l'altro, ho scoperto che i biglietti comprati al botteghino dell'Auditorium esibendo la Bibliocard costano il 20% di meno... un ottimo sconto!!!


Suggerimenti per il weekend: pochi ma buoni.

Sabato 11: cover Pearl Jam @Black Out (5 euro). Non conosco il gruppo che suona ma prima che i locali al chiuso diventino infrequentabili causa caldo potrebbe essere una bella serata :)

Domenica 12: la sera c'è il Go Dai Fest con Manuelone Agnelli a fare gli onori di casa @Angelo Mai ma io quasi certamente salterò (Manuel, ti voglio bene, lo sai - anzi, non lo sai ma vabbè - ma non è che posso stare da tutte le parti dove sei tu... soprattutto se si comincia a suonare tardi e io il giorno dopo c'ho la mia sveglia demmerd moooolto mattutina ad aspettarmi).

Farò comunque qualcosa, però, perchè (shhhh, stanno per annunciarlo ufficialmente ma io già lo so :)))) alla Rocksteria - per questo giro ospiti del Ketum Bar di Testaccio - ci saranno l'ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO e GINEVRA DI MARCO con FRANCESCO MAGNELLI.

La Di Marco e Magnelli non hanno bisogno di presentazioni, sono musicisti SUPERLATIVI! E se i loro nomi non vi dicono niente ("alternativi dei miei c°°°°°°i", cit.), andatevi a ripassare ALMENO la biografia dei CSI (e poi mettetevi in ginocchio sui ceci -__-)

La musica dell'Orchestra, invece, mi ha accompagnato in tantissimi momenti belli della mia vita, la lego a molte persone che per me sono importanti e non vedo l'ora di poterla ascoltare nella bella e accogliente cornice che gli amici di Rocksteria, che son veramente delle persone simpatiche e in gamba, sanno sempre creare. 
L'evento costa, come sempre, 20 euro con il pranzo a buffet libero ma vi garantisco che son tutti soldi spesi BENISSIMO :)




sabato 16 marzo 2013

S'i fosse foco (back to the past)

"S'i fosse foco arderei 'l mondo", recitava una poesia che mi piaceva tanto ai tempi della scuola e dell'antologia (qualche decennio fa :)
Si concludeva con "S'i fosse Cecco, com'i sono e fui"...
beh s'i fosse Marinellac'è, com'i sono e fui, vi direi che il posto da tener d'occhio, a 'sto giro di weekend, è Le Mura.
Stasera c'è una serata carinissima sin dal flyer (si chiameranno così anche ora che, di solito, son solo virtuali e non più di carta?): SO 90'S, come il programma di Mtv quando era una televisione veramente ATTENTA alla musica.


Dj set - con ingresso con la tessera da un euro - con tutte le cose che piacevano a chi, negli anni '90, era abbastanza vecchio da non ascoltare gli Hanson :)
Praticamente, mi aspetto roba COSI', per capirci:


Domani, domenica, se c'avete li sordi (20 euro, che non è tantissimo ma di 'sti tempi sì) andate al brunch di Rocksteria, che torna alla Locanda dei Matteini dopo l'incontro con l'Agnellone afterauars.
Mangerete molto bene, il clima che si crea è molto bello e, dopo pranzo, suoneranno musicisti DI CLASSE, provenienti dal Banco del Mutuo Soccorso, gruppo OTTIMO della cui scoperta sarò sempre perennemente grata a Prince Faster e alla buonanima di Paolo Mazzullo ai tempi di Radiorock.


Se siete poveri ma sempre affamati di musica (come me, insomma), tornate a Le Mura perchè c'è BALLADS, il progetto di Francesco Di Bella e Alfonso Bruno, che han già suonato a Roma sei mesi fa, il giorno in cui occuparono l'Angelo Mai (e chi se lo scorda... non c'ero e volevo esserci :(

5 euro e pura poesia che fa volare il cuore




venerdì 8 febbraio 2013

Resistenza (e qualche appuntamento per il prossimo weekend)

... e se ti ritrovi ad aggiornare questo blog alle 11 di sera passate di un giovedì - quando dovresti essere a letto perchè tra meno di 7 ore suonerà la sveglia e ricomincerà una nuova giornata dimmerd pesante - e sei dispiaciuta di non aver trovato il tempo per farlo prima (perchè non hai detto manco una parola su Umberto Palazzo e il Santo Niente alla Stazione Birra e gli "Albano e Romina dell'indie rock" (la definizione non è mia ma mi ha fatto un sacco ridere :) al Lanificio, entrambi stasera)... beh vuol dire che vuoi veramente bene a questo spazio e ci tieni a lasciare che resti puntuale!!!

Domani sera, venerdì 8, c'è COLAPESCE in acustico @Le Mura (5 euro + la tessera da un euro del locale). Chi mi conosce, sa quanto ho amato, fin dalla sua uscita, il suo "Un meraviglioso declino"!
Quanta strada ha fatto Lorenzo (il suo vero nome) dalla prima volta che ne ho scritto e dal concerto dell'anno scorso alla Locanda Atlantide...
Sono contenta di rivederlo, veramente, e ve lo consiglio (venite a maniche corte, sennò la sauna è assicurata perchè son sicura che ci sarà un sacco di gente!!!)

non mi andava di arrivare lì e rischiare di non trovare posto :)

In realtà, per questo weekend ho poco da segnalarvi (aboVVo le feste mascherate... il Carnevale, come Halloween, per me è un mega MA ANCHE NO).

Sabato c'è la replica di Atom in Rome all'Auditorium Conciliazione e domenica il brunch di Rocksteria al Soul Kitchen con l'ottimo The Niro ma sono entrambi eventi sold out quindi...

Magari, sempre domenica, si potrebbe andare a conoscere ZERO CALCARE che disegna in un nuovo spazio che si inaugura in zona Rebibbia o andare a Le Mura, dove dovrebbe esserci un quiz musicale di cui però, mentre scrivo, non ho trovato traccia.

Diciamo che questo post è più che altro un modo per dirvi che, anche se in questo momento, per vari motivi, la mia vita sembra uno spettacolo di teatro dell'assurdo, io NON MOLLO (e uno spazio per quello che amo lo cercherò SEMPRE)!




domenica 13 gennaio 2013

Testa, cuore e pancia, insieme felici: Manuel Agnelli e Rodrigo D'Erasmo a Rocksteria (13 gennaio 2013)


Questa è la storia di una domenica incredibilmente felice.
Buon cibo (con un finale di tiramisù spettacolare :), ottima compagnia e un live che va dritto dritto nell'album dei ricordi belli: tutto questo è stato il brunch musicale organizzato da Rocksteria per iniziare il 2013.

guardate che carino il logo dell'iniziativa :)

Dio benedica sempre gli amici con la macchina perchè l'incontro di oggi era allestito in un posto un pò in culonia distante dal consueto quartiere san Lorenzo ma abbastanza grande per i fan degli ospiti previsti: MANUEL AGNELLI e RODRIGO D'ERASMO.

Arrivata con le persone con cui ero, nell'aria si son diffuse le note ciddì di "Ballata per la mia piccola iena".
"E' un ottimo inizio", ho pensato, mentre mi veniva un pò da ridere guardando Manuel e Rodrigo che mangiavano ad un tavolo nella stessa sala degli ospiti ma per conto loro. Sarà la deformazione mentale provocata dalla partecipazione a DECINE di matrimoni ma fantasticavo che, da un momento all'altro, come in ogni banchetto nuziale che si rispetti, si alzassero per fare un giro ai tavoli e chiedere a tutti "Come va? Mangiato bene? Vi state divertendo?" :)

Alle tre del pomeriggio, dopo che tutti avevamo finito di mangiare, abbiamo avuto un live di 11 pezzi (più in basso trovate la scaletta) intervallati da un'intervista rilassata come può esserlo solo una chiacchierata fatta da chi si sente "a casa".

foto gentilmente presa in prestito dalla pagina fb di La Repubblica XL

Andando a salutare Raffaella, una degli organizzatori della giornata, abbiamo concordato sul fatto che eventi del genere, poco pubblicizzati, in cui si punta sulla qualità più che sulla quantità, dove all'artista e al pubblico viene restituito uno spazio più "umano" di contatto tra le persone e la musica, ognuno tira fuori il meglio di sè (tranne i maledetti alle mie spalle che, nei momenti dell'intervista, approfittavano per scambiarsi pareri su qualsiasi minchiata venisse loro in testa... ma chiacchierare gratis e a casa propria no, eh -..- ?!)

Vincendo la mia sindrome dello "stalker al contrario" (nel dubbio di risultare molesta, evito di avvicinarmi agli altri, a maggior ragione se famosi... però mi sto curando!!!), a fine esibizione mi sono affiancata all'Agnello: c'avevo due domande di argomento musicale per lui e, UDITE UDITE, gliele ho fatte e mi ha pure attaccato la chiacchiera :)

Gli ho chiesto della collaborazione futura con Mark Lanegan e di eventuali date in piccoli club ma con scaletta sempre diversa di cui si parlava in qualche sito.

Non svelo niente (se volete le risposte, contattatemi :) però vi dico che festeggeremo con una bella sorpresa il primo compleanno di "Padania" :)))

Visto che Manuel oggi, nel citare un esempio di musica bella e fruibile ma poco conosciuta, ha nominato CRISTINA DONA', un'artista che chiunque mi conosca o segua questo blog sa quanto io ami, ci salutiamo con una delle canzoni che hanno fatto da sottofondo al brunch, usata anche come "titoli di coda" dopo l'esibizione live... ma dove lo trovate un posto che vi mette musica così bella :) ???



SCALETTA

  1. Ballata per la mia piccola iena
  2. Il mio ruolo
  3. Padania
  4. Pelle
  5. Bungee Jumping
  6. Ci sono molti modi
  7. Quello che non c'è
  8. Male di miele
  9. Costruire per distruggere
  10. Bye bye Bombay
  11. Voglio una pelle splendida