Al lavoro, ho accettato di passare per due mesi ad
Diceva bene l'amico Morgan, quand'era ancora lucido:
Per questa settimana, mi sento di proporre solo la GRANDE SFIDA di venerdì 8 tra IL MURO del CANTO @Circolo degli Artisti (8 euro) e i CALIBRO 35 @Angelo Mai (8 euro pure qui... 8 è il numero del giorno).
Entrambe le band hanno il disco in uscita da poco. I Calibro li ho già visti live e sono un grande gruppo. Col Muro è in corso una specie di maledizione per cui succede sempre qualcosa che mi impedisce di andarli a vedere ma a 'sto giro non scappano :)
Questo è il singolo del nuovo album, lo sto spammando un pò ovunque perchè mi piace tantissimo e, a vedere filmati come quello sotto, mi sembra che dal vivo renda davvero bene:
Nel titolo del post, nomino Torino perchè ci sono stata da poco.
Non l'avevo mai vista e me ne sono innamorata: è una città piena di negozi di dischi e di librerie, stimolante ma dove non devi per forza infilarti in una metro piena come un barcone in attracco a Lampedusa o in un bus che non passa mai per arrivare nei posti belli!!!
I posti imperdibili, se decidete di andare anche voi a fare una gita che non sia da semplice turista ma da persona che vuol "scoprire" la città, per me son questi:
- Il MUSEO DEL CINEMA, che vale tutto il prezzo del biglietto (se c'è una fila chilometrica come quella che ho fatto io per il pacchetto "Museo + salita in cima alla Mole", optate per il solo ingresso al Museo, fidatevi). Già solo nella seconda sala si potrebbero passare ORE senza mai stancarsi e, anzi, uscendo col desiderio di saperne di più, che credo sia l'obiettivo più importante per qualsiasi mostra o allestimento.
- Le OFFICINE GRANDI RIPARAZIONI, uno spazio affascinante, dove, tra l'altro, fino al 10 novembre c'è una mostra davvero interessante per tutti coloro che amano la musica (io mi son comprata anche il catalogo perchè le foto erano proprio belle :)
- La zona lungo il PO. Il nostro Lungotevere non ha nulla da invidiare in quanto a bellezza ma, decisamente, a Torino sanno cosa sia la pulizia (da noi, la pantegana che ti guizza davanti in mezzo a cumuli di mondezza è uno spettacolo molto horror e molto reale -__-)
- Il LABORATORIO ZANZARA, un posto dove, attraverso le intuizioni GENIALI di un gruppo di persone che buona parte del mondo definirebbe "malate", si creano degli oggetti bellissimi.
![]() |
uno dei poster de La Zanzara: ditemi voi se non è bellissimo e terapeutico da guardare!!! |
- Per l'aperitivo DAMADAMA, in zona San Salvario, piccolo, carino e per niente fighetto. La Lonely Planet di Torino lo classifica come "bel cocktail bar, con una buona proposta musicale di sottofondo". Confermo: ad un certo punto han cacciato certe chicche che - giuro - mi sembrava di stare dentro un film di Ozpetek :)
- Per mangiare, la TRATTORIA TOSCANA (dove, però, fanno anche piatti piemontesi), dopo la Mole, con prezzi buoni e, allo stesso tempo, una "ruvidità", coi camerieri che si mandano affanculo tra loro a denti stretti, che in una città dove sono stati tutti super gentili a me ha fatto parecchio ridere :)
- Per la sera, il BLAH BLAH, in via Po, un locale simile a Le Mura con musica live e rassegne di cinema molto interessanti... occhio, però, che, se siete stati in giro tutto il giorno, sarà difficile che non vi cali la palpebra, visto che i live iniziano parecchio dopo le 23.
Nessun commento:
Posta un commento