sabato 15 giugno 2013

Ma quant'è bella la Garbatella!?

Buon sabato pieno di sole!

Puntuale col weekend e l'abbassamento della soglia di tensione, arriva il mal di testa MA (complice l'amico OKI e la ripetizione del mio mantra) ci sono talmente tante cose belle da fare che curarsi diventa un DOVERE :)

Alle millemila già elencate nel precedente post si affianca la FESTA PER LA CULTURA, che si svolge da vent'anni tra i lotti - la parte storica - di uno dei quartieri, a mio parere, più belli di Roma: la GARBATELLA. L'appuntamento è per stasera, sabato 15 giugno.



Il programma prevede musica e performance varie (tutte rigorosamente GRATIS) in giro per la parte storica del quartiere, con il finale affidato al concerto degli HER PILLOW al Parco della Casetta Rossa di via Magnaghi.



Gli Her Pillow son gente che coverizza roba COSI' quindi l'atmosfera festosa è assicurata :)


Altre due parole solo per dire che ieri sera, complice un biglietto vinto in un contest :) , sono andata a vedere il concerto di COLAPESCE (preceduto dalle esibizioni di Cosmo e i Quartieri, compagni di etichetta di Colafish ma dimenticabili entrambi non di mio gusto).

Concerto bello e intenso, anche se finito in mestizia perchè si era fuori tempo e la musica doveva necessariamente finire a mezzanotte. Lo spazio ritrovato della Città dell'Altra Economia (dico così perchè erano ANNI che non veniva utilizzato per iniziative degne di nota) è bello grande e il finale a mezzanotte per chi, come me, si muove coi mezzi pubblici è una manna dal cielo per non tornare a casa ogni volta alle 3 di notte. Magari le prossime volte - è un festival - saranno super puntuali nei tempi così chiuderemo pure senza fretta :)

Io, in verità, sono andata soprattutto perchè volevo incontrare Alessandro Baronciani, il fumettista di cui vi avevo parlato sempre nel post precedente.

Il fumetto è come la lingua dei segni: ha SINTESI e POTENZA, lì dove spesso le parole sbrodolano e nascondono.

L'ho visto al banchetto della sua casa editrice, la Bao, e sono andata a dirgli quanto trovi belli e importanti i suoi fumetti.

Qui sotto trovate il mio ritratto. Si è scusato di averlo macchiato col dorso della mano mentre lo disegnava e ha trasformato la macchia in una lacrima, scrivendoci però accanto "macchia".

"Non è una lacrima, è una macchia"... quindi passerà... l'ho detto, io, che il fumetto ha sintesi e potenza :) Grazie, Alessandro!!!


lunedì 10 giugno 2013

Aria d'estate (appuntamenti fino al 16 giugno)

Pensavamo non arrivasse mai, invece pare proprio ci sia: L'ESTATE e, con lei, un pò di rassegne che ci faranno compagnia nelle prossime settimane (chissà mai se arriveranno delle iniziative successive per gli sfighelli come me che restano in città anche ad agosto).

La prima inizia domani, 11 giugno: è arrivata un pò a scoppio ritardato rispetto agli anni scorsi ma C'E' - ed è questa la cosa più importante :)

Non è propriamente musicale ma assolutamente imperdibile per chi ama la lettura: si tratta del Festival delle Letterature a MASSENZIO.
Il posto si trova a fianco al Colosseo ed è bellissimo! E' ad ingresso completamente gratuito, bisogna avere solo la pazienza di far la fila per prendere gli ingressi per ciascun incontro un paio d'ore prima dell'inizio, che è segnato per le 21.

Uno dei protagonisti dell'incontro di domani è VINICIO CAPOSSELA, dopodomani JENNIFER EGAN, autrice de "Il tempo è un bastardo", un libro bellissimo, premio Pulitzer nel 2011, con una costruzione veramente molto interessante. Capossela non so se canterà ma per me val la pena comunque esserci. Se pensate di venire, ricordatevi un giacchetto, che lì fa sempre freddo e ancora mi ricordo di un anno in cui andai con delle amiche ed una di loro, infreddolitissima e senza niente con cui coprirsi, si tappezzò di carta di giornali (ciao Antoniè :) !!!


Altre due rassegne iniziano in questi giorni:

  1. RASSEGNA AUSGANG, che praticamente l'anno scorso si chiamava Super Santos e stava in zona Verano, mentre quest'anno ha cambiato nome e location, visto che si svolgerà tra il Campo Boario, presso la Città dell'Altra Economia a Testaccio, e il Pigneto Spazio Aperto al Parco del Torrione.
  2. Roma incontra il mondo a Villa Ada, che - come sa bene chi mi conosce - secondo me resta uno dei posti all'aperto più carini di Roma dove fare concerti
I programmi completi li trovate ai link alle rispettive pagine.
Io, per questa settimana segnalo solo:
  • venerdì 14: COLAPESCE Costa 10 euro (scrivono 8 con riduzione ma io non ho capito di che riduzione si tratti...) e suonerà con altri artisti della sua etichetta ma la vera novità e che la sua esibizione sarà accompagnata dai disegni dal vivo di ALESSANDRO BARONCIANI.
A me piacciono tantissimo i fumetti e quelli di Alessandro Baronciani sono dei veri capolavori di raffinata delicatezza, che, nello stesso tempo, arrivano al cuore come racconti vivi e sinceri.

Soffrite o avete mai sofferto di crisi d'ansia? Cercate una libreria che abbia il suo "Quando tutto diventò blu"... l'ansia non passerà ma vi sentirete capiti come poche volte capita.

  • sabato 15: c'è DI TUTTO e per tutte le tasche
Vado in ordine decrescente di prezzo ma non di bravura:
  1. DIAFRAMMA @Campo Boario (8 euro)
  2. Long playing, un album che ha fatto la storia della musica risuonato per intero dal vivo, @Angelo Mai (5 euro) A 'sto giro tocca a TRANSFORMER di Lou Reed, un classicone pieno di perle splendide.



    3. SOVIET SOVIET @Circolo degli Artisti (ingresso gratis fino alle 22.30, dopo 5 euro)

Domenica 16, per non farci mancare niente, c'è la festa di saluto della stagione 2012-2013 di ROCKSTERIA. Non sarà un brunch, come di consueto, ma un aperitivo, sempre al costo di 20 euro incluso concerto. Il posto scelto è il Ketumbar di Testaccio, un posto molto carino e con un'ottima cucina. Siccome è una festa, ci sono molti invitati: due tra tutti sono Mauro Ermanno Giovanardi (ex La Crus) e THE NIRO. 
A me The Niro piace tanto perchè è un artista bravissimo ma senza nessuna aria da star, anzi conserva l'aria del compagno di scuola timido, quello che ti metteva i bigliettini nel diario e, se lo sgamavi, diventava rossissimo negando fino alla morte... come si fa a non amarlo :) ?


lunedì 3 giugno 2013

6 cose che ho capito a Milano (e un paio di appuntamenti per il prossimo weekend)

Nel weekend a Milano ho capito che...

... i Kasabian si riconfermano simpatici quanto una ditata in un occhio ma usano dei visuals FANTASTICI come sfondo nei loro concerti e hanno bei pezzi, che è un piacere cantare (anche inventando le parole - e "Shoot the runner" diventa "Sciùsciù anna" :) e ballare, e tanto basta per meritare il successo che hanno avuto in piazza Duomo...



... i tizi, specialmente giovanissimi, che vanno ai concerti strafatti di canne e quant'altro, fregandosene della musica ma solo per dare noia al prossimo, si incontrano dappertutto e dappertutto sono di una tristezza infinita...

... la casa di Alda Merini ai Navigli meriterebbe un orario di visita ben più ampio delle stitiche 3 ore al giorno, dalle 15 alle 18 dal lunedì al venerdì, che le sono concesse...



... il Libraccio, sempre ai Navigli, è uno scrigno di polvere e tesori a uno e due euro, in cui è meraviglioso perdersi...

Il mio bottino da un euro :)


... i posti "no fighetteria zone" ci sono (ne è un esempio l'Atomic Bar di Porta Venezia), basta solo cercarli (ed avere la fortuna di conoscere qualcuno con cui sia bello andarci!!!)...



... Milano è pulita e organizzata diecimila volte più di Roma ma lo spazio intorno alla rassegna Carroponte, a Sesto San Giovanni, è talmente brutto che Vasco Brondi potrebbe scriverci su una nuova canzone ed intitolarla "La gigantesca scritta Ipercoop" -_-

Per gli appuntamenti del weekend segnalo solo due eventi, uno al chiuso e uno all'aperto, tanto siamo a giugno ma è come se fosse novembre (anche se tutti, pure quelli che appena arriverà il caldo inizieranno a lamentarsi, stiamo sperando nella svolta) e ancora ci barcameniamo tra locali che non chiudono e spazi fuori che non aprono.

  • venerdì 7: cover dei System of a Down @Black Out (5 euro: le ultime cover che ho sentito dei SOAD erano abbastanza imbarazzanti ma questo è un gruppo diverso - "cover band ufficiale", dice la presentazione dell'evento - quindi si spera ci sappiano fare)

  • sabato 8: concerto dei Radici nel Cemento @La Spiaggetta, Lungomare Caio Duilio n.34 a Ostia (gratis: la Spiaggetta doveva inaugurare le serate già la settimana scorsa ma il tempo inclemente ha fatto spostare tutto di 7 giorni... speriamo bene!)