Visualizzazione post con etichetta angelo mai. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta angelo mai. Mostra tutti i post

martedì 8 aprile 2014

Ricordi di un fine settimana speciale (ed un paio di appuntamenti prima del prossimo)

E' stato un fine settimana musicalmente ed umanamente bellissimo.

E' iniziato venerdì col concerto di VASCO BRONDI al Palatlantico ed è continuato domenica in una non-stop che è partita con la Rocksteria con Giancane & Bucho ed è finita con il concerto a favore dell'ANGELO MAI presso il parco San Sebastiano, accanto alla sede che è stata sgomberata e che si spera ritorni presto a vivere.
Ho fatto un accumulo di ricordi felici. Ve ne lascio qualcuno :)



Venerdì, un Vasco Brondi SORPRENDENTE: le canzoni del nuovo album funzionano benissimo nella dimensione live, penalizzata solo dall'acustica del luogo, che in certi momenti rendeva le parole un'unica PALLA di suoni indistinguibili.
Lui è in splendida forma ed è passato dalla versione timida ed "impalata" dei concerti degli anni scorsi ad un altro se stesso che BALLA sul palco, e lo fa credibilmente, non c'è l'effetto "tronchetto della felicità"!!!
Cosa sia successo nella sua vita per renderlo tanto vitale, non lo so, ma è una gioia vederlo così: è coinvolgente, trasmette entusiasmo e non più depressione, quando dice "ANCHE NEL DISASTRO, IL FUTURO ERA SEMPRE LI' A SORRIDERCI" in "Macbeth nella nebbia" davvero viene voglia di credergli :)
Splendida chiusura con "Destini generali" ed io con le lacrime agli occhi e "felice da fare schifo" lo guardavo mentre gridava dal palco: "Vi auguro di fare quello che volete DAVVERO"... quel "davvero" lo prendo come un grande incoraggiamento!
Piccola nota: I FAN, gli ATROCI fan, giovanissimi che hanno pagato 16 euro di biglietto per passare il tempo a scrivere su whatzapp mentre Brondi cantava o per guardare il concerto attraverso il loro ipad da 700 euro
-___-

Domenica, della Rocksteria dico solo che non eravamo tanti ed infatti ci siamo divertiti come in una festa tra amici, che si è conclusa con una cover a due voci di "Ti scatterò una foto" di TIZIANONE FERRO.
Io AMO Tiziano Ferro, è la mia passione pop per niente nascosta... ora aspetto i video a documentare l'evento!!!

Alle 18, senza passare da casa, sono entrata al parco San Sebastiano, ancora pieno di sole perchè la giornata era strepitosa.
Avrei voluto sentire PIERO PELU', che a sorpresa ha aperto le esibizioni alle 15 ma, come sempre, è impossibile trovarsi OVUNQUE.

una delle bellissime foto di Simone Cecchetti... da notare l'espressione del tipo "Sto vedendo la MADONNA" della ragazza di fronte a Peluah :)


Quando sono arrivata io, suonava ROBERTO ANGELINI, con gli amici musicisti e il figlio (un bambino IDENTICO alla mamma, Claudia Pandolfi) a giocare tranquillo sul palco, accanto a lui.

In realtà, non c'era un vero e proprio palco ma un allestimento su una collinetta, infatti chi voleva mettersi avanti doveva stare CIVILMENTE seduto sulle pendici della collinetta, altrimenti le persone a valle non avrebbero visto nulla... chiappe bagnate d'erba PER ORE ma ne è valsa la pena :)

Il concerto è stato bello, con un avvicendamento sul palco assolutamente perfetto nei tempi e i musicisti bravi ad illustrare in maniera efficace e senza fare sermoni la causa per cui ci trovavamo lì (l' Huffington Post ha parlato di OTTOMILA persone... non so se sia stato davvero così, sicuramente eravamo UN BOTTO).

C'era un pubblico molto variegato e tranquillo (fatta eccezione per qualche tarantolato che sentiva l'irrefrenabile bisogno di pogare IN TESTA a quelli seduti sulla collina), con un sacco di bambini e di visi amichevoli (uno bello bello è stato quello, incrociato a pochissima distanza, dell'attore che ha interpretato il personaggio di Luca ne "Il Capitale Umano" di Paolo Virzì :)

 Il set degli AFTERHOURS - che era quello più atteso - è stato ricco oltre ogni previsione (vado a memoria: "Male di miele", "1.9.9.6.", "Pelle", "Dea", "Padania", "Quello che non c'è" e "Bye bye Bombay"): le loro parole "Noi non siamo con l'Angelo Mai ma siamo DELL'Angelo Mai" hanno coronato il tutto.

Domani, mercoledì 9 aprile, ci sono DUE appuntamenti musicali degni di nota, di genere totalmente diverso l'uno dall'altro: il concerto dei SEPIATONE (Marta Collica e Hugo Race) @Init e quello dei TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI @Circolo degli Artisti ma il vero BOTTO sarà nel weekend... questo, però, è un altro post, che arriverà presto :)

lunedì 18 novembre 2013

Vita gaudente e low cost: appuntamenti tra il 20 e il 24 novembre.

Come dice il proverbio? "Quando tanto e quando niente"... ecco, questa è una di quelle settimane del "tanto" perchè ci sono parecchi appuntamenti interessanti (e - cosa che non guasta mai - poco costosi o del tutto gratuiti). Lo stesso sarà per la prossima... preparate le vitamine :)
  • mercoledì 20: CRIMINAL JOKERS @Forte Fanfulla (zona Pigneto: sul sito del locale non c'è niente, nel momento in cui scrivo, ma esiste un evento fb... carino, un concerto di mercoledì, se il Pigneto non fosse collegato di merd malissimo coi mezzi e uno non dovesse svegliarsi alle 6 i restanti due giorni dopo -__-)
  • giovedì 21: MASSIMO VOLUME @Black Out (12 euro)
  • venerdì 22: IL TESTAMENTO DI FABER @Casa del Jazz (10 euro per uno splendido gruppo cover in una cornice veramente bella) oppure LUMINAL @CSA La Torre (gratis, zona Casal dei Pazzi) oppure MASSIMO GIANGRANDE @Il Localino (gratis a San Lorenzo... della serie "Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma", si tratta praticamente dell'ex Riunione di Condominio a via dei Luceri)
Di Giangrande ho già scritto benissimo più volte. Guardatevi il video della sua "Paper plane" e ditemi se non è un capolavoro animato di delicatezza e di poesia, esattamente come le sue canzoni!


  • sabato 23: per me, il grande avvenimento del weekend sarà il ritorno della mostra POSTERS ROCK alla Casa dell'Architettura, in piazza Manfredo Fanti, aperta dalle 10 alle 19 sia sabato che domenica... l'anno scorso i poster erano splendidi ed anche quest'anno l'ingresso è GRATUITO!!!

poster diviso in due metà dedicato ai Soundgarden, presente alla mostra di quest'anno... molto bello!!!

La sera, per chi ja regge, ci sono i MARTA SUI TUBI @Orion (10 euro ma è a Ciampino... se li amate ma andare fuori Roma per voi è una "mission impossible" (quanto vi capisco!!!), sappiate che saranno ospiti anche al brunch di Rocksteria il giorno dopo) oppure PARTY HALL - Il BALLO DELLE COLONNE SONORE @Angelo Mai (questa volta, ad arricchire il tutto, Gnu Quartet, la brava Sylvie Lewis - che canta e suona spesso con l'Orchestra di Piazza Vittorio - e Antonio Diodato).

lunedì 10 giugno 2013

Aria d'estate (appuntamenti fino al 16 giugno)

Pensavamo non arrivasse mai, invece pare proprio ci sia: L'ESTATE e, con lei, un pò di rassegne che ci faranno compagnia nelle prossime settimane (chissà mai se arriveranno delle iniziative successive per gli sfighelli come me che restano in città anche ad agosto).

La prima inizia domani, 11 giugno: è arrivata un pò a scoppio ritardato rispetto agli anni scorsi ma C'E' - ed è questa la cosa più importante :)

Non è propriamente musicale ma assolutamente imperdibile per chi ama la lettura: si tratta del Festival delle Letterature a MASSENZIO.
Il posto si trova a fianco al Colosseo ed è bellissimo! E' ad ingresso completamente gratuito, bisogna avere solo la pazienza di far la fila per prendere gli ingressi per ciascun incontro un paio d'ore prima dell'inizio, che è segnato per le 21.

Uno dei protagonisti dell'incontro di domani è VINICIO CAPOSSELA, dopodomani JENNIFER EGAN, autrice de "Il tempo è un bastardo", un libro bellissimo, premio Pulitzer nel 2011, con una costruzione veramente molto interessante. Capossela non so se canterà ma per me val la pena comunque esserci. Se pensate di venire, ricordatevi un giacchetto, che lì fa sempre freddo e ancora mi ricordo di un anno in cui andai con delle amiche ed una di loro, infreddolitissima e senza niente con cui coprirsi, si tappezzò di carta di giornali (ciao Antoniè :) !!!


Altre due rassegne iniziano in questi giorni:

  1. RASSEGNA AUSGANG, che praticamente l'anno scorso si chiamava Super Santos e stava in zona Verano, mentre quest'anno ha cambiato nome e location, visto che si svolgerà tra il Campo Boario, presso la Città dell'Altra Economia a Testaccio, e il Pigneto Spazio Aperto al Parco del Torrione.
  2. Roma incontra il mondo a Villa Ada, che - come sa bene chi mi conosce - secondo me resta uno dei posti all'aperto più carini di Roma dove fare concerti
I programmi completi li trovate ai link alle rispettive pagine.
Io, per questa settimana segnalo solo:
  • venerdì 14: COLAPESCE Costa 10 euro (scrivono 8 con riduzione ma io non ho capito di che riduzione si tratti...) e suonerà con altri artisti della sua etichetta ma la vera novità e che la sua esibizione sarà accompagnata dai disegni dal vivo di ALESSANDRO BARONCIANI.
A me piacciono tantissimo i fumetti e quelli di Alessandro Baronciani sono dei veri capolavori di raffinata delicatezza, che, nello stesso tempo, arrivano al cuore come racconti vivi e sinceri.

Soffrite o avete mai sofferto di crisi d'ansia? Cercate una libreria che abbia il suo "Quando tutto diventò blu"... l'ansia non passerà ma vi sentirete capiti come poche volte capita.

  • sabato 15: c'è DI TUTTO e per tutte le tasche
Vado in ordine decrescente di prezzo ma non di bravura:
  1. DIAFRAMMA @Campo Boario (8 euro)
  2. Long playing, un album che ha fatto la storia della musica risuonato per intero dal vivo, @Angelo Mai (5 euro) A 'sto giro tocca a TRANSFORMER di Lou Reed, un classicone pieno di perle splendide.



    3. SOVIET SOVIET @Circolo degli Artisti (ingresso gratis fino alle 22.30, dopo 5 euro)

Domenica 16, per non farci mancare niente, c'è la festa di saluto della stagione 2012-2013 di ROCKSTERIA. Non sarà un brunch, come di consueto, ma un aperitivo, sempre al costo di 20 euro incluso concerto. Il posto scelto è il Ketumbar di Testaccio, un posto molto carino e con un'ottima cucina. Siccome è una festa, ci sono molti invitati: due tra tutti sono Mauro Ermanno Giovanardi (ex La Crus) e THE NIRO. 
A me The Niro piace tanto perchè è un artista bravissimo ma senza nessuna aria da star, anzi conserva l'aria del compagno di scuola timido, quello che ti metteva i bigliettini nel diario e, se lo sgamavi, diventava rossissimo negando fino alla morte... come si fa a non amarlo :) ?


giovedì 16 maggio 2013

Pigghia lu bastuni e tira fora li denti: appuntamenti dal 16 al 19 maggio

Galvanizzatissima dal ricordo della SPLENDIDA giornata organizzata domenica scorsa dagli amici di Rocksteria con l'unione, riuscita ottimamente, tra alcuni dei membri dell'Orchestra di Piazza Vittorio e Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli dei CSI (qui un resoconto video che vi dice che cosa divertente, energica e piena di vita è stata creata!!!), per stasera, giovedì 16, non posso che consigliare il concerto GRATUITO che l'Orchestra terrà @Angelo Mai, a sostegno di Sandro Medici come candidato a sindaco di Roma.



Se non è il vostro genere, c'è sempre la serata LA TUA FOTTUTA MUSICA ALTERNATIVA @Circolo degli Artisti (5 euro) in cui, tra i gruppi presenti, ci saranno i Fast Animals and Slow Kids, che, felici di aver da poco ritrovato gli strumenti che erano stati loro rubati dal furgone, promettono una serata ad alto tasso di adrenalina :)

Venerdì è diventata una serata trooooppo faticosa quindi relax, anche perchè sabato 18 c'è DI TUTTO!!!

Intanto c'è LA NOTTE DEI MUSEI, con tantissime iniziative gratuite in giro per Roma.
Il mio consiglio, formulato in base alle precedenti esperienze, è: scegliete UN evento e puntate a quello!
Pensare di fare troppe cose diventa dispersivo e stancante, la serata si trasforma in una corsa ad ostacoli e si perde tutto il gusto del divertimento (non vi dico, poi, se piove, come è stato nell'ultima notte dei musei, lo scorso autunno -_-)

Io, tra tante proposte (i Marta sui Tubi, Alice Pelle - che mi ricordo quando faceva la dj a Radiorock - , riproposizioni di classici di Genesis, Beatles e Pink Floyd... trovate tutto sulla brochure scaricabile dalla pagina Musei in Comune) penso che resterò su suoni folk e mi andrò a sentire la brava TERESA DE SIO, che suona alle 23 alla Galleria Sordi di via del Corso.



Altre belle iniziative sono la serata/concerto dedicata ai JOY DIVISION @Circolo degli Artisti (gratis entro le 22.30, dopo 5 euro), nel venticinquennale della morte di Ian Curtis, oppure la serata @Angelo Mai (sempre 5 euro), in cui verrà interamente risuonato dal vivo il cult OK COMPUTER dei Radiohead (bellissimo però vibrazioni negative a manetta... da Teresa De Sio, pure per come sto in questo periodo, non mi smuove nessuno ;)

Domenica si chiude in bellezza, sempre GRATIS, al Grandma Bistrot di Porta Furba, dove, intorno alle 19 (ma siamo a Roma, figuriamoci, la puntualità è un concetto mooolto relativo, comunque in orario pre-cena, quindi ottimo considerato che il giorno dopo è lunedì :), suonano FRANCESCO FORNI e ILARIA GRAZIANO, bravi bravi bravi.


Che dite, basta?

lunedì 6 maggio 2013

Auto-regali e piccole pazzie (più qualche suggerimento per il week-end)

"Io credo nei miracoli che la gente può fare", canta la dolce Cristina Donà... ecco, siccome io credo solo nei miracoli AUTOPRODOTTI, mi sono fatta due regali antisfiga, ovviamente a tema musicale.

Il primo è un biglietto a/r, col consueto treno della speranza da millemila ore per Milano, dove giovedì 30 andrò a vedere il live GRATUITO dei KASABIAN in piazza Duomo.

I Kasabian li vidi l'estate scorsa, tramite botta de cul fortuna, perchè vinsi un biglietto per il live a Capannelle. Mi colpì più il loro pubblico, veramente caldo e vitale, che la loro performance, però di calore e vitalità io ho TANTO bisogno e allora vediamo se a piazza Duomo (complice pure lo sponsor Bacardi, da cui mi aspetto tanti simpatici campioncini :) si ricrea l'atmosfera!!!


Il secondo autoregalo, invece, so già che mi farà passare la serata singhiozzando (tra parentesi, ci vado SOLA, quindi immaginatevi) perchè è il MITICO biglietto per ANTONY AND THE JOHNSONS, tanto desiderato e ora comprato, rinunciando per un altro mese ad una tinta professionale (ed io ci tengo tantissssimo ai miei capelli, anche se spesso non si vede ahahahah) per avere i soldi. Tra l'altro, ho scoperto che i biglietti comprati al botteghino dell'Auditorium esibendo la Bibliocard costano il 20% di meno... un ottimo sconto!!!


Suggerimenti per il weekend: pochi ma buoni.

Sabato 11: cover Pearl Jam @Black Out (5 euro). Non conosco il gruppo che suona ma prima che i locali al chiuso diventino infrequentabili causa caldo potrebbe essere una bella serata :)

Domenica 12: la sera c'è il Go Dai Fest con Manuelone Agnelli a fare gli onori di casa @Angelo Mai ma io quasi certamente salterò (Manuel, ti voglio bene, lo sai - anzi, non lo sai ma vabbè - ma non è che posso stare da tutte le parti dove sei tu... soprattutto se si comincia a suonare tardi e io il giorno dopo c'ho la mia sveglia demmerd moooolto mattutina ad aspettarmi).

Farò comunque qualcosa, però, perchè (shhhh, stanno per annunciarlo ufficialmente ma io già lo so :)))) alla Rocksteria - per questo giro ospiti del Ketum Bar di Testaccio - ci saranno l'ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO e GINEVRA DI MARCO con FRANCESCO MAGNELLI.

La Di Marco e Magnelli non hanno bisogno di presentazioni, sono musicisti SUPERLATIVI! E se i loro nomi non vi dicono niente ("alternativi dei miei c°°°°°°i", cit.), andatevi a ripassare ALMENO la biografia dei CSI (e poi mettetevi in ginocchio sui ceci -__-)

La musica dell'Orchestra, invece, mi ha accompagnato in tantissimi momenti belli della mia vita, la lego a molte persone che per me sono importanti e non vedo l'ora di poterla ascoltare nella bella e accogliente cornice che gli amici di Rocksteria, che son veramente delle persone simpatiche e in gamba, sanno sempre creare. 
L'evento costa, come sempre, 20 euro con il pranzo a buffet libero ma vi garantisco che son tutti soldi spesi BENISSIMO :)




venerdì 22 marzo 2013

La milza nel cervello e tutte le bontà del weekend

Il riferimento ad uno dei cavalli di battaglia degli Afterhours, già dal titolo del post, è d'obbligo: stasera c'è il concerto al Tendastrisce e lo sciopero dei mezzi... altro che milza... c'ho 'n attacco di colite ASSURDO, pensando che, finito il concerto, potevo tornarmene a casa mia tranquillamente con la metro, che il venerdì chiude all'1.30, e invece il ritorno è assicurato solo grazie a qualche amico che s'immolerà per ri-accompagnarmi fino a casa mia, che è lontanissssima dal luogo suddetto.

Passiamo ad argomenti più belli... gli appuntamenti di domani, sabato 23.

C'è DI TUTTO :)

Intanto ho un invito per un aperitivo da zia Rosetta, che è un posto a Monti che non conosco ma ha un nome davvero carino. L'invito è della dj Tatiana Non dj-Selecta, che accompagnerà l'aperitivo con le sue selezioni. Io, quando sono a casa, l'ascolto sempre su Radio Città Aperta, è brava e molto simpatica :)

e poi...



  • Diaframma @Black Out (10 euro) Fiumani c'ha sempre il suo perchè!!! Non ho capito se, dopo il concerto, c'è discoteca rock ma di solito sì!
  • PFM canta De Andrè @Auditorium Conciliazione. Costa non poco, ci sono solo posti da 46 o 37 euro, però io li vidi anni fa, nello stesso spettacolo portato al Tendastrisce (dove torno oggi, pensa le coincidenze :), e fu veramente una botta di energia... loro sì che sono ggggiovani!!!
  • Party Hall, il Ballo delle colonne sonore @Angelo Mai (6 euro) Sconsigliato per quelli che non ce la fanno a tirar tardi (all'Angelo Mai prima che si facciano le 23 non succede NIENTE -..-) ma io ho partecipato all'appuntamento di gennaio ed è stato bellissimo e molto molto suggestivo (si può anche vedere lo spettacolo da seduti :)
  • Rock'n'Roll Robot @Le Mura (ingresso con tessera da un euro) Anche qui ci son già stata e lo stra-consiglierei, per la musica e per il bar ;)
Che dite, ce n'è abbastanza? A presto per il report del concerto di stasera... "sono sano così... è così che è essere sani..."


mercoledì 20 febbraio 2013

Celebrare il vecchio attraverso il nuovo

Al volo al volo...

Se non siete di quelli che, stasera, sono al concerto di Battiato all'Auditorium Conciliazione (dove, tra l'altro, si replica domani) o dei Baustelle (che hanno fatto il pienone al Parco della Musica) ma da domani in poi volete ascoltare qualche artista per cui valga la pena muoversi, due info.

Una è per domani, giovedì 21: ci sono i METZ @Traffic (10 euro)

I Metz sono un gruppo che ho cominciato a seguire su suggerimento dello stesso amico che mi propose di ascoltare A place to bury strangers: ottimo consiglio, allora come ora.

Incidono per la Sub Pop, un'etichetta che NON PUO' non dirvi nulla se state qui a leggere...
I siti di musica oggi sono pieni di auguri a Kurt Cobain e ai suoi 46 anni che resteranno congelati per sempre nei 27 in cui morì, nel '94.

Silas Dement, Antologia di Spoon River

Ascoltare qualcosa dei Metz mi sembra il modo migliore per celebrare questo compleanno che non ci sarà mai.
Sulla loro pagina facebook, i tipi del Traffic scrivono, a proposito del concerto di domani: "Garantito, cadranno mascelle dopo il primo brano... e con il nuovo impianto 14.000 watt sulle gengive".

Ecco, io non ho dubbi (pure il video è FAVOLOSO, se siete orfani dell'estetica di un mondo che è finito circa diciotto anni fa).


Se volete roba più tenerella, c'è la presentazione del nuovo disco di MAX GAZZE', alle 18, alla solita Feltrinelli di via Appia. Molto onestamente, per evitare delusioni, sulla pagina fb dell'evento specificano "Foto & autografi, NO live" (comunque, la canzone presentata a Sanremo era carina e ha il mood scanzonato del cavallo di battaglia "Una musica può fare". Ho visto l'esibizione di Gazzè nell'ultima serata del festival e l'ho trovata davvero divertente :)

Altro suggerimento è per sabato 23: tornano a Roma, @Angelo Mai, A TOYS ORCHESTRA, che vidi live circa un anno fa nello stesso posto e mi fecero una buona impressione.
In apertura hanno Marzia Stano, cantante di un gruppo pugliese, Jolaurlo, di cui ho tutti i ciddì e che temo si sia sciolto (prima che li potessi vedere dal vivo... peccato). Il live costa 7 euro... l'anno scorso costava 5 e questa è la dimostrazione di quanto sia cresciuta la popolarità del gruppo di Salerno.

L'appuntamento più importante del weekend è un altro, però: IL VOTO... con la speranza, sempre, CHE LA MUSICA CAMBI.



martedì 22 gennaio 2013

Dai gatti di marmo a tanta voglia di vita: appuntamenti dal 24 al 26 gennaio

Come va? Come procede la settimana?
Io ancora rido ripensando al live dei Serpenti, sabato scorso al Circolo: loro a sbattersi sul palco e, sotto, un pubblico di giovanissimi (io alzavo la media dell'età dei presenti di 15 anni buoni) simili a gatti di marmo... niente, non si muoveva NESSUNO! Roba assurda -__-


Il concerto in sè è stato anche carino ma un pubblico così... mamma mia, sarà che a me l'electro piace e fa venire voglia di ballare ma tutta quella gente immobile come se fosse stata a un'esibizione per clavicembalo e spinetta faceva accapponare la pelle!!!
Speriamo di trovare un pò più di VITA nei concerti dei prossimi giorni!

Giovedì 24:
Venerdì 25:
  • MARLENE KUNTZ @Stazione Birra (15 euro: i MK li salto perchè il periodo impone tagli alle spese - e poi devo risparmiare per i 40 euro per gli Smashing Pumpkins + Lanegan :) - però, considerato che, nell'ultimo live, che vidi nell'estate del 2011, fecero quasi esclusivamente pezzi del loro periodo "sonico" - cioè il migliore - , son da vedere, specie per chi li conosce poco)
  • FILIPPO GATTI & BOBO RONDELLI @Brancaleone (13 euro a sostegno della cooperativa Folias di Monterotondo )
  • MASSIMO GIANGRANDE @Urbana 47 (5 euro). Non conosco il locale: ho letto che si trova a Monti e, dalla descrizione sul sito, sembra una cosa a metà strada tra il ristorante e il cinema indi boh...  Conosco, però, il disco di Giangrande ed è BELLISSIMO! 
Ho recensito questo cd per Shiver veramente con il cuore e non vedo l'ora che mi pubblichino per condividere con voi le mie parole. Intanto, un altro assaggio, la traccia di apertura:


Sabato 26:
  • NOBRAINO @Auditorium Parco della Musica (15 euro)
  • Serata TOP of the ROCK @Big Bang (3 euro - perchè c'è il live degli Halo Effect in apertura, che non sono affatto male - + la tessera del locale, che dovrebbe costare 5 euro). L'ultima volta che ci sono stata, mi sono divertita un sacco: la musica era ottima ed ho avuto la riprova che gli over 30 (a volte molto over -..-) ballano divertendosi molto di più dei pischelli al Circolo degli Artisti
  • Long Playing # 1: si tratta di una nuova serata @Angelo Mai (come al solito, il prezzo non c'è, sarà 5 euro). E' un progetto molto interessante, perchè vedrà la riproposizione live, per intero, di alcuni album storici. Si comincia con HARVEST di Neil Young ma il mio sogno sarebbe che qualcuno decidesse di rifare live "Nevermind" dei Nirvana o "Grace" di Jeff Buckley, che per me sono veramente due dischi della vita... chissà che questo desiderio non si realizzi!!!
A proposito di dischi della vita, vi lascio il link ai video ufficiali girati domenica 13 gennaio al brunch di Rocksteria con Manuel Agnelli e Rodrigo D'Erasmo. Son 7 video... li ho guardati tutti con lo stesso immenso piacere ma, se dovessi sceglierne uno solo a sintetizzare l'emozione di quel giorno, sceglierei QUELLO CHE NON C'E', che non è una canzone, è un pezzo di cuore.
Buona visione!!!


martedì 11 dicembre 2012

Il weekendone (seconda parte)

... e ci si mettono il freddo becco e la pioggia e il mal di testa psicosomatico (che non si sa più quanto è psico e quanto è somatico) e i soldi che sono sempre meno e io che vado alle serate con l'accredito ma non mi stampo la mail e 'sti stronz rigidi gestori non mi fanno entrare...
Vabbè, che dire... la vita continua, le proposte pure e, come recita uno dei miei film preferiti, "Non può piovere per sempre".


  • martedì 11: THE NIRO @Circolo degli Artisti (ingresso a sottoscrizione)... meraviglioso The Niro... ora ha scritto anche la sua prima canzone in italiano :) 
Se non lo conoscete, cominciate dalle basi.


  • mercoledì 12: Lampi sull'Ilva @Angelo Mai: serata a sostegno del comitato Taranto libera, vedrà la partecipazione di vari artisti, tra cui spicca il nome "grosso" di DANIELE SILVESTRI
  • giovedì 13: THONY @Lanificio 159 (7 euro)
  • venerdì 14: TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI @Angelo Mai (7 euro e son sicura che sarà una vera festa!!!)
  • sabato 15: preparatevi perchè in questa giornata ci vuole LA BUSSOLA per orientarsi!!!
  1. concerto-tributo ai CCCP "Trent'anni di ortodossia" @Orion (10 euro esclusa prevendita... io ci son stata quando l'han proposto in anteprima a luglio a Caracalla e vi dico che ne vale veramente la pena)
  2. FEDERICO FIUMANI in acustico @Baffo della Gioconda (non ho trovato quanto costa, comunque, considerato che m'han detto che il locale è minuscolo, lo spettacolo sarà molto "confidenziale", come da titolo :)
  3. EDDA @Le Mura (8 euro)
  4. MEGANOIDI @Black Out (10 euro)
  5. ILENIA VOLPE @La Calzoleria (è uno dei millemila circoli Arci al Pigneto, quindi presumo basti la tessera)
  6. PARTY MONSTER + A TASTE OF 80'S @Radio Cafè (5 euro, discoteca anni' 80 e non solo, sfrattata dal Betty Ford, per ora chiuso, trova rifugio in quest'altro locale in zona piazza Vittorio)
  7. CIME DI RAVE @Locanda Altantide (6 euro... serata che trasuda Puglia a tutta forza, in cui suonerà anche un gruppo folk carino, i Camillorè. Vince su tutti se non altro per il manifesto :)))

lunedì 22 ottobre 2012

Un'altra foto di pura gioia: Afterhours all'Angelo Mai (21/10/2012)

Impossibile è solo quel che non provi a fare.


Che c'è stato di diverso tra i MILLEMILA precedenti concerti degli Afterhours e quello che si è tenuto ieri sera, domenica 21 ottobre, all'Angelo Mai, diventato spazio occupato dalla mezzanotte di giovedì 18?
Perchè sintonizzarsi sul sito dell'ora esatta per spedire la mail di richiesta di partecipazione PRECISAMENTE a mezzogiorno di venerdì scorso, per poter rientrare tra quelle poche centinaia di persone che sono riuscite ad entrare?
Perchè arrivare lì all'apertura delle porte e farsi due ore di fila? Non era un concerto come tutti gli altri?

NO.

No perchè gli occupanti son stati fin dall'inizio gentilissimi e disponibili pur dovendo gestire UN MARE di gente rispetto ai consueti numeri di capienza del posto, mentre tante volte chi si occupa da professionista del management di eventi è un perfetto tamarro -..-

No perchè chi, come me, è arrivato presto, si è ritrovato a pochi centimetri da un palco senza transenne (se allungavo una mano potevo toccare i musicisti :) e la sensazione era bellissima!

No perchè, in tanti anni di concerti degli Afterhours, non li avevo mai visti così sorridenti e rilassati, sia tra loro che col pubblico (Rodrigo D'Erasmo, a un certo punto, ha detto al microfono: "E' bellissimo questa sera perchè suonare qui è come se fosse la cosa più bella e naturale del mondo" - e questa gioia e questa naturalezza SI VEDEVANO TUTTE :)

foto by Annamaria T. (aka Bellezzè :)

No perchè, anche se la scaletta era grosso modo quella suonata all'Atlantico a giugno (però hanno chiuso con "Voglio una pelle splendida" e non con "Quello che non c'è", che non hanno fatto), ci sono state delle chicche come la cover di COLD TURKEY di John Lennon, contenuta nel disco solista di Xabier Iriondo, e il binomio LASCIAMI LECCARE L'ADRENALINA e DEA, una di seguito all'altra, come avevano fatto a L'Aquila.


No perchè al momento "pubblico sul palco" riportato in scaletta (e io SAPEVO che poteva succedere :) è salita prima una tipa che sembrava volesse cantare  ma, in realtà, voleva solo baciare Manuel (che s'è fatto baciare e poi ha detto "Ah vabbè, ma allora sei solo UNA FAN"), e poi un ragazzo, con una maglietta nera con su scritte parole del testo di DEA  ("Scusami Barbara ma non posso morire"). Manuel gli fa "Da te sappi che non accetto baci" ahahahah :) 
Il ragazzo ha cantato "Dentro Marilyn", emozionato ma godibile (pure l'Agnello gli ha fatto i complimenti dicendogli "Bravo perchè hai cantato col cuore!").

Poi son saliti sul palco quelli del MITICO striscione FACCE STRATEGGGIE, presente ormai da anni a tutti i concerti romani degli After. Son saliti con tutto lo striscione e Manuel li ha accolti dicendo "Ah ecco, siete voi quegli stronzi dello striscione" ^__^

Ovviamente hanno suonato Strategie: i ragazzi dello striscione l'hanno cantata al microfono MASSACRANDOLA (ed io e le mie amiche pensavamo ad una persona che sarebbe stata mooooolto più meritevole di salire su quel palco :)
Il basso l'ha suonato un tizio che era UGUALE a Morrissey :)

C'erano tanti pezzi della mia vita che mi tornavano in mente ieri sera, tutti legati alle canzoni degli Afterhours...
... una chitarra d'estate e una voce che, piano, inizia a cantare "Ho questa foto di pura gioia..." mentre nasce un'alba bellissima...

... il mare di notte...

... una macchina piena di lacrime per un dolore che rende simili...

... persone con cui ci si capisce con uno sguardo, o toccando una mano, più che con mille parole...

Nelle ore che hanno preceduto il concerto, mi ero riguardata i filmati girati al Teatro Coppola, occupato a Catania, dove gli After avevano suonato 6 mesi fa. Ora, dopo quello che ho visto e sentito all'Angelo Mai, penso davvero che "se un sogno si attacca come una colla all'anima, tutto diventa vero", punto. 
Forse non sempre, sicuramente questa volta sì.


venerdì 21 settembre 2012

Per quelli che non vanno a vedere i Radiohead

Il titolo del post ricorda quei gruppi demenziali che nascono su facebook (tipo "Per tutti quelli che amano la pizza" ahahah) ma è anche vero che questo weekend è monopolizzato dall'EVENTONE rappresentato dal concerto dei Radiohead.

E noi che non abbiamo il biglietto? Noi che non ce la siamo sentita di spendere 60 euro per un gruppo di cui ci siamo fermati all'ascolto dal '97, con "Ok Computer"? Restiamo a casa?

                   GIAMMAI!!!

Evvai col toto-proposte, anche se c'è poco, l'ho detto dall'inizio, e i locali sono DUE sia per oggi che per domani: Angelo Mai e Traffic.

Venerdì 21:


Sarebbe carino andarci non tanto per i Virginiana Miller, che conosco più di fama che per le canzoni che fanno, quanto per manifestare solidarietà a quelli dell'Angelo... GLI HAN SEQUESTRATO IL BAR!!!

Non so bene come sia andata, sono info dedotte dalla loro pagina, ma certo è che, se a un locale come quello chiudi il bar, significa che hai la chiara intenzione di chiuderlo -..-

Con tutto ciò che di OSCENO ha questa città, chiudere l'Angelo Mai mi sembra veramente una follia... cari amministratori, fate qualcosa per smobilitare quegli stramaledetti bonghettari nella piazzetta a San Lorenzo, piuttosto!!!

  • Serata It's Friday Opening Party @Traffic
Consigliata principalmente a chi non ha avuto un venerdì troppo pesante, visto che, dando un'occhiata all'evento su facebook, sembra una serata in cui si tirerà parecchio tardi e, visti i prezzi del bar, ad alta gradazione alcoolica.


Sabato 22:
Sul sito non ci sono molte info ma penso sarà una serata a tema, tipo i Caracallas Total Show passati, sicuramente ispirata, visto il titolo, alla bella canzone di Neil Young.


  • A Place to bury strangers @Traffic
Questo è il concerto dove mi farebbe veramente piacere essere. 
Un amico mi ha fatto ascoltare per la prima volta questo gruppo e li ho trovati FANTASTICI, coi loro bellissimi suoni oscuri. Per me, sono loro gli eredi VERI dei Joy Division, ascoltare per credere.



Purtroppo per me, ci sono tre livelli di difficoltà per accedere a questo live:
  1. chi li conosce o potrebbe essere interessato a conoscerli ha appuntamento con Thom Yorke da svariati mesi 
  2. il locale è in culandia ed io sono senza macchina 
  3. non so quanta gente, tra i miei amici, possa essere interessata a un concerto da cui si esce con le orecchie in frantumi





mercoledì 16 maggio 2012

Tutto in una notte

Ho voluto fare una prova: capire quante visualizzazioni può avere un post senza il link su fb. Risultato? UNA... grazie amico/a di quell'unica visualizzazione: chiunque tu sia meriti il premio-fedeltà :)
Torniamo al post di oggi: "Tutto in una notte" perchè questo sabato, 19 maggio, c'è DI TUTTO in giro, un'abbuffata di eventi come non si vedeva da tempo.
Io ho ancora UNO dei miei mitici biglietti di SECONDA FILA per Colapesce all'Auditorium. Mi sa tanto che, se non viene fuori un acquirente last minute, lo userò io, considerato che la trasferta aquilana sta diventando più irraggiungibile della chimera (partono bus per il concerto dai paesetti più sperduti, solo da Roma non ce n'è... possibile che debba prendere il bus di linea e dormire IN STAZIONE aspettando le 6 del mattino per rientrare a Roma??? Afterhours, vi voglio bene ma non abbastanza da fare 'sta pazzia -..-)

Altre iniziative interessanti per lo stesso giorno:
I Selton sono un gruppo formato da quattro ragazzi brasiliani, scoperto per caso un paio d'anni fa e visto due volte, sempre all'Angelo Mai. Questo evento è consigliatissimo per chi vuole una serata ad alto tasso di energia e spensieratezza :)
La Notte dei Musei è una bella iniziativa, già in corso da qualche anno. Gli eventi sono MILLEMILA, sparsi ovunque, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Se io potessi partecipare (maledetta non ubiquità, che non mi consenti di essere OVUNQUE -..-), sceglierei il concerto di cover di DE ANDRE' a Palazzo Braschi, nei pressi di piazza Navona. Il gruppo che le esegue, Il Testamento di Faber, è davvero bravo e si esibirà in 3 turni, a partire dalle 20.30. EVITATE se odiate le file e la puntualità è per voi un concetto astratto, perchè rischiate di arrivare fin lì e rimanere fuori (c'è sempre tantissima gente).

Che dite, ce n'è abbastanza per passare un ottimo weekend? Io dico di sì :)
P.S. Aiutatemi ad ANDARE A L'AQUILA, sennò sabato rischio che Colapesce attacca Restiamo a casa ed io, tra le lacrime, intono Non è per sempre, pensando "Che ci faccio qui?!?"


venerdì 27 aprile 2012

Di passaggio verso maggio

Un pò di appuntamenti musicali in giro per Roma da oggi, venerdì 27 aprile, fino a martedì 1° maggio (qualcosa l'avevo scritta anche qui):


Di Ilenia Volpe ho già parlato e ancora parlerò: bravissima su disco, dal vivo è ancora meglio. 
Il Contestaccio è  un bel locale e si entra gratis ma.... Ilenia comincia a suonare ALL' UNA DI NOTTE... nun je la posso fà -..- !!! 
Più fattibile il dj-set: costa 3 euro, parte dalle 22 (quindi può essere un ottimo dopo-cena) e conosco le selezioni di uno dei due dj, Gianluca Polverari, perchè lo ascolto sempre su Radio Città Aperta... è veramente UNO CHE NE SA :)
  • sabato 28 aprile: The Niro @Big Bang (a seguire, discoteca Top of the Rock)


The Niro è un cantante ECCEZIONALE, emozionante ed intensissimo. In passato, sono andata a vederlo dal vivo sempre con persone che non lo conoscevano e son rimaste tutte conquistate. 
Al Big Bang si entra con tessera: non ho idea di quanto costi ma penso non più di 5 euro e poi siamo ancora a meno di metà anno... capiterà pure che ci si ritorna;)
Serve IL COMMENTO??? Qui, l'unica indecisione è se fiondarsi col boccone del pranzo ancora in gola o pranzare direttamente là, sfidando L'ORRORE del trovarsi in un centro commerciale di domenica pomeriggio. 


  • martedì 1° maggio: Concertone a piazza San Giovanni (waiting for LA SCALETTA, indispensabile per sopravvivere a questo evento, che ha senso affrontare senza punti di riferimento su CHI SUONERA' e QUANDO solo se si hanno meno di 20 anni -..-) oppure Primo Maggio Live @Angelo Mai (splendida iniziativa... peccato solo che il giorno dopo si lavori e il pensiero della sveglia metta i brividi...)

mercoledì 25 aprile 2012

Gita al Valle liberato

Vi siete organizzati per festeggiare il giorno della Liberazione con una bella gita fuoriporta? Sììì? Bravi, così stasera, a fare la fila per il Teatro Valle, per il concerto del Teatro degli Orrori, siamo di meno :)
Chissà se Capovilla farà stage diving pure tra gli stucchi e i velluti del Valle... lo spettacolo nello spettacolo!!!


Vedere il Teatro degli Orrori dal vivo, in un posto che amo e in una giornata significativa come quella di oggi, vince su ogni opzione ma, se non ci fosse stato questo concerto, sarei andata volentieri in un altro posto che mi piace, l'Angelo Mai, che ha organizzato un'intera giornata di iniziative, a partire dal primo pomeriggio, che vedrà anche il "mitico" Francesco Di Bella dei 24 Grana esibirsi in un set acustico al tramonto (what a whole lotta love :)
Da oggi a domenica si preannuncia un periodo pieno di appuntamenti interessanti... stay tuned!

sabato 7 aprile 2012

Che cosa vi siete persi (puntata di venerdì 6 aprile 2012)

Bello bello bello, il concerto di ieri sera all'Angelo Mai con Giorgio Canali e Steve Dal Col a suonare e Angela Baraldi a cantare i pezzi dei Joy Division.


Bellissima la Baraldi, donna senza età e dalla grinta pazzesca, e giorgiocanalinostro che, essendo venerdì santo e trovandosi all'Angelo Mai, a due passi dai luoghi della via crucis col papa, prevedevo non ce la potesse fare a non tirar fuori ALMENO una bestemmia e infatti...
Bella la Baraldi, che dice "Ce l'abbiamo fatta a mandarvi tutti in paranoia?" e sorride, bella la conclusione affidata a La solita tempesta, il pezzo che conosco perchè era nella compilation dell'etichetta La Tempesta, che avevo scaricato gratuitamente da qui.
Mi è piaciuta anche la catarsi collettiva della discoteca dopo il concerto: mai vista tanta gente ballare DAVVERO all'Angelo Mai (e sì che ci vado spesso) e non solo tenere il tempo con la testa mentre si guarda in giro tenendo in mano il bicchiere, come fanno quelli che non vogliono sudare (ovviamente, io a fine serata ero da strizzare -..-)
Stasera, per chi può, ci sono i FINE BEFORE YOU CAME al Traffic.
L'ultimo album, SASSO, l'ho ascoltato abbastanza poco ma il precedente, S F O R T U N A, l'ho veramente consumato. Vi dico solo che, mentre facevo nascere questo blog, avevo pensato alla frase IO NON MI SONO MAI VESTITO DA ADULTO come sottotitolo nella home. Chi mi conosce, sa il perchè.

il minimo che possa capitare ad un concerto dei FBYC