Un pò di info al volo, che qualcuno magari, se siamo "amici" su fb, già conosce. Potete rileggere e magari scoprire che avete saltato qualche "pezzo" interessante ;)
E' online per Shiver Webzine la mia recensione dell'ultimo live romano dei Tre Allegri Ragazzi Morti... più ascolto "Nel giardino dei fantasmi" e "L'introvabile bootleg - live", più mi piacciono e mi trasmettono una sensazione di freschezza (praticamente, l'esatto contrario del pelliccione che indossa Toffolo nei live ;)
Vignetta di Toffolo per illustrare la seconda traccia, "I cacciatori"... a me ha fatto pensare a un bel film che voglio finire di vedere, "Bellas Mariposas"
Sempre su Shiver, dovrebbe uscire prima o poi un mio pezzo su un EP di un gruppo di Milano, Insect Kin, che mi ha colpito parecchio. Quando avevo già scritto e spedito la recensione, mi è arrivata a casa una loro busta con dentro cd e tadaaan cartolina e adesivo, che fanno molto anni '80-'90. Mi è sembrato un gesto carino!
Su On Stage hanno pubblicato un pezzo che ho trovato veramente divertente: il titolo è "Se esserci conta più del concerto: come riconoscere il disturbo"... siate onesti e provate a vedere se riconoscete qualcosa di voi ;)
Domani, mercoledì 31, luglio finisce con due eventi GRATUITI entrambi interessanti: concerto dei DIAFRAMMA @Sunset Beach a Ostia, lungomare Toscanelli n°123 (10 e lode a chi ha creato il nome della serata "Diaframma - I giorni dell'I.R.A." - ora i dieci lettori si divideranno in chi non l'ha capita e chi, se la spiegassi, direbbe "Vabbè ma è OVVIO" -__-) e concerto dei NEGRITA @Capannelle, per festeggiare la chiusura del Rock in Roma. All'inizio, pareva fosse riservato solo ai possessori di carta Postepay registrati sul sito, ora, invece, pare che dalle 21, se c'è posto (e lì l'area è IMMENSA) faranno entrare tutti :)
Giovedì 1 agosto altra bella lotta di concerti (stavolta però tocca cacciare i soldini): BOBO RONDELLI @Villa Ada (10 euro) oppure FILIPPO GATTI @Pigneto Spazio Aperto (6 euro)
Per il weekend BOH... si sa che chi organizza eventi non ha ancora capito che noi che restiamo in città anche ad agosto siamo comunque TANTI!!!
Le zanzare, il caldo, gli esami che non finiscono mai, le ferie che - se ci saranno - saranno stra-low cost (vale a dire, qualche giorno a casa dei genitori o di qualche amico di buona volontà con appartamento che non abbia la vista sulla tangenziale)...
... ma anche le giornate dove alle 9 di sera ancora non è buio, la voglia di farsi un tuffo al mare, i vestiti leggeri, i mojito con la menta fresca e non pescata dal congelatore :) ... tutto questo è ESTATE!!!
Ecco che allora, in pieno trend ME NE VOJO ANNA', per voi solo proposte fresche e che facciano girar la testa lieta e leggera (proprio come il mojito di cui sopra ;)
sabato 22: SELTON @Città dell'Altra Economia (ingresso a sottoscrizione): brasiliani, instancabili sul palco, molto adatti a una serata che non vuole pensieri cupi oppure DISCOTECA POP e ROCK (con selezioni di Enrico Silvestrin... chi stava appiccicato ad Mtv negli anni '90 non può non conoscerlo!!!) @Roma Vintage (gratis tra le 23 e la mezzanotte, dopo 5 euro... sperando non sia tornata ad essere una rassegna tamarra come era prima che, negli ultimi due anni, la prendesse in gestione il Circolo -__-)
domenica 23: Le Magasine Artistique @Circolo degli Artisti: si entra gratis e, cazzeggian intrattenendosi nello splendido giardino del Circolo, si può sbirciare (e magari comprare :) il banchetto col merchandising il cui ricavato di vendita andrà a gruppi di volontariato - Casa di Pulcinella e Casa di Iqbal - che conosco personalmente e che fanno le cose PER DAVVERO e BENE (incluse le cover per i-phone ;)
martedì 24: inizio della rassegna "Per voi giovani" @Auditorium Parco della Musica: prezzi non proprio popolarissimi (non c'è niente a meno di 20 euro e si arriva a punte di 60) ma, nel giro di tre giorni, tre STRA-GRANDI come il BANCO, la PFM e FRANCO BATTIATO... gente talmente gajarda che ti fa venire voglia d'invecchiare per vedere se ce la fai a diventare come loro :)
mercoledì 25: GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO @Pigneto Spazio Aperto (7 euro) ma soprattutto LUI, "The King", GIULIANO PALMA @Villa Ada (12 euro).
L'anno scorso andai a sentirlo, sempre a Villa Ada, distrutta da un esame per me molto importante che avevo sostenuto nella mattinata dello stesso giorno. La serata fu splendida, nonostante la stanchezza, e l'esame andò benissimo.
Quest'anno ricapita che the king suoni nello stesso giorno in cui al mattino ho la prosecuzione dell'esame dell'anno scorso... Giuliano, portami fortuna :)
Pensavamo non arrivasse mai, invece pare proprio ci sia: L'ESTATE e, con lei, un pò di rassegne che ci faranno compagnia nelle prossime settimane (chissà mai se arriveranno delle iniziative successive per gli sfighelli come me che restano in città anche ad agosto).
La prima inizia domani, 11 giugno: è arrivata un pò a scoppio ritardato rispetto agli anni scorsi ma C'E' - ed è questa la cosa più importante :)
Non è propriamente musicale ma assolutamente imperdibile per chi ama la lettura: si tratta del Festival delle Letterature a MASSENZIO.
Il posto si trova a fianco al Colosseo ed è bellissimo! E' ad ingresso completamente gratuito, bisogna avere solo la pazienza di far la fila per prendere gli ingressi per ciascun incontro un paio d'ore prima dell'inizio, che è segnato per le 21.
Uno dei protagonisti dell'incontro di domani è VINICIO CAPOSSELA, dopodomani JENNIFER EGAN, autrice de "Il tempo è un bastardo", un libro bellissimo, premio Pulitzer nel 2011, con una costruzione veramente molto interessante. Capossela non so se canterà ma per me val la pena comunque esserci. Se pensate di venire, ricordatevi un giacchetto, che lì fa sempre freddo e ancora mi ricordo di un anno in cui andai con delle amiche ed una di loro, infreddolitissima e senza niente con cui coprirsi, si tappezzò di carta di giornali (ciao Antoniè :) !!!
Altre due rassegne iniziano in questi giorni:
RASSEGNA AUSGANG, che praticamente l'anno scorso si chiamava Super Santos e stava in zona Verano, mentre quest'anno ha cambiato nome e location, visto che si svolgerà tra il Campo Boario, presso la Città dell'Altra Economia a Testaccio, e il Pigneto Spazio Aperto al Parco del Torrione.
Roma incontra il mondo a Villa Ada, che - come sa bene chi mi conosce - secondo me resta uno dei posti all'aperto più carini di Roma dove fare concerti
I programmi completi li trovate ai link alle rispettive pagine.
Io, per questa settimana segnalo solo:
venerdì 14: COLAPESCE Costa 10 euro (scrivono 8 con riduzione ma io non ho capito di che riduzione si tratti...) e suonerà con altri artisti della sua etichetta ma la vera novità e che la sua esibizione sarà accompagnata dai disegni dal vivo di ALESSANDRO BARONCIANI.
A me piacciono tantissimo i fumetti e quelli di Alessandro Baronciani sono dei veri capolavori di raffinata delicatezza, che, nello stesso tempo, arrivano al cuore come racconti vivi e sinceri.
Soffrite o avete mai sofferto di crisi d'ansia? Cercate una libreria che abbia il suo "Quando tutto diventò blu"... l'ansia non passerà ma vi sentirete capiti come poche volte capita.
sabato 15: c'è DI TUTTO e per tutte le tasche
Vado in ordine decrescente di prezzo ma non di bravura:
DIAFRAMMA @Campo Boario (8 euro)
Long playing, un album che ha fatto la storia della musica risuonato per intero dal vivo, @Angelo Mai (5 euro) A 'sto giro tocca a TRANSFORMER di Lou Reed, un classicone pieno di perle splendide.
3. SOVIET SOVIET @Circolo degli Artisti (ingresso gratis fino alle 22.30, dopo 5 euro)
Domenica 16, per non farci mancare niente, c'è la festa di saluto della stagione 2012-2013 di ROCKSTERIA. Non sarà un brunch, come di consueto, ma un aperitivo, sempre al costo di 20 euro incluso concerto. Il posto scelto è il Ketumbar di Testaccio, un posto molto carino e con un'ottima cucina. Siccome è una festa, ci sono molti invitati: due tra tutti sono Mauro Ermanno Giovanardi (ex La Crus) e THE NIRO.
A me The Niro piace tanto perchè è un artista bravissimo ma senza nessuna aria da star, anzi conserva l'aria del compagno di scuola timido, quello che ti metteva i bigliettini nel diario e, se lo sgamavi, diventava rossissimo negando fino alla morte... come si fa a non amarlo :) ?
Non chiude col botto, questo giugno così ricco: chiudere col botto, per me, significa farsi due-tre concerti di fila di quelli IMPERDIBILI.
Segnalo un pò di appuntamenti fino al 30 ma sono
A) tutti infrasettimanali
B) quasi tutti a pagamento quindi, per me, andranno nei "ma anche no".
Qualche soldo in più e un lavoro che non obblighi alla sveglia alle 6.45 tutte le mattine aiuterebbero a far moooolte più cose :)
martedì 26 giugno: Bobo Rondelli @Roma Vintage (10 euro) oppure Bud Spencer Blues Explosion @Super Santos (ingresso a sottoscrizione... ottimo!)
Ho sentito Bobo Rondelli la prima volta live qualche tempo fa, in una serata all'ex Cinema Palazzo, dedicata a Piero Ciampi, dove partecipò anche Nada.
Ascoltate NON VOGLIO CRESCERE MAI, una delle più belle re-interpretazioni di I Don't wanna grow up di Tom Waits che abbia mai sentito... sorriso e occhi lucidi sono assicurati!
Portishead @Rock in Roma, a Capannelle (46 euro inclusa prevendita... ne parlai millemila anni fa: sarà stupendo, penso, ma il volgare problema - aka soldi, sempre loro... maledetti - mi fa desistere)
giovedì 28 giugno: il Banco @Roma incontra il mondo, a Villa Ada (20 euro, che non son pochi, e, pòracci, dovranno cominciare tardissimo perchè c'è LA PARTITA dell'Italia -..-)
sabato 30 giugno: Rosalia De Souza canta Jobim @Roma incontra il mondo (12 euro... amici filo-brasiliani, questo è il concerto per voi ;)