martedì 22 aprile 2014

Mentre arriva il primo maggio.

Alleluja, è risorto! Ah no, quella era la Pasqua, l'abbiamo già archiviata.

Grazie al cielo, abbiamo archiviato anche la Pasquetta, uno di quei giorni da divertimento OBBLIGATO che, insieme al ferragosto e al capodanno, concorrono a giornata PIU' TRISTE dell'anno (io l'ho passata finendo di leggermi "UNA STORIA A FUMETTI" di Baronciani (da IBS, l'ex Mel Book Store di via Nazionale, hanno messo un sacco di suoi fumetti - incluso il meraviglioso "Quando tutto diventò blu" - scontati al 50%) e ascoltando la radio di SPOTIFY basata su "Mellon Collie" degli Smashing Pumpkins... provatela, dà avvio ad una selezione FAVOLOSA e molto energica).



Adesso, aspettando il primo maggio, che lo passiate a Taranto, in compagnia di Tre Allegri Ragazzi Morti, AFTERHOURS e tanti altri, a piazza San Giovanni con Peluah o al festival "Primo maggio dei Castelli" a Velletri (dove suona, tra gli altri, IL MURO DEL CANTO... con qualcuno si stava seriamente pensando ad un'allegra trasferta :) vi segnalo un pò di appuntamenti belli per tutti quelli che sono rimasti in città:
  • giovedì 25 aprile concerto non-stop dalle 16, in sostegno delle occupazioni abitative e culturali, con svariati artisti tra cui Francesco Di Bella & Alfonso Bruno, Forni & Graziano, Diodato, i Selton @Parco San Sebastiano... che dire... confidiamo nel meteo, visto che è tutto all'aperto!!!
  • sabato 26: serata disco anni' 80-'90 Rock'n' roll robot @Le Mura (ingresso con tessera da un euro) oppure 99 POSSE @Orion (10 euro) per il tour di supporto al reload di "Curre curre guagliò" oppure FLOR @Forte Fanfulla (tessera Arci + sottoscrizione da 3 euro)... quanta voglia di anni '90 in giro (o è solo mancanza di idee nuove? La domanda resta inevasa)!
  • domenica 27: Rocksteria "cantautorale" con FILIPPO GATTI & RICCARDO SINIGALLIA (20 euro brunch + concerto)
  • mercoledì 30 (un ottimo pre-festivo :) chiudiamo il mese con addirittura una DOPPIA SCELTA (quando tanto e quando niente, as usual). 
Una possibilità è la festa a sostegno di Radio Città Aperta @Circolo degli Artisti) con contributi tratti dal progetto-omaggio a Gabriella Ferri, "Bella Gabriella", e a suonare, tra gli altri, FRANCESCO MOTTA dei Criminal Jokers e ANDREA RUGGIERO degli Operaja Criminale, che già a Rocksteria si erano uniti artisticamente, un pò di settimane fa, dando vita a delle versioni davvero belle dei pezzi di Motta.

L'altra opzione è la prima serata de "La settimana della musica volume 3" (l'1 e il 2 devo averli saltati, non me li ricordo assolutamente -__-) @Teatro Valle.
Suoneranno vari artisti, tra cui IOTATOLA (un progetto carino, cambiato nel tempo: quando un'amica (ciao Filo!) me le fece ascoltare erano due donne, ora sono una donna e un uomo) e l'ottimo THE NIRO... dopo essere stata a Milano mentre suonava a Roma e tornata a Roma mentre aveva la data milanese del tour, è arrivata l'ora anche per me di sentire dal vivo un disco che sto veramente amando tanto.



giovedì 10 aprile 2014

Il sole rende tutto più bello (e se piove apriremo l'ombrello): appuntamenti dall'11 al 13 aprile.

Contenta dell'uscita per Shiver Webzine della mia recensione di 1969 di THE NIRO, un album raffinato ma "de còre", e sempre più convinta che Rob Brezsny, che cura l'oroscopo settimanale per l'Internazionale, sia un benefattore dell'umanità (a 'sto giro conclude le previsioni per il mio segno con un consiglio bellissimo: "cerca di entrare in contatto con persone che amano e coltivano il tuo STESSO TIPO DI LIBERTA'"), suggerisco un pò di appuntamenti belli per un weekend che si presenta davvero RICCO.
  • venerdì 11 aprile:
ZEN CIRCUS @Black Out (10 euro) oppure PUNKREAS @Orion (sempre 10 euro) oppure MAX COLLINI (Offlaga Disco Pax) & JUKKA REVERBERI (Giardini di Mirò) @LeMura (7 euro + tessera da un euro, imperdibile per chi davvero pensa che il buon Enrico Fontanelli rivivrà un pò anche attraverso serate come questa).

Questa data comprende anche l'inizio della tre giorni di festeggiamenti per il terzo anno di occupazione del NUOVO CINEMA PALAZZO a San Lorenzo. Venerdì, la serata prende il nome di "Gran Varietà", che sembra un pò una roba da bacucchi che guardano le repliche dei vecchi spettacoli di mamma Rai ma, in realtà, potrebbe essere un appuntamento davvero carino e "festaiolo" con, tra gli altri, Elio Germano, Alessandro Pieravanti e il MITICO Johnny Palomba (per capire le origini del mito, leggere una delle sue ultime "recinzioni", quella de "La grande bellezza", o anche il classicone "Marcellino pane e vino" ... evidentemente, non sono l'unica ad essere stata traumatizzata nell'infanzia dalla visione di questo film che mia nonna (un tipo dai gusti piuttosto noir) ADORAVA :))))


  • sabato 12:
Per sabato, ci sono due serate di spirito completamente diverso: quella darkettona ebm con HALO EFFECT e COVENANT (se siete mai stati alla discoteca "enta&anta" di Prince Faster non potete non sapere chi sono) @Black Out (10 euro con discoteca dopo il concerto) oppure il secondo giorno di festeggiamenti @Nuovo Cinema Palazzo, tra il cantautorale e il cazzaro, con, tra gli altri, Giancane, l'ottimo Filippo Gatti e udite udite ER PIOTTA Tomasso Zanello, che ancora per molti è solo quello di "Supercafone" ma ha parecchie sorprese da riservare a chi non ha le orecchie foderate di pregiudizi.

  • domenica 13:
A ora di pranzo c'è il brunch di Rocksteria con PIERPAOLO CAPOVILLA (20 euro brunch e concerto-reading), a sera JOAN AS A POLICE WOMAN @Auditorium Parco della Musica (15 euro e il disco nuovo è davvero bello) 

Ci vorrebbe una BARCA DI SOLDI per fare tutto MA, come spesso succede, la cosa più bella della giornata è GRATIS: una manifestazione, "Porto l'orto a Lampedusa", in sostegno a progetti di riqualificazione della complessissima realtà di Lampedusa, in via dei FORI IMPERIALI, che per l'occasione verrà chiusa al traffico dalla mattina alle 11 al tramonto.

Clou della giornata sarà il CONCERTO sul PALCO A PEDALI (cioè alimentato dalle dinamo collegate alle biciclette poste davanti al palco, coi volontari che pedalano per produrre energia, in un bellissimo esperimento che era già stato portato davanti al Cinema Palazzo).
I protagonisti saranno vari artisti tra cui, dalle 17, anche l'amato MURO DEL CANTO. 
Se ci sarà anche il sole, come domenica scorsa al Parco San Sebastiano, prevedo un bellissimo pomeriggio!!!


martedì 8 aprile 2014

Ricordi di un fine settimana speciale (ed un paio di appuntamenti prima del prossimo)

E' stato un fine settimana musicalmente ed umanamente bellissimo.

E' iniziato venerdì col concerto di VASCO BRONDI al Palatlantico ed è continuato domenica in una non-stop che è partita con la Rocksteria con Giancane & Bucho ed è finita con il concerto a favore dell'ANGELO MAI presso il parco San Sebastiano, accanto alla sede che è stata sgomberata e che si spera ritorni presto a vivere.
Ho fatto un accumulo di ricordi felici. Ve ne lascio qualcuno :)



Venerdì, un Vasco Brondi SORPRENDENTE: le canzoni del nuovo album funzionano benissimo nella dimensione live, penalizzata solo dall'acustica del luogo, che in certi momenti rendeva le parole un'unica PALLA di suoni indistinguibili.
Lui è in splendida forma ed è passato dalla versione timida ed "impalata" dei concerti degli anni scorsi ad un altro se stesso che BALLA sul palco, e lo fa credibilmente, non c'è l'effetto "tronchetto della felicità"!!!
Cosa sia successo nella sua vita per renderlo tanto vitale, non lo so, ma è una gioia vederlo così: è coinvolgente, trasmette entusiasmo e non più depressione, quando dice "ANCHE NEL DISASTRO, IL FUTURO ERA SEMPRE LI' A SORRIDERCI" in "Macbeth nella nebbia" davvero viene voglia di credergli :)
Splendida chiusura con "Destini generali" ed io con le lacrime agli occhi e "felice da fare schifo" lo guardavo mentre gridava dal palco: "Vi auguro di fare quello che volete DAVVERO"... quel "davvero" lo prendo come un grande incoraggiamento!
Piccola nota: I FAN, gli ATROCI fan, giovanissimi che hanno pagato 16 euro di biglietto per passare il tempo a scrivere su whatzapp mentre Brondi cantava o per guardare il concerto attraverso il loro ipad da 700 euro
-___-

Domenica, della Rocksteria dico solo che non eravamo tanti ed infatti ci siamo divertiti come in una festa tra amici, che si è conclusa con una cover a due voci di "Ti scatterò una foto" di TIZIANONE FERRO.
Io AMO Tiziano Ferro, è la mia passione pop per niente nascosta... ora aspetto i video a documentare l'evento!!!

Alle 18, senza passare da casa, sono entrata al parco San Sebastiano, ancora pieno di sole perchè la giornata era strepitosa.
Avrei voluto sentire PIERO PELU', che a sorpresa ha aperto le esibizioni alle 15 ma, come sempre, è impossibile trovarsi OVUNQUE.

una delle bellissime foto di Simone Cecchetti... da notare l'espressione del tipo "Sto vedendo la MADONNA" della ragazza di fronte a Peluah :)


Quando sono arrivata io, suonava ROBERTO ANGELINI, con gli amici musicisti e il figlio (un bambino IDENTICO alla mamma, Claudia Pandolfi) a giocare tranquillo sul palco, accanto a lui.

In realtà, non c'era un vero e proprio palco ma un allestimento su una collinetta, infatti chi voleva mettersi avanti doveva stare CIVILMENTE seduto sulle pendici della collinetta, altrimenti le persone a valle non avrebbero visto nulla... chiappe bagnate d'erba PER ORE ma ne è valsa la pena :)

Il concerto è stato bello, con un avvicendamento sul palco assolutamente perfetto nei tempi e i musicisti bravi ad illustrare in maniera efficace e senza fare sermoni la causa per cui ci trovavamo lì (l' Huffington Post ha parlato di OTTOMILA persone... non so se sia stato davvero così, sicuramente eravamo UN BOTTO).

C'era un pubblico molto variegato e tranquillo (fatta eccezione per qualche tarantolato che sentiva l'irrefrenabile bisogno di pogare IN TESTA a quelli seduti sulla collina), con un sacco di bambini e di visi amichevoli (uno bello bello è stato quello, incrociato a pochissima distanza, dell'attore che ha interpretato il personaggio di Luca ne "Il Capitale Umano" di Paolo Virzì :)

 Il set degli AFTERHOURS - che era quello più atteso - è stato ricco oltre ogni previsione (vado a memoria: "Male di miele", "1.9.9.6.", "Pelle", "Dea", "Padania", "Quello che non c'è" e "Bye bye Bombay"): le loro parole "Noi non siamo con l'Angelo Mai ma siamo DELL'Angelo Mai" hanno coronato il tutto.

Domani, mercoledì 9 aprile, ci sono DUE appuntamenti musicali degni di nota, di genere totalmente diverso l'uno dall'altro: il concerto dei SEPIATONE (Marta Collica e Hugo Race) @Init e quello dei TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI @Circolo degli Artisti ma il vero BOTTO sarà nel weekend... questo, però, è un altro post, che arriverà presto :)