mercoledì 30 ottobre 2013

Partire è un pò guarire

Non sono morta e mi commuovono le visualizzazioni al blog, poche ma costanti, di questi giorni di silenzio. Voglio pensare che non vengano tutte da persone che son passate di qua per sbaglio.

Periodo impegnativo, colmo di riflessioni da bicchiere mezzo vuoto: la colonna sonora di questi lunghi giorni di nulla sul blog (e sulla mia vita sociale) è stata STORIA DI UN IMPIEGATO di De Andrè.

Non penso ci siano da dare molte spiegazioni, basta ascoltare la voce di Fabrizio.

Non suggerisco più eventi neanche a me stessa, esco poco e niente per scopi di puro piacere, sono in ritardissimo ancora una volta con la recensione per Shiver Webzine... adesso, però, è tempo di UN'ORA D'ARIA (moltiplicata per 96... detta così, sembra un problema di matematica :)



Per salutarvi ed augurarvi una buona festa di Ognissanti, prendo in prestito le parole del magico Vinicio dalla sua pagina facebook:
"Buon ascolto a tutti, nel Dia de los Muertos, il giorno dei lumini, in cui si riuniscono presenti e assenti."
Questa immagine dei presenti e degli assenti riuniti mi fa pensare al lumino rosso che mia madre, ogni due novembre, espone di notte sul balcone da quando ha perso la sua, di madre, ed è bellissima, molto più di qualsiasi ridicolo travestimento per Halloween.


giovedì 17 ottobre 2013

Resistenti sempre (anche agli scioperi e ai cortei): appuntamenti tra il 18 e il 20 ottobre

Mentre, incredula, leggo che la parte serale dello sciopero dei mezzi di domani viene revocata non perchè si son resi conto che i pòri cristi che usufruiscono di un servizio già carentissimo ne hanno le palle pie sono veramente stanchi di una protesta alla settimana (preferibilmente di lunedì o venerdì -__-) ma per favorire la partecipazione dei tifosi alla partita de LA MAGGGICA, propongo un pò di appuntamenti anti-esaurimento nervoso per il weekend (volutamente NON propongo il concerto di piazza San Giovanni di domani, per motivi che renderebbero questo post super-palloso... i confronti ideologici facciamoli de visu!!!)


  • venerdì 18: UMBERTO MARIA GIARDINI (continuo a segnalarlo ma confesso che son rimasta alla sua produzione di quando si faceva chiamare Moltheni e, da allora, non l'ho mai più visto live) @Circolo degli Artisti (10 euro) oppure serata Big Time Lovers @Brancaleone (ingresso a sottoscrizione libera per il finanziamento di Radio Popolare Roma). Ignoro la genesi del nome della serata ma Il nome dell'evento viene dall'agenzia di comunicazione Big Time che, essendo specializzata in musica, ha giustamente pensato di festeggiare i suoi 13 anni di attività con un concerto. So che suonano FRANCESCO FORNI & ILARIA GRAZIANO, gli ASSALTI FRONTALI, che caleranno direttamente da piazza San Giovanni, e, soprattutto, un artista per cui nutro stima infinita: PAOLO BENVEGNU'... lui sì che mi sembra avere davvero una testa ed un cuore rivoluzionari!

  • sabato 19: serata ROCK'N'ROLL ROBOT, con ottimo dj set anni '80 @Le Mura (nel momento in cui scrivo, l'evento non è segnalato sul sito ma dovrebbe essere confermato) oppure serata dedicata alla riproposizione di THE DARK SIDE OF THE MOON @Angelo Mai (5 euro) Il curatore della serata è ALESSANDRO GRAZIAN: non so come se la cavi coi Pink Floyd ma il suo ultimo disco a me è piaciuto tanto.
Un'altra serata che potrebbe oscillare tra il divertentissimo e l'osceno è quella intitolata ALIVE AID FOR AMREF @Stazione Birra (10 euro) 

Parlo di oscillazione perchè con le cover band non si sa mai: in questa serata in particolare, verranno coverizzati tutti mostri sacri anni '80, nel ricordo dell'immortale LIVE AID dell'85 (all'epoca, undicenne, mi ritagliavo dai giornali le fotine di Simon Le Bon che, data la portata dell'evento, erano OVUNQUE, inclusa "Famiglia Cristiana" :)

Al Live Aid dell'85 ci furono veramente TUTTI, compresa LEI, giovanissima :)
  • domenica 20: ricomincia la stagione dei live di ROCKSTERIA. Questa edizione si preannuncia un pò "zingara", tra location diverse e collocazioni oscillanti tra brunch e aperitivo (a me piacerebbe pure la merenda... Raffaella & Federico, pensateci :)
Domenica sarà brunch, al Soul Kitchen di San Lorenzo. 
L'ospite è ANTONIO DIODATO. 
Sono in un momento personale in cui il genere "sofferto" di Diodato mi provoca più irritazione che partecipazione (le amiche psico direbbero che sto "agendo una difesa"... e c'hanno ragione!!!) ma è impossibile non ammettere che la sua cover di "Amore che vieni, amore che vai" di Fabrizio De Andrè trasuda emozione, verità e bellezza.



venerdì 11 ottobre 2013

A volte ritornano e a volte ritorno: appuntamenti tra l'11 e il 13 ottobre (e un consiglio di lettura)

Un pò di idee per passare bene il weekend che si avvicina e il suggerimento di un libro che mi sta piacendo DA MORIRE!!!

  • venerdì 11: concerto GRATIS dei MEGANOIDI @Orion, in occasione della registrazione del cd/dvd live con cui il gruppo festeggia i suoi 15 anni di vita. Consigliatissimo per quelli che amano la band, per quelli che vivono in zona Ciampino e dintorni e dicono che lì non si fa mai niente o semplicemente per tutti quelli che da una vita sognano di comparire in un video musicale (ciao Dario :)

  • sabato 12: ALESSANDRO RAINA degli Amor Fou @Le Mura (3 euro + tessera annuale da un euro) (live "di I-pad folk"... boh... potrebbe essere tanto carino quanto rivelarsi una palla tremenda) oppure BUGO @Angelo Mai (5 euro) (suona in acustico e per lui valgono le stesse considerazioni fatte per Raina) oppure l'amato progetto BALLADS con Francesco Di Bella e Alfonso Bruno @Ex Snia Viscosa (4 euro), sulla Prenestina, per l'iniziativa Logos, la Festa della Parola. Ancora non ho digerito il dispiacere per l'accantonamento dei 24 Grana da parte di Di Bella ma le sue canzoni, anche riproposte nella nuova chiave, restano piezz'e core.

  • domenica 13: concerti che mi sia segnata non ce ne sono, in compenso COSE DA MAGNA', al Circolo degli Artisti oppure alle Officine Farneto, per due iniziative, rispettivamente Wi-Fi Art meets Street Food e This is food, dove, acquistando una serie di "gettoni", si può girare tra gli stand gastronomici dei due posti, entrambi molto carini, e gustare tante specialità (al Circolo c'è pure la tiella gaetana... quella col polipo, se fatta bene come la fa la nonna della mia amica di Formia, è meravigliosa!!!)
Per chi è arrivato alla fine di questo post, scatta il consiglio "libresco": A VOLTE RITORNANO, un libro che mi sta piacendo moltissimo (sono a pagina 217 di 381, quindi ho superato la metà e non è mai calato di ritmo :) e che mi sentirei di non consigliare solo ai rigidoni e a quelli che al di sotto dell'impegno dato dalla lettura dei classici russi e di Proust non vanno (esistono, tipi così, esistono... grazie al cielo, non penso passeranno mai di qui -__-)

Se vi volete divertire ma volete anche pensare...
... se vi piace la musica...
... se vi incuriosisce ma, nello stesso tempo, vi turba osservare fenomeni contemporanei come quello dei talent-show...
... se pensate che 2013 anni fa venne al mondo un rivoluzionario MOLTO più rivoluzionario di qualsiasi figura vi possa venire in mente...
ecco, cacciate 'sti 19 euro di tasca e accattatevillo (oppure fate come me e con i cinque euro annuali della tessera delle biblioteche di Roma vi leggete un sacco di libri favolosi senza spendere altro ;)