Visualizzazione post con etichetta concerti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concerti. Mostra tutti i post

mercoledì 20 novembre 2019

Tutti i miei "ma" e i miei "sì" su An Evening with Manuel Agnelli @Auditorium Conciliazione, Roma 18/11/2019

Ci vuole una bella dose di amore, e di pazzia (molti di noi sanno che, spesso, le due cose stanno insieme), per avviarsi in un lunedì sera di uno dei periodi più piovosi del nuovo millennio alla volta dell'Auditorium Conciliazione, coi mezzi pubblici, per vedere se c'è ancora un biglietto per lo spettacolo che Manuel Agnelli ha ricominciato da Roma a portare in giro per l'Italia.
Avevo controllato su Ticketone fino a poco prima che ci fosse posto e, effettivamente, posto ce n'era in abbondanza, tanto che alle prime note del concerto molti di noi della piccionaia hanno abbandonato i sedili più poràcci per accedere a poltrone più comode e costose.


Non so se sia stato l'effetto-lunedì, che per un pubblico non certo di ragazzini vuol dire inizio di una settimana lavorativa spesso faticosa, la pioggia, la scelta di un luogo che, per quel che mi riguarda, se pure ha una buona acustica non ha il colpo d'occhio delle sale dell'altro auditorium di Roma, il Parco della Musica, la struttura con più cartelli di raggiungibilità sparsi dentro la città. Fatto sta che la sala era piena per 2/3, non di più. Tra l'altro, lo spettacolo è iniziato con mezz'ora abbondante di ritardo (cosa per cui, se fossimo stati a Milano - come dicevo a qualcuno - avrebbero fucilato Agnelli e D'Erasmo in pubblica piazza) e, considerato che la durata è notevole, siamo sulle due ore e mezzo (quelli che stanno scrivendo che dura tre ore credo abbiano uno sfasamento spazio-temporale), è finito oltre la mezzanotte, giusto quel tanto da far chiudere la metro e passare l'ultimo bus prima dei notturni, col classico ritorno rocambolesco destinato a noi poveri che usiamo il taxi solo se costretti.
Io, però, ero A) in crisi di astinenza da canto a squarciagola di canzoni afteriane; B) troppo curiosa di vedere se, a soli sette mesi di distanza dal precedente "An evening with...", la formula si era rinnovata. Dico subito che sì, si canta e tanto, i pezzi ci sono, da "Bye bye Bombay" a "La vedova bianca", pure "E' la fine la più importante", pezzo splendido e, chissà perché, pochissimo proposto nei live degli Afterours. Non so per quale strano motivo ma dell'ultimo lavoro, "Folfiri o Folfox", in scaletta ci è finita solo "Non voglio ricordare il tuo nome". Molto tempo è dedicato alle cover, a un paio di letture e ai "racconti di vita" agnelliani. Ecco, per me è questa la parte più debole dello spettacolo, quella che dovrebbe essere più sorprendente e che, tra l'altro, nello scorso tour di questo tipo sembrava piacere a tutti. Io sono la voce fuori dal coro e vi dico, invece, che no, io ADORO Manuel Agnelli, le sue canzoni, la sua intelligenza, la sua cultura musicale ma quando ha iniziato a raccontare che da giovane aveva vissuto a Berlino, in affitto in una stanza da una ragazza bellissima che gli piaceva e che la sera scopava forte col suo tipo mentre lui si ammazzava di seghe nella cameretta accanto... ecco, Manuel, è vero che da giovane hai scritto "Il meraviglioso tubetto" e io, visto che è fuori commercio da anni, l'ho dovuto cercare craccato per leggermelo, ma anche meno, fidati. Non vi dico quando ha letto la poesia "La vipera" di Trilussa... allora la prossima volta facciamo leggere qualcosa in dialetto milanese a Venditti e siamo pari. Non sei un attore, Manuel, e nessuno ti chiede di esserlo... non io, per lo meno. Molto meglio è andata quando ha letto un estratto di un libro, "Fuochi" di Roberto Farina, che è stato presentato nel suo locale a Milano, "Germi". Di due cose l'Agnellone sembra orgogliosissimo tra quelle fatte nella sua vita: il locale, appunto, che ha nominato più di una volta e che, come vi avevo scritto dopo esserci stata, è davvero molto "caldo" e curato, e sua figlia Emma.


A questo proposito, per me uno dei momenti più emozionanti del live è stato quello in cui ha detto grosso modo questo: "Ho una figlia di 14 anni, si chiama Emma. Vive un periodo molto turbolento dal punto di vista emotivo ma lo affronta con grande coraggio. Mi fa ascoltare la musica che piace a lei, qualcosa mi convince, qualcosa no, ma anch'io le faccio ascoltare delle cose. Questa appartiene ad un cantautore mancato da poco e vorrei che ad Emma passasse il messaggio che contiene, che pensasse che riguarda proprio lei: il vero amore alla fine ti troverà" ed ha attaccato "True love will find you in the end" di Daniel Johnston. Io ho trovato quel momento così dolce, sincero, AUTENTICO che mi sono commossa.



Bello è stato anche l'omaggio a Lucio Battisti con "L'aquila" e quello a Nick Cave con "Skeleton Tree". Agnelli ne parla sempre dicendo che è rimasto folgorato dal suo live... chissà che non decida di venirselo a sentire a Roma, visto che nel prossimo tour di Nick Cave & The Bad Seeds il posto in cui suonano nella Capitale, l'Auditorium Parco della Musica, è infinitamente più bello di quello scelto per la data milanese, il Forum di Assago.




In definitiva, se state pensando di vedere o ri-vedere Manuel Agnelli in questa veste il mio consiglio è "Pensateci" ma, se l'alternativa è tra comprare un biglietto per questo spettacolo o uno per Milano con l'obiettivo di andare da "Germi", non abbiate dubbi su cosa scegliere.

giovedì 12 giugno 2014

Estate romana (e mondiale): istruzioni per l'uso

Vi state preparando a cantare "Notti magiche inseguendo un gol"? Avete rispolverato le orripilanti VUVUZELA? Eh lo so, i miei ricordi "mondiali" sono tutti molto vintage ma, del resto, non sono una tifosa di calcio: per me, le partite dell'Italia sono solo l'occasione per una serata in compagnia (e per riprendere un pò di soldi in buoni sconto del Carrefour se l'Italia vince la partita di sabato :)

In questi giorni, avrei voluto andare al live in Feltrinelli dei KASABIAN (il singolo nuovo ha quel tanto di DANCE TAMARRA che mi piace!!!) ma accedevano solo quelli che lunedì avevano comprato il ciddì (in uscita il giorno stesso) e avevano ritirato il pass. A parte lo scoraggiamento di spendere a scatola chiusa 20 euro per un live di... boh... mezz'ora?.. mi sembrava una roba tipo quelle che succedevano all'università: professori che chiedevano, in sede di esame, di AUTOGRAFARE il libro scritto da loro, per impedire fotocopie e acquisto di libri usati. 
Ok, le fotocopie erano illegali (anche se le abbiamo fatte tutti -  io, a quintali) ma i libri usati che c'avevano che non andava? 
Risposta: "Eh no, ci possono essere sottolineature che non sono proprie, questo impedisce di studiare e assimilare correttamente" (true story  
-__-)



Vabbè, archiviate queste tristezze, un pò di dritte su un paio di posti dove sono stata nei giorni scorsi e che varrebbero ALMENO un'altra visita: parlo del Rock in Roma a Capannelle e del festival Eutropia, a Testaccio, alla Città dell'Altra Economia.

A Capannelle sono stata per l'apertura, col concerto dei Queens of the Stone Age. Ottimo live, molto energico e un palco... madonna, che palco! Oh, io sò provinciale e c'ho quarant'anni, non 65. Non ho visto di tutto e quello, per me, è un palco BELLISSIMO e maestoso.
Per raggiungerlo, preparatevi a una bella scarpinata, perchè è lontanuccio dall'ingresso, non è stato montato al solito posto. Quest'anno - altra novità - i biglietti non vengono strappati ma ci sono dei tornelli coi lettori per il codice a barre. 
Al concerto dei QOTSA pochi ambulanti abusivi e merchandising DA PAURA, anche se mi sono un pò pentita di non aver comprato lo splendido poster di Malleus perchè costava troppo (ma può arrivare a valere moooolto di più), ripiegando su due megaspille che, però, indossate, mi fanno sembrare un pò tipo le signorine dell'Herbalife ("Vuoi perdere peso? Chiedimi come").


Per quel che riguarda Eutropia, il calendario ai concerti lo trovate pure in un link nel mio post precedente. Io aggiungo solo che lo spazio, seppur squallidino, è grandissimo (quindi, magari, si può provare a risparmiare qualcosa senza prendere i biglietti in prevendita... io punto a Bregovic... va ancora di moda Bregovic o posso andare tranquilla che il biglietto lo trovo anche la sera stessa?)

Hanno montato un maxi-schermo per guardare all together le partite dei mondiali e, tra l'altro, se vi muovete con anticipo, a due passi c'è il MACRO, dove potete arrampicarvi gratuitamente sul Big Bamboo (che non è 'na cosa zozza ma una bellissima scultura di 30 metri tutta fatta di bamboo e corda) o visitare, sempre gratis, la mostra di street art Urban Legends.


I consigli per il weekend: c'è tanto in giro, ma proprio tanto, a dispetto dei tagli e di tutte le lamentele che ogni santo anno ci sono... è che a molti pesa il cul fa fatica anche solo CERCARE.

Io segnalo solo 4 eventi, così, tanto per gradire.
Due, in alternativa, sono venerdì 13: il concerto di ADRIANO BONO all'Eutropia di cui sopra (5 euro e uno spettacolo davvero davvero carino, visto un pò a piazza Farnese, un pò in apertura al Muro del Canto al Valle) oppure il concerto dei CALIBRO 35 all'Acrobax, che è un posto in zona ponte Marconi di cui non conservo bellissimi ricordi e che, sinceramente, mai avrei pensato ospitasse un gruppo come i Calibro... se ci andate, fatemi sapere le vostre impressioni.

Gli altri due sono entrambi domenica 15. Uno, data unica, è lo spettacolo "SONGS FOR LOU" (indovinate a chi è dedicato?) al Teatro di Tor Bella Monaca. L'altro è uno spettacolo dal titolo "CLOSER", che verrà ospitato anche nei due giorni successivi, in orari differenti, presso il Fringe Festival, rassegna di teatro all'aperto a San Lorenzo, dentro Villa Mercede, che pare stia andando molto bene. Copio & incollo dall'evento fb la trama: vedrete che è un'altra di quelle belle "pezze" che piacciono a me ma... che dire... io sono convinta che sia meglio una verità che fa male di una bugia che rassicura... in attesa di una verità che rassicuri!

Closer
regole del gioco
Contenuto: 2 uomini, due donne, 9 elementi scenici.
Obbiettivo: trovare l'incastro giusto per amare ed essere amati.
Come iniziare: prendete i partecipanti, formate due coppie a caso, fateli innamorare, inserite una buona dose di tradimento, vigliaccheria ed egoismo. Lasciate tutto in balia del destino per qualche anno; se l'incastro non è riuscito ricominciate da capo provando altre combinazioni. Vince chi non rimane solo come un cane.
Restrizioni: Per un pubblico adulto. Non indicato a chi crede ancora nell'amore.



sabato 4 gennaio 2014

I primi appuntamenti del 2014

Che bello vedere l'agenda che si riempie di date interessanti :)

Le prime che segnalo sono queste:

  • oggi, sabato 4 gennaio: ho il piacere di poter segnalare, in contemporanea in due diverse location, un gruppo e un artista che son finiti entrambi nella mia classifica dei dischi belli su Shiver (chi la volesse leggere o ri-leggere la trova qui, scorrendo verso il basso): MARZIA STANO aka UNA (in apertura BELTRAMI, che mi hanno segnalato come un gruppo valido ma che ancora non ho mai sentito) @Contestaccio (gratis) oppure SOVIET SOVIET @Ex Scuole Agrarie di Itri (LT) (3 euro)
Io me ne vò in trasferta e vincono i Soviet Soviet, anche se già li ho visti dal vivo (e proprio per questo torno a rivederli, sono veramente bravi) e Marzia Stano ancora mi manca... ma son fiduciosa che ci sarà una nuova occasione per ascoltarla live, l'anno è appena iniziato :)

Per chi vuole andare a ballare per cominciare a smaltire le magnate natalizie e capodannizie (in attesa di aprire la calza della Befana :) c'è il dj set '80's ROCK'N'ROLL ROBOT @Le Mura (ingresso con tessera)
  • domenica 5 gennaio: per quelli che vorrebbero approfittare per uscire, visto che il giorno dopo è festa e in molti possiamo fare tardi serenamente :), c'è il COLLETTIVO DAL PANE @Angelo Mai (5 euro) con un sacco di artisti validi (Forni-Graziano, Roy Paci, Roberto Angelini... gli altri ve li leggete nell'immagine sotto, presa dal sito dell'Angelo) che si esibiranno dopo la partita Juve-Roma... non sia mai ci fosse qualcosa di alternativo in contemporanea -__-

  • lunedì 6 gennaio: visto che non c'è niente di musicale che mi abbia colpito per questa giornata, segnalo una mostra di ritratti di darkettoni nella Roma degli anni '80 (sperando abbiano ragione le pagine che la danno in chiusura il 18 gennaio e non il 5). Il titolo della mostra è 80's Dark Portrait: è in centro, è gratis e il catalogo sembra molto interessante... consigliata a quelli che sanno a memoria i dialoghi del primo "The Crow", quello con Brandon Lee (ma anche per quelli che non li sanno ma ogni anno, con l'approssimarsi di Halloween, si riguardano quel film :)
Diamanda Galas, in uno dei ritratti della mostra

lunedì 18 novembre 2013

Vita gaudente e low cost: appuntamenti tra il 20 e il 24 novembre.

Come dice il proverbio? "Quando tanto e quando niente"... ecco, questa è una di quelle settimane del "tanto" perchè ci sono parecchi appuntamenti interessanti (e - cosa che non guasta mai - poco costosi o del tutto gratuiti). Lo stesso sarà per la prossima... preparate le vitamine :)
  • mercoledì 20: CRIMINAL JOKERS @Forte Fanfulla (zona Pigneto: sul sito del locale non c'è niente, nel momento in cui scrivo, ma esiste un evento fb... carino, un concerto di mercoledì, se il Pigneto non fosse collegato di merd malissimo coi mezzi e uno non dovesse svegliarsi alle 6 i restanti due giorni dopo -__-)
  • giovedì 21: MASSIMO VOLUME @Black Out (12 euro)
  • venerdì 22: IL TESTAMENTO DI FABER @Casa del Jazz (10 euro per uno splendido gruppo cover in una cornice veramente bella) oppure LUMINAL @CSA La Torre (gratis, zona Casal dei Pazzi) oppure MASSIMO GIANGRANDE @Il Localino (gratis a San Lorenzo... della serie "Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma", si tratta praticamente dell'ex Riunione di Condominio a via dei Luceri)
Di Giangrande ho già scritto benissimo più volte. Guardatevi il video della sua "Paper plane" e ditemi se non è un capolavoro animato di delicatezza e di poesia, esattamente come le sue canzoni!


  • sabato 23: per me, il grande avvenimento del weekend sarà il ritorno della mostra POSTERS ROCK alla Casa dell'Architettura, in piazza Manfredo Fanti, aperta dalle 10 alle 19 sia sabato che domenica... l'anno scorso i poster erano splendidi ed anche quest'anno l'ingresso è GRATUITO!!!

poster diviso in due metà dedicato ai Soundgarden, presente alla mostra di quest'anno... molto bello!!!

La sera, per chi ja regge, ci sono i MARTA SUI TUBI @Orion (10 euro ma è a Ciampino... se li amate ma andare fuori Roma per voi è una "mission impossible" (quanto vi capisco!!!), sappiate che saranno ospiti anche al brunch di Rocksteria il giorno dopo) oppure PARTY HALL - Il BALLO DELLE COLONNE SONORE @Angelo Mai (questa volta, ad arricchire il tutto, Gnu Quartet, la brava Sylvie Lewis - che canta e suona spesso con l'Orchestra di Piazza Vittorio - e Antonio Diodato).

venerdì 11 ottobre 2013

A volte ritornano e a volte ritorno: appuntamenti tra l'11 e il 13 ottobre (e un consiglio di lettura)

Un pò di idee per passare bene il weekend che si avvicina e il suggerimento di un libro che mi sta piacendo DA MORIRE!!!

  • venerdì 11: concerto GRATIS dei MEGANOIDI @Orion, in occasione della registrazione del cd/dvd live con cui il gruppo festeggia i suoi 15 anni di vita. Consigliatissimo per quelli che amano la band, per quelli che vivono in zona Ciampino e dintorni e dicono che lì non si fa mai niente o semplicemente per tutti quelli che da una vita sognano di comparire in un video musicale (ciao Dario :)

  • sabato 12: ALESSANDRO RAINA degli Amor Fou @Le Mura (3 euro + tessera annuale da un euro) (live "di I-pad folk"... boh... potrebbe essere tanto carino quanto rivelarsi una palla tremenda) oppure BUGO @Angelo Mai (5 euro) (suona in acustico e per lui valgono le stesse considerazioni fatte per Raina) oppure l'amato progetto BALLADS con Francesco Di Bella e Alfonso Bruno @Ex Snia Viscosa (4 euro), sulla Prenestina, per l'iniziativa Logos, la Festa della Parola. Ancora non ho digerito il dispiacere per l'accantonamento dei 24 Grana da parte di Di Bella ma le sue canzoni, anche riproposte nella nuova chiave, restano piezz'e core.

  • domenica 13: concerti che mi sia segnata non ce ne sono, in compenso COSE DA MAGNA', al Circolo degli Artisti oppure alle Officine Farneto, per due iniziative, rispettivamente Wi-Fi Art meets Street Food e This is food, dove, acquistando una serie di "gettoni", si può girare tra gli stand gastronomici dei due posti, entrambi molto carini, e gustare tante specialità (al Circolo c'è pure la tiella gaetana... quella col polipo, se fatta bene come la fa la nonna della mia amica di Formia, è meravigliosa!!!)
Per chi è arrivato alla fine di questo post, scatta il consiglio "libresco": A VOLTE RITORNANO, un libro che mi sta piacendo moltissimo (sono a pagina 217 di 381, quindi ho superato la metà e non è mai calato di ritmo :) e che mi sentirei di non consigliare solo ai rigidoni e a quelli che al di sotto dell'impegno dato dalla lettura dei classici russi e di Proust non vanno (esistono, tipi così, esistono... grazie al cielo, non penso passeranno mai di qui -__-)

Se vi volete divertire ma volete anche pensare...
... se vi piace la musica...
... se vi incuriosisce ma, nello stesso tempo, vi turba osservare fenomeni contemporanei come quello dei talent-show...
... se pensate che 2013 anni fa venne al mondo un rivoluzionario MOLTO più rivoluzionario di qualsiasi figura vi possa venire in mente...
ecco, cacciate 'sti 19 euro di tasca e accattatevillo (oppure fate come me e con i cinque euro annuali della tessera delle biblioteche di Roma vi leggete un sacco di libri favolosi senza spendere altro ;)


giovedì 12 settembre 2013

"Puoi quasi averlo, sai"... ma togli pure quel "quasi": appuntamenti fra il 13 e il 15 settembre

Reduce dall'incontro di presentazione per il festival "HAI PAURA DEL BUIO", ieri in Feltrinelli, dove la cosa più memorabile è stata il sorriso sornione dell'Agnellone mentre diceva "Preparatevi... vi romperemo il culo" (sempre un poeta!!!), mi è arrivata oggi pomeriggio una di quelle notizie che ti svoltano la giornata (e un pò anche tutto il periodo): il mio primo ACCREDITO STAMPA (stampa perchè poi dovrò scrivere)!!! E per il festival promosso dagli AFTERHOURS!!!


Chi mi vuol bene sa quanto significhi per me una cosa del genere.
L'ho desiderata, cercata, mi sono attivata perchè diventasse realtà... spero di ringraziare Shiver Webzine che mi ha dato questa possibilità con un report all'altezza dello spettacolo che mi aspetto di vedere :)

Un pò di info sugli appuntamenti interessanti del weekend... si vede che la città si sta svegliando, è PIENA di cose da fare!!!


Il programma lo posto in foto qui sotto... indispensabile avviarsi per tempo (se vi serve un biglietto, io ho il mio che m'avanza... me l'ero comprato casomai l'accredito non venisse concesso)


  • sabato 14: ampia scelta!!!
  1. Il testamento di Faber (ottimo gruppo cover di De Andrè, già nominato varie volte) @Parco di Villa Torlonia, Frascati (7 euro)
  2. Presentazione dell'edizione deluxe del classicone new wave anni '80 SIBERIA con live di Federico Fiumani e, subito dopo, discoteca rock con Armandino, dj Oreste e Prince Faster (il mio preferito... per noi over 30 - a volte MOLTO over - una garanzia) @Brancaleone (5 euro)
  3. Riapertura delle danze con ROCK ARENA @Black Out (8 euro con consumazione)
  4. THE NIRO @Lian on the Boat (gratis e lui è un musicista fantastico, non mi stanco mai di dirlo)
  5. Orchestrina di molto agevole (potrei scoprire che mi piace ballare il lissssio) @Angelo Mai (5 euro)
  • domenica 15 Nocturama (musica dopo l'ora dell'aperitivo... sarà vero? Se fosse così, non mi costringerebbe a scegliere tra serata casalinga e ore di sonno normali e musica ma ore piccole e ritorni in modalità improbabili... per me sarebbe perfetto :) con FILIPPO GATTI e FRANCESCO DI BELLA @Angelo Mai (5 euro)
Salutiamoci con una canzone allegra, chè oggi sono felice e per sentire Vasco Brondi che canta Oceano di gomma c'è sempre tempo.


venerdì 22 marzo 2013

La milza nel cervello e tutte le bontà del weekend

Il riferimento ad uno dei cavalli di battaglia degli Afterhours, già dal titolo del post, è d'obbligo: stasera c'è il concerto al Tendastrisce e lo sciopero dei mezzi... altro che milza... c'ho 'n attacco di colite ASSURDO, pensando che, finito il concerto, potevo tornarmene a casa mia tranquillamente con la metro, che il venerdì chiude all'1.30, e invece il ritorno è assicurato solo grazie a qualche amico che s'immolerà per ri-accompagnarmi fino a casa mia, che è lontanissssima dal luogo suddetto.

Passiamo ad argomenti più belli... gli appuntamenti di domani, sabato 23.

C'è DI TUTTO :)

Intanto ho un invito per un aperitivo da zia Rosetta, che è un posto a Monti che non conosco ma ha un nome davvero carino. L'invito è della dj Tatiana Non dj-Selecta, che accompagnerà l'aperitivo con le sue selezioni. Io, quando sono a casa, l'ascolto sempre su Radio Città Aperta, è brava e molto simpatica :)

e poi...



  • Diaframma @Black Out (10 euro) Fiumani c'ha sempre il suo perchè!!! Non ho capito se, dopo il concerto, c'è discoteca rock ma di solito sì!
  • PFM canta De Andrè @Auditorium Conciliazione. Costa non poco, ci sono solo posti da 46 o 37 euro, però io li vidi anni fa, nello stesso spettacolo portato al Tendastrisce (dove torno oggi, pensa le coincidenze :), e fu veramente una botta di energia... loro sì che sono ggggiovani!!!
  • Party Hall, il Ballo delle colonne sonore @Angelo Mai (6 euro) Sconsigliato per quelli che non ce la fanno a tirar tardi (all'Angelo Mai prima che si facciano le 23 non succede NIENTE -..-) ma io ho partecipato all'appuntamento di gennaio ed è stato bellissimo e molto molto suggestivo (si può anche vedere lo spettacolo da seduti :)
  • Rock'n'Roll Robot @Le Mura (ingresso con tessera da un euro) Anche qui ci son già stata e lo stra-consiglierei, per la musica e per il bar ;)
Che dite, ce n'è abbastanza? A presto per il report del concerto di stasera... "sono sano così... è così che è essere sani..."


martedì 22 gennaio 2013

Dai gatti di marmo a tanta voglia di vita: appuntamenti dal 24 al 26 gennaio

Come va? Come procede la settimana?
Io ancora rido ripensando al live dei Serpenti, sabato scorso al Circolo: loro a sbattersi sul palco e, sotto, un pubblico di giovanissimi (io alzavo la media dell'età dei presenti di 15 anni buoni) simili a gatti di marmo... niente, non si muoveva NESSUNO! Roba assurda -__-


Il concerto in sè è stato anche carino ma un pubblico così... mamma mia, sarà che a me l'electro piace e fa venire voglia di ballare ma tutta quella gente immobile come se fosse stata a un'esibizione per clavicembalo e spinetta faceva accapponare la pelle!!!
Speriamo di trovare un pò più di VITA nei concerti dei prossimi giorni!

Giovedì 24:
Venerdì 25:
  • MARLENE KUNTZ @Stazione Birra (15 euro: i MK li salto perchè il periodo impone tagli alle spese - e poi devo risparmiare per i 40 euro per gli Smashing Pumpkins + Lanegan :) - però, considerato che, nell'ultimo live, che vidi nell'estate del 2011, fecero quasi esclusivamente pezzi del loro periodo "sonico" - cioè il migliore - , son da vedere, specie per chi li conosce poco)
  • FILIPPO GATTI & BOBO RONDELLI @Brancaleone (13 euro a sostegno della cooperativa Folias di Monterotondo )
  • MASSIMO GIANGRANDE @Urbana 47 (5 euro). Non conosco il locale: ho letto che si trova a Monti e, dalla descrizione sul sito, sembra una cosa a metà strada tra il ristorante e il cinema indi boh...  Conosco, però, il disco di Giangrande ed è BELLISSIMO! 
Ho recensito questo cd per Shiver veramente con il cuore e non vedo l'ora che mi pubblichino per condividere con voi le mie parole. Intanto, un altro assaggio, la traccia di apertura:


Sabato 26:
  • NOBRAINO @Auditorium Parco della Musica (15 euro)
  • Serata TOP of the ROCK @Big Bang (3 euro - perchè c'è il live degli Halo Effect in apertura, che non sono affatto male - + la tessera del locale, che dovrebbe costare 5 euro). L'ultima volta che ci sono stata, mi sono divertita un sacco: la musica era ottima ed ho avuto la riprova che gli over 30 (a volte molto over -..-) ballano divertendosi molto di più dei pischelli al Circolo degli Artisti
  • Long Playing # 1: si tratta di una nuova serata @Angelo Mai (come al solito, il prezzo non c'è, sarà 5 euro). E' un progetto molto interessante, perchè vedrà la riproposizione live, per intero, di alcuni album storici. Si comincia con HARVEST di Neil Young ma il mio sogno sarebbe che qualcuno decidesse di rifare live "Nevermind" dei Nirvana o "Grace" di Jeff Buckley, che per me sono veramente due dischi della vita... chissà che questo desiderio non si realizzi!!!
A proposito di dischi della vita, vi lascio il link ai video ufficiali girati domenica 13 gennaio al brunch di Rocksteria con Manuel Agnelli e Rodrigo D'Erasmo. Son 7 video... li ho guardati tutti con lo stesso immenso piacere ma, se dovessi sceglierne uno solo a sintetizzare l'emozione di quel giorno, sceglierei QUELLO CHE NON C'E', che non è una canzone, è un pezzo di cuore.
Buona visione!!!


domenica 13 gennaio 2013

Testa, cuore e pancia, insieme felici: Manuel Agnelli e Rodrigo D'Erasmo a Rocksteria (13 gennaio 2013)


Questa è la storia di una domenica incredibilmente felice.
Buon cibo (con un finale di tiramisù spettacolare :), ottima compagnia e un live che va dritto dritto nell'album dei ricordi belli: tutto questo è stato il brunch musicale organizzato da Rocksteria per iniziare il 2013.

guardate che carino il logo dell'iniziativa :)

Dio benedica sempre gli amici con la macchina perchè l'incontro di oggi era allestito in un posto un pò in culonia distante dal consueto quartiere san Lorenzo ma abbastanza grande per i fan degli ospiti previsti: MANUEL AGNELLI e RODRIGO D'ERASMO.

Arrivata con le persone con cui ero, nell'aria si son diffuse le note ciddì di "Ballata per la mia piccola iena".
"E' un ottimo inizio", ho pensato, mentre mi veniva un pò da ridere guardando Manuel e Rodrigo che mangiavano ad un tavolo nella stessa sala degli ospiti ma per conto loro. Sarà la deformazione mentale provocata dalla partecipazione a DECINE di matrimoni ma fantasticavo che, da un momento all'altro, come in ogni banchetto nuziale che si rispetti, si alzassero per fare un giro ai tavoli e chiedere a tutti "Come va? Mangiato bene? Vi state divertendo?" :)

Alle tre del pomeriggio, dopo che tutti avevamo finito di mangiare, abbiamo avuto un live di 11 pezzi (più in basso trovate la scaletta) intervallati da un'intervista rilassata come può esserlo solo una chiacchierata fatta da chi si sente "a casa".

foto gentilmente presa in prestito dalla pagina fb di La Repubblica XL

Andando a salutare Raffaella, una degli organizzatori della giornata, abbiamo concordato sul fatto che eventi del genere, poco pubblicizzati, in cui si punta sulla qualità più che sulla quantità, dove all'artista e al pubblico viene restituito uno spazio più "umano" di contatto tra le persone e la musica, ognuno tira fuori il meglio di sè (tranne i maledetti alle mie spalle che, nei momenti dell'intervista, approfittavano per scambiarsi pareri su qualsiasi minchiata venisse loro in testa... ma chiacchierare gratis e a casa propria no, eh -..- ?!)

Vincendo la mia sindrome dello "stalker al contrario" (nel dubbio di risultare molesta, evito di avvicinarmi agli altri, a maggior ragione se famosi... però mi sto curando!!!), a fine esibizione mi sono affiancata all'Agnello: c'avevo due domande di argomento musicale per lui e, UDITE UDITE, gliele ho fatte e mi ha pure attaccato la chiacchiera :)

Gli ho chiesto della collaborazione futura con Mark Lanegan e di eventuali date in piccoli club ma con scaletta sempre diversa di cui si parlava in qualche sito.

Non svelo niente (se volete le risposte, contattatemi :) però vi dico che festeggeremo con una bella sorpresa il primo compleanno di "Padania" :)))

Visto che Manuel oggi, nel citare un esempio di musica bella e fruibile ma poco conosciuta, ha nominato CRISTINA DONA', un'artista che chiunque mi conosca o segua questo blog sa quanto io ami, ci salutiamo con una delle canzoni che hanno fatto da sottofondo al brunch, usata anche come "titoli di coda" dopo l'esibizione live... ma dove lo trovate un posto che vi mette musica così bella :) ???



SCALETTA

  1. Ballata per la mia piccola iena
  2. Il mio ruolo
  3. Padania
  4. Pelle
  5. Bungee Jumping
  6. Ci sono molti modi
  7. Quello che non c'è
  8. Male di miele
  9. Costruire per distruggere
  10. Bye bye Bombay
  11. Voglio una pelle splendida

sabato 5 gennaio 2013

Il mixing post: novità, cosa fare stasera e il Benvegnù di ieri al Black Out

Avvertenze e modalità d'uso: questo è un post "minestrone", nel senso che c'è dentro di tutto un pò, come da titolo.
Siccome vi voglio bene (e non ho la pretesa che a tutti interessi tutto) lo divido in capitoli :)

  • Capitolo 1: NOVITA'
Novità a 'sto giro vuol dire RECENSIONI: ho aspettato, prima di segnalarvele, di averne almeno due nuove pubblicate su Shiver webzine. I dischi sono tutti e due carini, sennò non perderei tempo a parlarvene.

Il primo è un Ep in italiano di quattro tracce e il gruppo si chiama FLUG. Trovate la recensione a questo link.

Il secondo gruppo si chiama GIRI, sono svedesi e non li conosce nessuno ma il disco è molto gradevole e, se li dovesse scoprire qualche radio grossa tipo Virgin Radio o Radio Dj, secondo me diventerebbero famosi perchè fanno un rock assolutamente molto radiofonico. Qui la recensione al loro lavoro.

  • Capitolo 2: Cosa fare STASERA
E' il primo sabato del 2013 e, se non siete di quelli che hanno le vesciche ai piedi perchè sono andati per saldi tutto il giorno, c'è una festa all'Angelo Mai, PARTY HALL, con musica dal vivo tutta dedicata alle colonne sonore. Il prezzo non l'hanno pubblicato ma penso saranno i soliti 5 euro.

Sulla pagina fb dell'Angelo hanno pubblicato QUESTA come esempio di quello che sentiremo stasera... mi sembra molto promettente :)


  • Capitolo 3: BENVEGNU' ieri al BLACK OUT
Ottimo Massimo Giangrande che ha aperto il concerto con un piccolo set di una ventina di minuti.
Lo conoscevo per la collaborazione col Collettivo Angelo Mai (la sua "Il mestiere di vivere" era uno dei pezzi più belli contenuti nel disco del Collettivo). Ora è uscito un suo nuovo lavoro, prodotto proprio da Benvegnù, che sembra molto buono e che spero di aver presto modo di ascoltare per intero.

Paolone è andato in scena con la band intorno alle 22.20 e ha suonato venti pezzi in tutto.

Punti di forza del set sono stati innanzitutto il suo carisma e la signorilità con cui ha reagito anche alle provocazioni più bieche (sudava come un dannato, ha detto "E' colpa del colesterolo" ed uno del pubblico gli ha urlato "Mangia di meno!". Benvegnù è rimasto fermo, poi ha sorriso e ha detto "Effettivamente...". Capovilla sarebbe sceso dal palco per molto meno -..-)
Bellissimo anche vedere l'affiatamento con i suoi musicisti, il modo in cui si sorridono mentre suonano, capire che c'è intesa vera tra loro.

Mi ha convinto poco la location: il Black Out è una discoteca e, dopo il concerto, aveva in programma una serata con dj set anni '80. Benvegnù e il suo gruppo erano ancora sul palco che salutavano il pubblico sul finale e già partiva la musica del dj set: eddai, che brutto!!!
Vicino al palco, dov'ero, i volumi erano troppo alti e, in certi momenti, mi sono sembrati veramente eccessivi.
Scaletta molto orientata su Hermann, l'ultimo album (del resto, era la data conclusiva del tour promozionale), in cui, con mio dispiacere, sono mancate perle come "Quando passa lei", "Io e il mio amore" e "Rosemary plexiglas", uno dei classicissimi del periodo Scisma. 
Hanno suonato una cover di "In a manner of speaking", dei Tuxedo Moon, ed io (giuro che non avevo assunto nessuna sostanza -..-) ho detto "Uh ma questo è un pezzo di Kylie Minogue!" Seee vabbè, ciao.

In definitiva, secondo me, non è stata la data migliore di Benvegnù, tra quelle che ho visto, ma lui resta sempre un artista intenso ed emozionante (e speriamo di rivederlo presto qui a Roma... magari non in discoteca :)



SCALETTA:
  1. Il mare è bellissimo
  2. Johnnie and Jane
  3. Moses
  4. Love is talking
  5. Io ho visto
  6. Avanzate, ascoltate
  7. Suggestionabili
  8. La distanza
  9. Interno notte
  10. Cinque secondi
  11. Achab in New York
  12. E' solo un sogno
  13. Il pianeta perfetto
  14. Cerchi nell'acqua
  15. 500
  16. In a manner of speaking
  17. La schiena
  18. Il mare verticale
  19. E' stupido
  20. In dissolvenza

martedì 18 dicembre 2012

Appuntamenti che sono la fine del mondo

State facendo anche voi il countdown per il 21 dicembre, giorno dell'annunciata fine del mondo, per poi poter cantare come gli Afterhours in "Dove si va da qui" (uno dei pezzi belli del poco riuscito "I milanesi ammazzano il sabato") "... e improvvisamente poi... non accade NIENTE!"???


Come i più attenti avranno notato, è parecchio che non faccio live report.

Ho visto pochi concerti di recente e ancor meno che fossero degni di nota (ecco, questi sono segnali VERI della fine del mondo!!!)... speriamo cambi presto questo trend di sfiga!

Nel frattempo, un pò di appuntamenti per finire l'anno in musica.

                          ATTENZIO'
Non troverete NULLA che riguardi Capodanno, perchè il concerto ai Fori per me va assolutamente nei "ma anche no" (Pino Daniele, Mario Biondi e J-Ax... vabbè che ho gusti ampi ma così non ce la posso proprio fare -..-) e l'unica cosa che consiglierei, se fossi a Roma, è il Capodanno dell'Orion, che costa 5 euro, ha una bella sala grande e musica tra il reggae e il rock, solo che, a meno che non abitiate a Ciampino (l'Orion sta lì), vi serve un amico sobrio che vi riporti a casa!!!
Questo è IL concerto: non esserci sarà per me la più grande rosicata del 2012 (insieme a Morrissey alla Cavea dell' Auditorium Parco della Musica a luglio... io e i miei scrupoli di m***a a spendere 50 euro per la piccionaia dell'Auditorium -..-)
Questa è la scaletta del concerto che l'amico Vinicio ha tenuto al Deposito Giordani di Pordenone il 6 dicembre: è verosimile che la riproponga anche giovedì al Forte.

Misirlou
Gymnastika
Il pugile sentimentale
Contrada Chiavicone
Maraja
To minore to tekies
Contratto per Karelias
Corre il soldato
Non trattare
Lavorare con lentezza
Oi prothipourgoi/Quello che non ho
Abbandonato
Non è l’amore che va via
Pena de l’alma
Rebetiko Mou
Atakti
Scivola vai via
Eh Cumpari
Santo Nicola è arrivato in città
Ovunque proteggi
Sante Nicola
Brucia Troia
Il ballo di San Vito


La santissima trinità dei miei pezzi preferiti: "Non è l'amore che va via", "Scivola vai via" e "Ovunque proteggi"... se potete andare e non lo fate siete PAZZI, ve lo dico con la morte nel cuore (nella prossima vita, sarò un'eroina con superpoteri e avrò il teletrasporto per non perdermi nulla nei vari luoghi di Roma e del mondo :)

  • venerdì 21: IL TESTAMENTO DI FABER (cover De Andrè, stavolta in un concerto intero e senza fila, non come alla notte dei musei in musica!!! L'unica cosa che non ho trovato è il prezzo) @Crossroads oppure SANDRO JOYEUX @Angelo Mai (5 euro... se vi piacciono i suoni dell'Orchestra di Piazza Vittorio o di altri progetti affini, è consigliatissimo)
  • giovedì 27: BUD SPENCER BLUES EXPLOSION @Lanificio 159
  • sabato 29: MADAME LINGERIE @Circolo degli Artisti (ingresso gratuito entro le 22.30)
Io dico che, dopo 10 mesi abbondanti di segnalazioni AGGRATIS, mi merito un bel premio :)


martedì 11 dicembre 2012

Il weekendone (seconda parte)

... e ci si mettono il freddo becco e la pioggia e il mal di testa psicosomatico (che non si sa più quanto è psico e quanto è somatico) e i soldi che sono sempre meno e io che vado alle serate con l'accredito ma non mi stampo la mail e 'sti stronz rigidi gestori non mi fanno entrare...
Vabbè, che dire... la vita continua, le proposte pure e, come recita uno dei miei film preferiti, "Non può piovere per sempre".


  • martedì 11: THE NIRO @Circolo degli Artisti (ingresso a sottoscrizione)... meraviglioso The Niro... ora ha scritto anche la sua prima canzone in italiano :) 
Se non lo conoscete, cominciate dalle basi.


  • mercoledì 12: Lampi sull'Ilva @Angelo Mai: serata a sostegno del comitato Taranto libera, vedrà la partecipazione di vari artisti, tra cui spicca il nome "grosso" di DANIELE SILVESTRI
  • giovedì 13: THONY @Lanificio 159 (7 euro)
  • venerdì 14: TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI @Angelo Mai (7 euro e son sicura che sarà una vera festa!!!)
  • sabato 15: preparatevi perchè in questa giornata ci vuole LA BUSSOLA per orientarsi!!!
  1. concerto-tributo ai CCCP "Trent'anni di ortodossia" @Orion (10 euro esclusa prevendita... io ci son stata quando l'han proposto in anteprima a luglio a Caracalla e vi dico che ne vale veramente la pena)
  2. FEDERICO FIUMANI in acustico @Baffo della Gioconda (non ho trovato quanto costa, comunque, considerato che m'han detto che il locale è minuscolo, lo spettacolo sarà molto "confidenziale", come da titolo :)
  3. EDDA @Le Mura (8 euro)
  4. MEGANOIDI @Black Out (10 euro)
  5. ILENIA VOLPE @La Calzoleria (è uno dei millemila circoli Arci al Pigneto, quindi presumo basti la tessera)
  6. PARTY MONSTER + A TASTE OF 80'S @Radio Cafè (5 euro, discoteca anni' 80 e non solo, sfrattata dal Betty Ford, per ora chiuso, trova rifugio in quest'altro locale in zona piazza Vittorio)
  7. CIME DI RAVE @Locanda Altantide (6 euro... serata che trasuda Puglia a tutta forza, in cui suonerà anche un gruppo folk carino, i Camillorè. Vince su tutti se non altro per il manifesto :)))

martedì 27 novembre 2012

Appuntamenti che ci traghettano verso dicembre

Acciaccatissima ma con le dita incrociate (in mano, una bella tachiprina 1000) per augurare a me stessa di guarire del tutto quanto prima, vi segnalo un pò di appuntamenti interessanti per festeggiare il passaggio da novembre a dicembre.
  • mercoledì 28: FILIPPO GATTI @La riunione di condominio (5 euro inclusa tessera, suona anche il giorno dopo) oppure COLAPESCE @Black Market per Unplugged in Monti (8 euro ma tanto qui entrate solo se avete avuto cul mandato per tempo la mail di prenotazione all'evento)
  • giovedì 29: MARK LANEGAN @Orion (25 euro e 20 in prevendita)
La bellissima copertina retrò di Blues Funeral
E' una vita che voglio andare a sentire Lanegan. Mi hanno detto che dal vivo è qualcosa di grandioso e poi... vuoi mettere la soddisfazione di poter dire "Ma io lo so chi è Mark Lanegan" supportando con prove la mia conoscenza :)))


  • venerdì 30: MASOKO @Fusolab (5 euro) oppure ALESSANDRO GRAZIAN @Le Mura (5 euro + tessera da un euro per chi non ce l'ha) oppure WHITE NOISE & SWEET FOX @Spazio Ebbro (4 euro)
Dei Masoko ho già parlato bene varie volte; di Grazian ho ascoltato solo la title track "Armi" (interessante) ma il suo disco, uscito da poco, si nomina parecchio sui siti specializzati (e poi Le Mura è un buchino ma mi piace :)
Gli ultimi gruppi che ho indicato non li conosco ma ci suona un amico (e poi fanno cover hard rock anni '70 - '80, che è sempre cosa buona e giusta riascoltare di tanto in tanto :)
  • sabato 1° dicembre: un'ottima iniziativa, Musei in musica, eventi gratuiti in bellissimi spazi museali sparsi per Roma.
Se scaricate la brochure, troverete un sacco di roba. 
Io segnalo TRE eventi a cui mi piacerebbe partecipare (ovviamente, la scelta dovrà ulteriormente ridursi perchè si creano sempre file ASSURDE a 'ste cose gratis, anche se ogni spettacolo prevede più di un turno, quindi il consiglio è sempre quello di schiodare il cul muoversi per tempo se si vuole avere la certezza di entrare ;)
  1. TIROMANCINO in acustico alla Pelanda (21.30 e 23)
  2. IL TESTAMENTO DI FABER (ottimi musicisti che coverizzano De Andrè) all'Auditorium dell'Ara Pacis (21-22.30-24)
  3. ATOM IN ROME (anteprima di uno spettacolo sui Pink Floyd che si terrà a gennaio all'Auditorium Conciliazione) presso la Casa dell'Architettura (20-21.30-23)
Come la vedete una non-stop Pink Floyd alle 20 e Fabrizio De Andrè a seguire? Io bene :)))

giovedì 15 novembre 2012

I primi grandi arrivi per l'anno nuovo

Antefatto:

Mi sto chiedendo se i biglietti per il prato (LA ZONA per eccellenza) dell'Olimpico per il concerto dei Depeche Mode del 20 luglio resteranno in vendita fino a Natale, così che possa mandare messaggi subliminali ai miei familiari per avere un prezioso ticket come dono :)
L'idea del trasfertone berlinese o londinese salta miseramente visto che, se già il prato a Roma costa 46 euro, lì siamo intorno ai 100 euro a biglietto... sò pazzi!!!


Nel frattempo, cominciano a venire fuori un pò di nomi SUCCOSI per l'ESTATE (non iniziate a dire "Cheeee?" o a ridere: lo so che siamo a novembre ma tanto, prima o poi, l'estate torna :)
Il primo che è stato annunciato oggi è quello dei RAMMSTEIN, martedì 9 luglio al Rock in Roma.
Ho dato un'occhiata ai prezzi e stavo per svenire: 55 EURO esclusa prevendita -..-
Seee, ciao Rammstein, continueremo forever a sentire le vostre cover band!
L'altro nome annunciato sempre per Roma sono i MUSE, all'Olimpico sabato 6 luglio.

La cosa migliore dell'album dei Muse: la copertina -..-

Per i prezzi di questo concerto, per ora, non ho trovato nessuna info: anche qua, mi immagino le risate -___-
Io però ho altro in mente: altro che Rammstein, altro che Muse...
Nononono: io ho in mente i LITFIBA, che raschiano il fondo del barile (lo ammetto: è la prima cosa che ho pensato, prima di iniziare a salivare come un cane di Pavlov) con due date a Milano, il 30 e il 31 gennaio, riproponendo LA TRILOGIA, un concerto incentrato esclusivamente sui loro splendidi PRIMI 3 album, Desaparecido, 17 re (il mio preferito) e Litfiba 3.
Lo so che la meraviglia dei bei tempi non potrà tornare... non torna per nessuno, figuriamoci... però quei dischi erano veramente FAVOLOSI.


Nel momento in cui scrivo, i biglietti su TicketOne non risultano ancora disponibili... aspetto di vedere che cifra spareranno... la nostalgia costa cara, si sa :)

C'era una volta...

giovedì 8 novembre 2012

Fuori dal tempo: appuntamenti fino al 10 novembre

Questa settimana mi trovo a segnalare eventi a cui, per mancanza di tempo e/o pecunia, quasi certamente non parteciperò però mi sembrano interessanti e vi possono dare qualche spunto per un weekend musicale.
  • giovedì 8: Zen Circus @Black Out (10 euro esclusa prevendita)

Pare sia l'ultimo tour del gruppo, che resterà fermo per un pò, probabilmente anche per dar spazio ai lavori solisti dei vari componenti. Attendendo in particolare il disco in solitaria di Appino, inserisco qui una bellissima recensione del concerto che fece due anni fa all'Angelo Mai, che mi colpì molto e che sono stata molto contenta di ritrovare per poterla rileggere.
  • venerdì 9: due serate danzerecce (per chi je regge la pompa raccogliendo le ultime forze rimaste dopo una settimana di studio e/o di lavoro):
I Like It Dj Set @Esc Atelier (3 euro) oppure Drunk'n' Roll @Angelo Mai (ingresso a sottoscrizione)

  • sabato 10: Fluon (il nuovo gruppo di Andy dei Bluvertigo) @Black Out (5 euro) oppure Sakee Sed @Dal Verme (4 euro con tessera Arci)
La copertina del singolo dei Bluvertigo "Fuori dal tempo"... diciamo che le posizioni definiscono bene quali erano i ruoli nel gruppo -..-

Dei Fluon ho provato ad ascoltare qualcosa ma non m'hanno impressionato granchè... consigliati just for orfani dei Bluvertigo e per chi non è uscito vivo dagli anni '80 dagli anni '90 che rifacevano gli anni '80.

I Sakee Sed li conosco ben poco: me li ha segnalati un amico e se ne parla parecchio sui vari siti di musica. Diciamo che potrebbe essere una buona occasione per chi, come me, ha sempre piacere a far nuove scoperte (e ha la tessera Arci e praticamente non l'ha mai usata dopo averla pagata ;)

martedì 30 ottobre 2012

Dolcetto, scherzetto o concerto


Iniziamo subito con lo "scherzetto": vi ricordate di quando avevo scritto che avevo cominciato a collaborare con un sito??? Non è passato neanche un mese da allora e il sito in questione SI PIGLIA UNA PAUSA -..-

Di quanto??? Bohhhh, chi può dirlo! Che cHIUlo, eh!?
Vabbè, continuerò a sparare cazz comunicare attraverso questo spazio... almeno è autogestito e devo fare i conti solo con me stessa :)

Per coloro che restano a Roma e non partono per il ponte di Ognissanti, ecco un pò di proposte.

Un "BRAVO" va a chi trova una serata NON Halloween per la sera del 31 (ci doveva essere il Vertical Stage Session dei Motel Connection a via De Lollis ma è rimandato al 2 novembre perchè si prevedono mega-.piogge).


Mi piacciono il gotico e tutta la simbologia legata ad Halloween ma
A) odio travestirmi fin da quando ero bambina; 
B) trovo assurdo spendere IL TRIPLO rispetto al consueto per l'ingresso in un qualunque locale in cui ci sia una festa a tema.

Gli appuntamenti interessanti si concentrano tutti tra venerdì 2 e domenica 4 novembre.
  • venerdì 2:
Oltre al già citato spettacolo dei Motel Connection, ci sono gli Amor Fou @Circolo degli Artisti (8 euro) ma, soprattutto, un gruppo FA.VO.LO.SO., i pesaresi Soviet Soviet @Angelo Mai (ingresso a sottoscrizione, presumo che 5 euro max vadano bene)

Ho letto ottime recensioni sui loro live (ultima in ordine di tempo quella di Rockit) e davvero spero di potermi fare un'idea mia vedendoli dal vivo.

Ascoltatevi CONTRADICTION e poi ditemi se non sarebbe piaciuto anche alla buon'anima di Ian Curtis :)


  • sabato 3:
Management del Dolore Post Operatorio @Auditorium Parco della Musica (15 euro... non sono pochi e non so se la location dell'Auditorium sia adatta al loro genere ma, se trovo qualcuno con cui andare, li vedrei volentieri) oppure cover dei Muse con un gruppo bravo, che ho già ascoltato in passato, i Muscle Museum @Black Out (5 euro con discoteca rock a seguire)

  •  domenica 4:
Per domenica, le mie proposte sono UDITE UDITE non-musicali :)

La prima è l'Happy Sunday Market @Lanificio 159, un mercatino al chiuso che si svolge in un posto veramente molto grazioso, dove non vendono (solo) paccottiglia ma anche oggetti davvero ben fatti (io, il mese scorso, ho comprato una collana bellisssssima fatta tutta di bottoni ^__^)
La seconda (infattibile se non c'è qualche amico/a di buona volontà con la macchina perchè io sto totalmente dall'altra parte della città ma vabbè) è lo spettacolo teatrale Milonga Merini @Teatro Tor Bella Monaca (va in scena per una sola data, costa 5 euro e, come si può capire dal nome, è ispirato alla vita e alle opere di Alda Merini)

Non vi piace niente???
Sparatev Allora provate col ballo della pupazza alla Sagra di Canterano :)

martedì 23 ottobre 2012

Words like violence break the silence: il ritorno dei Depeche Mode

Oggi verranno annunciati giorno di uscita del nuovo album e date del tour dei DEPECHE MODE, in una conferenza stampa da Parigi che si può seguire IN DIRETTA STREAMING sul loro sito (che sta facendo il countdown :)

Pitchfork, però, ha già messo online le date:

05-07 Tel Aviv, Israel - Hayarkon Park
05-10 Athens, Greece - Terra Vibe
05-12 Sofia, Bulgaria - Georgi Asparuhov Stadium
05-15 Bucharest, Romania - National Stadium
05-17 Istanbul, Turkey - Kucukciftlik Park
05-19 Belgrade, Serbia - Usce Park
05-21 Budapest, Hungary – Puskas Ferenc Stadium
05-23 Zagreb, Republic of Croatia - Hippodrome
05-25 Bratislava, Slovakia – Inter Stadium
05-28 London, England – O2 Arena
06-01 Munich, Germany – Olympic Stadium
06-03 Stuttgart, Germany – Mercedes-Benz Arena
06-05 Frankfurt, Germany – Commerzbank Arena
06-07 Berne, Switzerland - Stade De Suisse
06-09 Berlin, Germany – Olympic Stadium
06-11 Leipzig, Germany – Red Bull Arena
06-13 Copenhagen, Denmark - Parken
06-15 Paris, France – Stade De France
06-17 Hamburg, Germany – Imtech Arena
06-22 Moscow, Russia – Locomotive Stadium
06-24 St. Petersburg, Russia – SKK Arena
06-27 Borlange, Sweden - Peace & Love Festival
06-29 Kiev, Ukraine – Olympic Stadium
07-03 Dusseldorf, Germany – Esprit Arena
07-07 Werchter, Belgium – Rock Werchter Festival
07-11 Bilbao, Spain – BBK Festival
07-13 Lisbon, Portugal – Optimus Alive Festival
07-16 Nimes, France – Antic Arina
07-18 Milan, Italy – San Siro Stadium
07-20 Rome, Italy – Olympic Stadium
07-23 Prague, Czech Republic – Olympic Stadium
07-25 Warsaw, Poland – National Stadium
07-27 Vilnius, Lithuania – Vingis Park
07-29 Minsk, Belarus – Minsk Arena



Saranno attendibili? E, soprattutto, il 20 LUGLIO A ROMA (che capita pure di sabato :) come lo vedete???
In verità, se uno avesse la possibilità, sarebbe stupendo seguirli in una data all'estero, con l'abbinata viaggio-concerto che è sempre una gran bella cosa!!! Parigi e Lisbona son tutte e due di sabato e Berlino di domenica... ma esistono ancora voli low-cost SERI??? Se sì, parliamone :)

Li vidi l'ultima volta in concerto nel 2006, per il tour di Playing the Angel. Sebbene il disco mi fosse piaciuto, lo show mi deluse un pò, mi sembrò quel "timbrare il cartellino" che tanto atterriva Kurt Cobain.
Forse lo paragonavo alla data precedente che avevo visto (a Casalecchio di Reno, credo fosse il 1998... un secolo fa :) e che era stata FA.VO.LO.SA.
Fatto sta che, complici anche i prezzi non propriamente popolari, l'ultimo tour l'ho saltato.

Le splendide, riconoscibilissime foto di Anton Corbijn

Vedremo... intanto, confesso che il mio sogno sarebbe vedere DAVE GAHAN esibirsi in qualche piccolo club con i SOULSAVERS, gruppo con cui aveva già cantato in precedenza Mark Lanegan.
Ascoltatevi la magnifica "Take me back home" e capirete perchè, se vengono in Italia, sono i Soulsavers i veri imperdibili!