Visualizzazione post con etichetta anni '80. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anni '80. Mostra tutti i post

giovedì 17 gennaio 2013

Time to dance (despite all my rage)

Non è un weekend stra-ricco di appuntamenti, quello che si avvicina. Ci sarà più scelta nel prossimo ma, intanto, vi segnalo un pò di alternative carine per sabato 19, che colpiscono perchè sono diverse tra loro e, soprattutto, per tutte le tasche :)

  • Alternativa per tasca fornita:
ATOM IN ROME @Auditorium Conciliazione

I prezzi di questo spettacolo, riproposizione in chiave orchestrale dei capolavori dei PINK FLOYD da Atom Heart Mother a The Final Cut, variano dai 40 euro del primo settore ai 26 euro della piccionaia aka seconda balconata ma tanto, se non avete il biglietto, dovrete aspettare la replica di sabato 9 febbraio, perchè è tutto sold out.
Io avevo visto l'anteprima gratuita alla Casa dell'Architettura, nella notte dei musei in musica a dicembre scorso, e dico che vale i soldi che si spendono (ad averceli, ovvio -..-)

Una foto dello spettacolo da Corriere.it

  • Alternativa per tasca media (medio-bassa, va):
PARTY MONSTER + A TASTE OF 80'S @Radio Cafè

Appuntamento con musica anni '80 con ingresso a 5 euro: non conosco il locale e non sono ancora mai riuscita ad andare ad una di queste serate di cui parlo sempre. Spero di non scoprire, prima o poi, che erano una sòla pazzesca :)


  • Alternativa per tasca poràccia (LA MIA):
Eccola, la serata per me più carina :))) 
Non solo è GRATIS (fino alle 22.30) ma il duo che suona è fantastico!!!
Loro sono i SERPENTI, dalla Puglia con amore, e si esibiscono @Circolo degli Artisti prima della classica serata Screamedelica. Se proprio non vi piace l'elettronica danzereccia, state alla larga ma se avete voglia di ballare non potete mancare!!! I pezzi sono spensierati senza essere stupidi e la cantante ha una presenza scenica che vi conquisterà (non è una mia amica, neanche ci conosciamo, ma è davvero brava!) 
Se non vi fidate, cominciate ad ascoltarvi qualcosa :)



sabato 29 dicembre 2012

L'ultimo sabato del 2012

Il mondo non è finito il 21 dicembre, siamo sopravvissuti al Natale, alle mangiate a iosa, alle domande dei parenti che, prima ancora di salutarti, ti chiedono (a seconda della fascia d'età o dello status): "Quando ti laurei? Quando ti sposi? Ma un nipotino, ai tuoi genitori, non glielo dai?".

Resta un ultimo ostacolo: CAPODANNO -___-

Prima, però, visto che il 31 dicembre viene di lunedì ed io vi sto scrivendo di sabato, un'idea per stasera: oltre al già citato concerto dei MADAME LINGERIE @Circolo degli Artisti (gratis entro le 22.30, dopo 5 euro), c'è una serata molto carina @Le Mura, con dj set di musica anni '80, dall'elettronica al new romantic.


Considerato che l'invito fb dice: "Bando al facile trash d'accatto" sembrerebbe interessante (e poi - l'ho già detto ma lo ripeto - il bar de Le Mura c'ha sempre un suo perchè ;)
L'ingresso è gratis con la tessera da un euro.

Oh, quella degli anni '80 è musica CHE RESTA: ho scoperto, mentre passava il video su Radio Capital Tv Vintage (un canale CONSIGLIATISSIMO del digitale terrestre), che mia madre (età over 60) è in grado di riconoscere Rio come pezzo dei Duran Duran fin dalle prime note :)))

Pòra mamma: il pesante martellamento di bolas che le ho fatto nella mia primissima adolescenza ha lasciato traccia!
I suoi preferiti restano Gianni Morandi e i "tenorini" (una roba ignobile lanciata da un programma di Antonella Clerici), però mi ha pure detto: "Eh, una delle canzoni migliori dei Duran Duran era UALBOIS "... mitica mamma :)


lunedì 10 settembre 2012

Per carità o per amore spiegami come si fa

Sono reduce da una serata-sòla al Forte Fanfulla, al Pigneto.

E' un locale in cui non ero mai stata, su facebook avevano creato una serata-evento dedicata a Luca Carboni e, con un gruppo di amiche, dopo aver scartato l'ipotesi che si trattasse di uno scherzo (perchè è vero che han fatto tributi pure agli 883 - con mio sommo sbigottimento - ma a Carboni, giuro, non ci avrei mai pensato!), abbiamo deciso di andare a vedere di cosa si trattasse.

Prima di ieri, non ascoltavo un pezzo di Luca Carboni da, credo, quasi vent'anni, ma sarei stata in grado di ricordare a memoria il testo di PERSONE SILENZIOSE in qualunque momento, tante sono le volte in cui ho ascoltato la CASSETTA che conteneva questo brano.

Dopo la mia fase tra elementari e medie dedicata alla venerazione dei Duran Duran, io ho avuto il periodo "cantautori italiani giovani" e Carboni era il preferito.

Amavo TUTTO di lui: dai suoi testi tristissimi, che erano l'ideale prolungamento della mia educazione sentimentale iniziata con cartoni animati pieni di orfani e sfighe varie, alla sua zeta bolognese (senza contare il fatto che mi sembrava anche un gran bonazz bel giuovine :)

il viso PERFETTO per indurmi a collezionare tonnellate di poster e adesivi di Cioè :) 

Ieri sera abbiamo pagato 7 euro la tessera per l'ingresso (negli altri locali, tipo Le Mura o Big Bang te la fan pagare 5 ma vabbè) e abbiamo chiesto. "Ma come si svolge la serata?"
La risposta è stata: "Ci sarà un BREVE live e poi un dj set".

Per farla corta: ci siamo trattenute al Forte Fanfulla fino quasi a mezzanotte (ed eravamo entrate 3 ore prima), abbiamo scoperto che hanno i bagni puliti (cosa, purtroppo, MAI SCONTATA nei locali), dei buoni taglieri di salumi a 6 euro e birre a 3 ma, sostanzialmente, abbiamo pagato l'ingresso per sentire qualcuno che metteva file audio come noi, a casa, giochiamo a fare i dj caricando i video da youtube (un dj set, in pratica, è questo -..-).

Il live non c'è stato, nè breve nè lungo... però abbiamo scoperto che l'ultima tendenza-moda femminile tra le frequentatrici del Forte Fanfulla è il calzino o il calzettone A VISTA con la gonna... per la prossima volta, m'aspetto il gambaletto color carne.

mercoledì 29 agosto 2012

Fine agosto (e Roma si sveglia a suon di new wave)


"Agosto è il mese più freddo dell'anno..." cantavano i Perturbazione, in un pezzo di qualche anno fa.

Beh, dal punto di vista dei concerti a Roma, agosto è stato effettivamente piuttosto "freddo" (l'ultimo guizzo, per quanto mi riguarda, l'han dato i Placebo quasi un mese fa, al Rock in Roma) ma, per fortuna, la città si sta svegliando :)
A traghettarci verso settembre ormai imminente (e la prima settimana ci saranno iniziative praticamente TUTTE LE SERE... ne parliamo tra qualche giorno :) ci sono un pò di appuntamenti secondo me interessanti.

Uno potrebbe essere la rassegna di cinema Locarno a Roma, che si tiene da domani, giovedì 30 agosto, a domenica 2 settembre presso i giardini di piazza Vittorio.

Ci sono due film in particolare che mi incuriosiscono: Somebody up there likes me, in programma venerdì 31, e Padroni di casa, il giorno dopo.

A prezzo pieno, le proiezioni costano 7 euro. Per chi, come me, meriterebbe la tessera gold dell'Atac (se solo esistesse) o ha la Card della Feltrinelli o una serie di altre tessere abbastanza diffuse, il prezzo è 6 euro. Se ho capito bene, pagando un ingresso si possono vedere entrambi i film in programmazione per ciascuna serata.
A legger bene il manifesto della rassegna, mi sono accorta che si parla di "ingresso per la visione di UN film", quindi forse la formula "un ingresso, due film nella stessa sera" valeva solo per le proiezioni pre-Locarno che si son tenute a luglio e agosto... peccato :(

Un appuntamento invece a cui vorrei TAAAANTO partecipare è la proiezione del docu-film CROLLO NERVOSO, al parco del Torrione per la rassegna Pigneto Spazio Aperto.
Non so se l'abbiano diviso in due tranche (giovedì 30 e venerdì 31) perchè dura MILLEMILA ore ma correrei volentieri il rischio.
Ho letto in una bella recensione online che è diviso in 3 parti da 50 minuti ognuna (le prime due in programma per il 30, la terza il giorno dopo):

  1. Onde emiliane
  2. Firenze sogna
  3. Italia wiva

Ricopio le info dalla pagina online che pubblicizza la prima parte della proiezione e capirete PERCHE' mi sembra così interessante da vedere:
Nei primi degli anni '80 ci fu un boom senza precedenti del "modello italiano", nell'arte e nella cultura ma anche nel costume e nella vita di tutti i giorni. Tra queste realtà trovano spazio gruppi musicali che, superata la fase più aspra e nichilista del punk, cercano nuovi linguaggi e diffondono la loro attività in tutta la penisola: Gaznevada, Litfiba, CCCP, Denovo, Diaframma, Neon, Underground Life, Bisca, Pankow, Gang, Violet Eves, Moda, Monuments, Art Fleury, Kirlian Camera, Detonazione, Timoria, Frigidaire Tango, Afterhours e molti altri

Sarebbe piaciuto da morire al mio amato Pier Vittorio Tondelli, questo documentario...

Alla seconda parte della proiezione, il 31, seguirà un filmato che ho visto perchè già gira da un pò su youtube  e rappresenta davvero un documento prezioso per chi è "malato" di musica e di anni '80 nella loro espressione più lontana dalla "Milano da bere" e dai terrificanti paninari che tanto andavano in voga allora: TEMPI MODERNI- CCCP FEDELI ALLA LINEA.


Chi viene???

lunedì 16 aprile 2012

Impazzire di luce il primo giugno

Leggo dall'ottimo Rock.it che venerdì 1° giugno Pelù e Renzulli fanno il regalone alla città di Firenze, tornando a suonare, solo per quella data, con Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi, rispettivamente basso e tastiere della formazione VERA dei Litfiba, quella degli anni '80, di quando li ho visti per la prima volta in una puntata di Discoring, un nome che dirà qualcosa solo a chi ha abbondantemente superato i 30 (o è gggiovane ma ne sa :)
La ciliegina su questa torta di nostalgia sarà la presenza di Federico Fiumani, che duetterà con Pieroah sulle note di Amsterdam.
No, vabbè, AMSTERDAM...


Amsterdam è PURI ANNI '80, quelli delle cassette fatte registrando i brani dalla radio, sperando che il dj non ci parlasse sopra per evitare che rovinasse il finale (cosa che puntualmente avveniva -..-)
"Piccolo" problema di questa operazione è il costo del biglietto: QUARANTACINQUE EURO!!!
Sono pazzi!!! Costa quanto Morrissey all'Auditorium Parco della Musica (in piccionaia, visto che arriva fino a 65 euro e stanno pure finendo, mi hanno detto al botteghino, ma tant'è) !!!
Ma che bisogna fare per andare a tutti questi concerti favolosi? La vendita dei reni tira ancora -..-?
Se state pensando che non ne vale la pena, che è solo una bieca operazione commerciale per vecchi nostalgici, vi meritate solo la compilation di cover degli 883  -..-