Un pò di info al volo, che qualcuno magari, se siamo "amici" su fb, già conosce. Potete rileggere e magari scoprire che avete saltato qualche "pezzo" interessante ;)
E' online per Shiver Webzine la mia recensione dell'ultimo live romano dei Tre Allegri Ragazzi Morti... più ascolto "Nel giardino dei fantasmi" e "L'introvabile bootleg - live", più mi piacciono e mi trasmettono una sensazione di freschezza (praticamente, l'esatto contrario del pelliccione che indossa Toffolo nei live ;)
Vignetta di Toffolo per illustrare la seconda traccia, "I cacciatori"... a me ha fatto pensare a un bel film che voglio finire di vedere, "Bellas Mariposas"
Sempre su Shiver, dovrebbe uscire prima o poi un mio pezzo su un EP di un gruppo di Milano, Insect Kin, che mi ha colpito parecchio. Quando avevo già scritto e spedito la recensione, mi è arrivata a casa una loro busta con dentro cd e tadaaan cartolina e adesivo, che fanno molto anni '80-'90. Mi è sembrato un gesto carino!
Su On Stage hanno pubblicato un pezzo che ho trovato veramente divertente: il titolo è "Se esserci conta più del concerto: come riconoscere il disturbo"... siate onesti e provate a vedere se riconoscete qualcosa di voi ;)
Domani, mercoledì 31, luglio finisce con due eventi GRATUITI entrambi interessanti: concerto dei DIAFRAMMA @Sunset Beach a Ostia, lungomare Toscanelli n°123 (10 e lode a chi ha creato il nome della serata "Diaframma - I giorni dell'I.R.A." - ora i dieci lettori si divideranno in chi non l'ha capita e chi, se la spiegassi, direbbe "Vabbè ma è OVVIO" -__-) e concerto dei NEGRITA @Capannelle, per festeggiare la chiusura del Rock in Roma. All'inizio, pareva fosse riservato solo ai possessori di carta Postepay registrati sul sito, ora, invece, pare che dalle 21, se c'è posto (e lì l'area è IMMENSA) faranno entrare tutti :)
Giovedì 1 agosto altra bella lotta di concerti (stavolta però tocca cacciare i soldini): BOBO RONDELLI @Villa Ada (10 euro) oppure FILIPPO GATTI @Pigneto Spazio Aperto (6 euro)
Per il weekend BOH... si sa che chi organizza eventi non ha ancora capito che noi che restiamo in città anche ad agosto siamo comunque TANTI!!!
la prima è che il mio report sul concerto di Antony and the Johnsons è piaciuto taaaaaalmente tanto che qualcuno si è moooolto ispirato per scrivere il suo... peccato che la distrattona si sia dimenticata di ringraziarmi... eh... c'aveva ragione il mio amico Manuel... cocca, t'ho sgamato, non ci riprovare -__-
a proposito dell'Agnellone: è uscita oggi la notizia che, alla data di Daniele Silvestri del 25 luglio per il Rock in Roma, ci sarà sul palco anche LUI!!!!! "Cosa c'entra Manuel Agnelli con Daniele Silvestri?", mi sono chiesta. Niente ma sarei molto felice di scoprirlo :)
un mitico Agnello live del bel tempo che fu
Da oggi, un pò di proposte di cose da fare... tanta scelta!!!
questa sera, venerdì 5, discoteca anni '80 e '90 BACK TO THE WAVES @Parco Schuster (gratis, all'aperto, curata dai dj del Black Out, che sono uno più bravo dell'altro... come si fa a non andare, anche solo per una birra al freschetto bevuta canticchiando qualche canzone cazzara?)
domani sera, sabato 6, per tutti quelli - tipo me - che non vanno a vedere i Muse all'Olimpico, ci sono un pò di scelte alternative, gratis o low-cost:
DIMARTINO @Parco di Villa Gordiani (gratis) oppure TRIBUTO A DE ANDRE' @Parco della Casetta Rossa (5 euro... l'anno scorso ci andai e fu un pò tristanzuolo ma magari quest'anno vien fuori più carino) oppure MI.TI.CI. FINE BEFORE YOU CAME @Pigneto Spazio Aperto (10 euro, che diventano 8 lasciando cognome e nome sulla bacheca fb dell'evento... io li ho già visti due volte "live"... non è un gruppo "easy listening", decisamente, ma sul palco hanno molto da dare!!!)
domenica 7: altra giornata piena di scelte!!!
Spettacolo teatrale I COLORI MATURANO LA NOTTE, ispirato ad ALDA MERINI, @Parco della Casetta Rossa oppure LO STATO SOCIALE e altri artisti dell'etichetta Garrincha Dischi @Parco Schuster (da qualche parte si parla di 5 euro, da altre di sottoscrizione) oppure GAS VINTAGE SUNSET SESSIONS @Pigneto Spazio Aperto (ingresso a sottoscrizione a partire dalle 19, con tanti artisti in gamba - primo tra tutti l'amato THE NIRO - in un festival che dovrebbe finire con una jam session tutti insieme appassionatamente).
Roma, a dispetto delle previsioni, si sveglia col sole il primo lunedì di settembre!
Per rendere più dolce il rientro alla routine, che per molti coincide con questo giorno, arrivano un sacco di appuntamenti legati al mondo della musica.
Questa settimana, da domani in poi, c'è qualcosa da fare praticamente tutte le sere (e molte sono gratis o low cost, cosa che non guasta mai :)
Concerto super propagandato. Io non ci vado, anche perchè per me i Bush sono solo il singolone anni '90 Swallow e il ricordo di quanto era figo il cantante Gavin Rossdale, però presumo che sarà un evento di cui si parlerà.
Quest'appuntamento, insieme con quello del giorno successivo, fa parte della rassegna La Puglia suona bene, giornate a prezzo stracciato (questa costa DUE EURO) utili per far conoscere quanti generi diversi (e interessanti) ospita questa regione, che si sta adoperando veramente tanto per diffondere le sue arti.
I Serpenti, in particolare, mi sembrano un gruppo da tenere d'occhio, specie ora, che siamo in pieno revival anni '80.
Per farvi un'idea di che genere facciano, consiglio un video davvero carino per una canzone con un titolo che non poteva che farmi simpatia: IO NON SONO UNA PERSONA NORMALE ;)
Del fatto che Raiz sia ancora in forma, dopo i successi anni '90 con gli Almamegretta, avevo avuto la riprova già in luglio, quando aveva suonato prima di Anna Calvi al Circolo.
Se, quando sentite un tamburello o una chitarra battente, vi viene l'orticaria, state a casa, altrimenti, se siete di quelli come me, che alle note di Pizzicarella o de Lu rusciu de lu mare cominciano a muovere il piede, impazienti di alzarsi per ballare, è un evento imperdibile (tra l'altro all'aperto... requisito FONDAMENTALE per godersi appieno questo tipo di concerti, di solito molto "sudati"!)
Qui si tratta di un film e non di un concerto. Il Pigneto Spazio Aperto, in collaborazione col cineclub Detour, ha proposto per tutta la stagione corti e filmati interessantissimi, praticamente tutti gratis.
La rassegna chiude lunedì 10... vedremo cos'altro ci proporranno e, sennò, daremo un occhio in più alla programmazione del Detour da quest'autunno in poi :)