domenica 13 gennaio 2013

Testa, cuore e pancia, insieme felici: Manuel Agnelli e Rodrigo D'Erasmo a Rocksteria (13 gennaio 2013)


Questa è la storia di una domenica incredibilmente felice.
Buon cibo (con un finale di tiramisù spettacolare :), ottima compagnia e un live che va dritto dritto nell'album dei ricordi belli: tutto questo è stato il brunch musicale organizzato da Rocksteria per iniziare il 2013.

guardate che carino il logo dell'iniziativa :)

Dio benedica sempre gli amici con la macchina perchè l'incontro di oggi era allestito in un posto un pò in culonia distante dal consueto quartiere san Lorenzo ma abbastanza grande per i fan degli ospiti previsti: MANUEL AGNELLI e RODRIGO D'ERASMO.

Arrivata con le persone con cui ero, nell'aria si son diffuse le note ciddì di "Ballata per la mia piccola iena".
"E' un ottimo inizio", ho pensato, mentre mi veniva un pò da ridere guardando Manuel e Rodrigo che mangiavano ad un tavolo nella stessa sala degli ospiti ma per conto loro. Sarà la deformazione mentale provocata dalla partecipazione a DECINE di matrimoni ma fantasticavo che, da un momento all'altro, come in ogni banchetto nuziale che si rispetti, si alzassero per fare un giro ai tavoli e chiedere a tutti "Come va? Mangiato bene? Vi state divertendo?" :)

Alle tre del pomeriggio, dopo che tutti avevamo finito di mangiare, abbiamo avuto un live di 11 pezzi (più in basso trovate la scaletta) intervallati da un'intervista rilassata come può esserlo solo una chiacchierata fatta da chi si sente "a casa".

foto gentilmente presa in prestito dalla pagina fb di La Repubblica XL

Andando a salutare Raffaella, una degli organizzatori della giornata, abbiamo concordato sul fatto che eventi del genere, poco pubblicizzati, in cui si punta sulla qualità più che sulla quantità, dove all'artista e al pubblico viene restituito uno spazio più "umano" di contatto tra le persone e la musica, ognuno tira fuori il meglio di sè (tranne i maledetti alle mie spalle che, nei momenti dell'intervista, approfittavano per scambiarsi pareri su qualsiasi minchiata venisse loro in testa... ma chiacchierare gratis e a casa propria no, eh -..- ?!)

Vincendo la mia sindrome dello "stalker al contrario" (nel dubbio di risultare molesta, evito di avvicinarmi agli altri, a maggior ragione se famosi... però mi sto curando!!!), a fine esibizione mi sono affiancata all'Agnello: c'avevo due domande di argomento musicale per lui e, UDITE UDITE, gliele ho fatte e mi ha pure attaccato la chiacchiera :)

Gli ho chiesto della collaborazione futura con Mark Lanegan e di eventuali date in piccoli club ma con scaletta sempre diversa di cui si parlava in qualche sito.

Non svelo niente (se volete le risposte, contattatemi :) però vi dico che festeggeremo con una bella sorpresa il primo compleanno di "Padania" :)))

Visto che Manuel oggi, nel citare un esempio di musica bella e fruibile ma poco conosciuta, ha nominato CRISTINA DONA', un'artista che chiunque mi conosca o segua questo blog sa quanto io ami, ci salutiamo con una delle canzoni che hanno fatto da sottofondo al brunch, usata anche come "titoli di coda" dopo l'esibizione live... ma dove lo trovate un posto che vi mette musica così bella :) ???



SCALETTA

  1. Ballata per la mia piccola iena
  2. Il mio ruolo
  3. Padania
  4. Pelle
  5. Bungee Jumping
  6. Ci sono molti modi
  7. Quello che non c'è
  8. Male di miele
  9. Costruire per distruggere
  10. Bye bye Bombay
  11. Voglio una pelle splendida

giovedì 10 gennaio 2013

Scende la pioggia ma che fa: appuntamenti dal 10 al 13 gennaio

Si prevede un weekend brutto e piovoso (chi guarda oggi dalla sua finestra a Roma, già sa di cosa parlo -..-) macheccefrega macheccemporta se possiamo comunque trascorrere delle liete serate a casa (specialmente se abbiamo buona compagnia...) o, per quelli che a casa non ci vogliono stare (e quindi leggono questo blog :), FUORI!!!

  • giovedì 10: MASSIMO GIANGRANDE @Muzak (sul sito del locale c'è scritto che è gratis ma su quello dell'artista si parla di 5 euro... boh!)
Io non andrò perchè 'ste cose non si dovrebbero fare infrasettimanali e tardi, quando il giorno dopo ti devi alzare quando è ancora buio per andare a lavorare, però ve lo segnalo lo stesso perchè Giangrande è bravissssimo!

Grazie a Shiver Webzine mi sto ascoltando il suo disco, DIRECTIONS, di cui spero di potervi far leggere presto le mie impressioni, per ora ottime. Se vi volete fare un'idea, ascoltatevi questo autentico GIOIELLO andato in onda live, su Radio2, qualche giorno fa.


  • sabato 12: TRE proposte, tutte diverse e tutte interessanti a loro modo.
  1. IL TESTAMENTO DI FABER suona LA BUONA NOVELLA di De Andrè @Teatro Artemisio di Velletri (biglietti da 13 a 11 euro, si replica il pomeriggio del giorno dopo)
  2. CONFIELD @Circolo degli Artisti (gratis fino alle 22.30)
  3. Serata ROCK'N'ROLL ROBOT @Le Mura (dj set anni '80 con ingresso via tessera ad un euro)
  • domenica 13: il SORPRESONE (leggerete le cronache il giorno dopo :)))
Buon fine settimana a tutti!!!

sabato 5 gennaio 2013

Il mixing post: novità, cosa fare stasera e il Benvegnù di ieri al Black Out

Avvertenze e modalità d'uso: questo è un post "minestrone", nel senso che c'è dentro di tutto un pò, come da titolo.
Siccome vi voglio bene (e non ho la pretesa che a tutti interessi tutto) lo divido in capitoli :)

  • Capitolo 1: NOVITA'
Novità a 'sto giro vuol dire RECENSIONI: ho aspettato, prima di segnalarvele, di averne almeno due nuove pubblicate su Shiver webzine. I dischi sono tutti e due carini, sennò non perderei tempo a parlarvene.

Il primo è un Ep in italiano di quattro tracce e il gruppo si chiama FLUG. Trovate la recensione a questo link.

Il secondo gruppo si chiama GIRI, sono svedesi e non li conosce nessuno ma il disco è molto gradevole e, se li dovesse scoprire qualche radio grossa tipo Virgin Radio o Radio Dj, secondo me diventerebbero famosi perchè fanno un rock assolutamente molto radiofonico. Qui la recensione al loro lavoro.

  • Capitolo 2: Cosa fare STASERA
E' il primo sabato del 2013 e, se non siete di quelli che hanno le vesciche ai piedi perchè sono andati per saldi tutto il giorno, c'è una festa all'Angelo Mai, PARTY HALL, con musica dal vivo tutta dedicata alle colonne sonore. Il prezzo non l'hanno pubblicato ma penso saranno i soliti 5 euro.

Sulla pagina fb dell'Angelo hanno pubblicato QUESTA come esempio di quello che sentiremo stasera... mi sembra molto promettente :)


  • Capitolo 3: BENVEGNU' ieri al BLACK OUT
Ottimo Massimo Giangrande che ha aperto il concerto con un piccolo set di una ventina di minuti.
Lo conoscevo per la collaborazione col Collettivo Angelo Mai (la sua "Il mestiere di vivere" era uno dei pezzi più belli contenuti nel disco del Collettivo). Ora è uscito un suo nuovo lavoro, prodotto proprio da Benvegnù, che sembra molto buono e che spero di aver presto modo di ascoltare per intero.

Paolone è andato in scena con la band intorno alle 22.20 e ha suonato venti pezzi in tutto.

Punti di forza del set sono stati innanzitutto il suo carisma e la signorilità con cui ha reagito anche alle provocazioni più bieche (sudava come un dannato, ha detto "E' colpa del colesterolo" ed uno del pubblico gli ha urlato "Mangia di meno!". Benvegnù è rimasto fermo, poi ha sorriso e ha detto "Effettivamente...". Capovilla sarebbe sceso dal palco per molto meno -..-)
Bellissimo anche vedere l'affiatamento con i suoi musicisti, il modo in cui si sorridono mentre suonano, capire che c'è intesa vera tra loro.

Mi ha convinto poco la location: il Black Out è una discoteca e, dopo il concerto, aveva in programma una serata con dj set anni '80. Benvegnù e il suo gruppo erano ancora sul palco che salutavano il pubblico sul finale e già partiva la musica del dj set: eddai, che brutto!!!
Vicino al palco, dov'ero, i volumi erano troppo alti e, in certi momenti, mi sono sembrati veramente eccessivi.
Scaletta molto orientata su Hermann, l'ultimo album (del resto, era la data conclusiva del tour promozionale), in cui, con mio dispiacere, sono mancate perle come "Quando passa lei", "Io e il mio amore" e "Rosemary plexiglas", uno dei classicissimi del periodo Scisma. 
Hanno suonato una cover di "In a manner of speaking", dei Tuxedo Moon, ed io (giuro che non avevo assunto nessuna sostanza -..-) ho detto "Uh ma questo è un pezzo di Kylie Minogue!" Seee vabbè, ciao.

In definitiva, secondo me, non è stata la data migliore di Benvegnù, tra quelle che ho visto, ma lui resta sempre un artista intenso ed emozionante (e speriamo di rivederlo presto qui a Roma... magari non in discoteca :)



SCALETTA:
  1. Il mare è bellissimo
  2. Johnnie and Jane
  3. Moses
  4. Love is talking
  5. Io ho visto
  6. Avanzate, ascoltate
  7. Suggestionabili
  8. La distanza
  9. Interno notte
  10. Cinque secondi
  11. Achab in New York
  12. E' solo un sogno
  13. Il pianeta perfetto
  14. Cerchi nell'acqua
  15. 500
  16. In a manner of speaking
  17. La schiena
  18. Il mare verticale
  19. E' stupido
  20. In dissolvenza