lunedì 22 ottobre 2012

Un'altra foto di pura gioia: Afterhours all'Angelo Mai (21/10/2012)

Impossibile è solo quel che non provi a fare.


Che c'è stato di diverso tra i MILLEMILA precedenti concerti degli Afterhours e quello che si è tenuto ieri sera, domenica 21 ottobre, all'Angelo Mai, diventato spazio occupato dalla mezzanotte di giovedì 18?
Perchè sintonizzarsi sul sito dell'ora esatta per spedire la mail di richiesta di partecipazione PRECISAMENTE a mezzogiorno di venerdì scorso, per poter rientrare tra quelle poche centinaia di persone che sono riuscite ad entrare?
Perchè arrivare lì all'apertura delle porte e farsi due ore di fila? Non era un concerto come tutti gli altri?

NO.

No perchè gli occupanti son stati fin dall'inizio gentilissimi e disponibili pur dovendo gestire UN MARE di gente rispetto ai consueti numeri di capienza del posto, mentre tante volte chi si occupa da professionista del management di eventi è un perfetto tamarro -..-

No perchè chi, come me, è arrivato presto, si è ritrovato a pochi centimetri da un palco senza transenne (se allungavo una mano potevo toccare i musicisti :) e la sensazione era bellissima!

No perchè, in tanti anni di concerti degli Afterhours, non li avevo mai visti così sorridenti e rilassati, sia tra loro che col pubblico (Rodrigo D'Erasmo, a un certo punto, ha detto al microfono: "E' bellissimo questa sera perchè suonare qui è come se fosse la cosa più bella e naturale del mondo" - e questa gioia e questa naturalezza SI VEDEVANO TUTTE :)

foto by Annamaria T. (aka Bellezzè :)

No perchè, anche se la scaletta era grosso modo quella suonata all'Atlantico a giugno (però hanno chiuso con "Voglio una pelle splendida" e non con "Quello che non c'è", che non hanno fatto), ci sono state delle chicche come la cover di COLD TURKEY di John Lennon, contenuta nel disco solista di Xabier Iriondo, e il binomio LASCIAMI LECCARE L'ADRENALINA e DEA, una di seguito all'altra, come avevano fatto a L'Aquila.


No perchè al momento "pubblico sul palco" riportato in scaletta (e io SAPEVO che poteva succedere :) è salita prima una tipa che sembrava volesse cantare  ma, in realtà, voleva solo baciare Manuel (che s'è fatto baciare e poi ha detto "Ah vabbè, ma allora sei solo UNA FAN"), e poi un ragazzo, con una maglietta nera con su scritte parole del testo di DEA  ("Scusami Barbara ma non posso morire"). Manuel gli fa "Da te sappi che non accetto baci" ahahahah :) 
Il ragazzo ha cantato "Dentro Marilyn", emozionato ma godibile (pure l'Agnello gli ha fatto i complimenti dicendogli "Bravo perchè hai cantato col cuore!").

Poi son saliti sul palco quelli del MITICO striscione FACCE STRATEGGGIE, presente ormai da anni a tutti i concerti romani degli After. Son saliti con tutto lo striscione e Manuel li ha accolti dicendo "Ah ecco, siete voi quegli stronzi dello striscione" ^__^

Ovviamente hanno suonato Strategie: i ragazzi dello striscione l'hanno cantata al microfono MASSACRANDOLA (ed io e le mie amiche pensavamo ad una persona che sarebbe stata mooooolto più meritevole di salire su quel palco :)
Il basso l'ha suonato un tizio che era UGUALE a Morrissey :)

C'erano tanti pezzi della mia vita che mi tornavano in mente ieri sera, tutti legati alle canzoni degli Afterhours...
... una chitarra d'estate e una voce che, piano, inizia a cantare "Ho questa foto di pura gioia..." mentre nasce un'alba bellissima...

... il mare di notte...

... una macchina piena di lacrime per un dolore che rende simili...

... persone con cui ci si capisce con uno sguardo, o toccando una mano, più che con mille parole...

Nelle ore che hanno preceduto il concerto, mi ero riguardata i filmati girati al Teatro Coppola, occupato a Catania, dove gli After avevano suonato 6 mesi fa. Ora, dopo quello che ho visto e sentito all'Angelo Mai, penso davvero che "se un sogno si attacca come una colla all'anima, tutto diventa vero", punto. 
Forse non sempre, sicuramente questa volta sì.


lunedì 15 ottobre 2012

Settimana piena e desideri che costano

Puntuale come il travestimento da pompiere del sindaco Alemanno in caso di maltempo, arriva il post con i suggerimenti per la settimana dal 15 al 21 ottobre.
Ci saranno giorni vuoti ma anche giorni in cui ci sarà da scegliere addirittura tra QUATTRO proposte :)
Se non ci alluvioniamo, come hanno annunciato ieri praticamente tutti i tiggì, è IMPERDIBILE per tutti i fan di Stefano Benni. Alle 21 presenta il suo nuovo libro, "Di tutte le ricchezze": non l'ho ancora comprato perchè aspetto l'edizione economica (o che qualcuno me lo regali a Natale :) ma vorrei comunque esserci. Negli anni, ho partecipato a tante letture e presentazioni con Benni e sono state tutte una più bella dell'altra!


  • giovedì 18: TODAY IS THE DAY
Quattro appuntamenti musicali, tutti interessanti e tutti concentrati nello stesso giorno. 
Guardiamo il lato positivo: dovendo scegliere per forza, il già magro portafogli verrà meno intaccato ;)

  1. Bud Spencer Blues Explosion @Alexanderplatz per Ricette d'autore (10 euro incluso aperitivo)
  2. Offlaga Disco Pax @Planet (fino a ieri - e per una vita - si è chiamato Alpheus... era un nome conosciutissimo: anche se dovesse essere cambiata la gestione, mi chiedo perchè modificarlo!!!)
  3. Sandro Joyeux  + Francesco Di Bella (24 Grana) & Alfonso Bruno in Ballads @Angelo Mai (straordinariamente ri-aperto solo dal 14 al 18 per la mostra delle foto di David Fenton - ma incrociamo le dita affinchè torni presto, con le sue proposte mai banali, ad occupare uno spazio nelle serate di Roma)
  4. Nathalie e The Niro @N'importe Quoi (12 euro inclusa consumazione)
Indovinate dove andrò :) Vorrei andare a vedere The Niro e Nathalie, sono la proposta che sento più vicina al mio umore del momento, ma ho mandato una mail al locale e pare che i posti siano già tutti prenotati :(


foto della mia amica Marta Petrucci, una persona davvero dolce ed una bravissima artista :)

  • venerdì 19: Festival Marteawards con headliner i Nobraino + A Toys Orchestra, Roberto Dellera, Area 765 et al.@Pala Atlantico (12 euro esclusa prevendita)
  • sabato 20:  Diaframma @Ricomincio dal faro (7 euro) o Masoko @Circolo degli Artisti (gratis se si arriva entro le 22.30)
  • domenica 21: ospite a sorpresa @Rocksteria.

Rocksteria è un appuntamento di brunch musicale a San Lorenzo (20 euro): si consuma il brunch, poi arriva un artista che suona in acustico (nella scorsa stagione ci sono state anche giornate che penso siano state favolose, come quella con Paolo Benvegnù).
In realtà, l'ospite a sorpresa è stato annunciato su un gruppo facebook a cui sono iscritta ma, visto che non ce n'è traccia da altre parti, non lo svelo... dico solo che ha a che fare con i concerti che ci saranno nei giorni precedenti a Roma e che, secondo me, varrebbe la pena esserci (ma la tasca piange quindi penso che rinuncerò... voi però andateci e RACCONTATE :)

lunedì 8 ottobre 2012

Piccole blogger crescono

La seconda settimana di ottobre si presenta con alcuni appuntamenti interessanti e, soprattutto, vede una lieta novità per chi legge questo spazio.

Marinellac'è si sdoppia! 

Da poco meno di un mese sono entrata in contatto con un sito, LETLOVEGROW, che ha pubblicato due mie recensioni di album di band nuove e che, news delle news, mi ha chiesto di scrivere le mie impressioni sulla serata "La tua fottuta musica alternativa", giovedì scorso al Circolo.

Trovate tutto il resoconto qui!!!

Foto dei Criminal Jokers by Simone Cecchetti

Per quanto riguarda le iniziative della settimana musicale, parto con una segnalazione che di musicale non ha niente ma riguarda il mio autore vivente preferito: STEFANO BENNI.

Visto che oggi è lunedì ed iniziare la settimana uscendo (e magari facendo tardi) è devastante, se siete a casa, vi potete vedere Benni in televisione, su Rai 3 in prima serata. Per la settimana prossima, Benni si materializzerà IN CARNE ED OSSA qui a Roma ma ne riparleremo ;)

Copertina dell'ultimo libro di Stefano Benni... non è bellissima ?

Altri appuntamenti (stavolta fuori casa :):

Come era successo la settimana scorsa per Filippo Gatti, inizio tassativo alle 20.30. Con 10 euro si ascolta l'artista raccontarsi e suonare qualche pezzo e si fa anche l'aperitivo.

Gli Acustimantico sanno creare delle bellissime atmosfere, grazie soprattutto alla splendida voce della cantante, Raffaella Misiti. Chissà se faranno QUESTA:




  • venerdì 12: doveva (ATTENZIONE: doveva) iniziare il MArte Awards, con una due giorni di nomi veramente interessanti (Management del dolore post operatorio e Nobraino su tutti) in un posto per me nuovo, il FORTE PORTUENSE, in via Portuense 547, che dalle foto sembra molto suggestivo.
Purtroppo, per non meglio precisati problemi burocratici, l'evento è rinviato a data da destinarsi.
  • sabato 13: Sabato è una giornata FANTASTICA, meriterebbe un post A PARTE, perchè ci son cose interessanti da fare dalla mattina :)
Mattina: Mostra POSTERS ROCK @Casa dell'Architettura

Si tratta di una mostra ad ingresso GRATUITO, visitabile solo questo sabato dalle 10 alle 22, in un posto veramente bello come la Casa dell'Architettura (quella, per intenderci, dove anni fa hanno girato il video de L'Eccezione di Carmen Consoli). Per me, è un appuntamento imperdibile e la Casa dell'Architettura è bellissima illuminata dal sole (sto dando per scontato che ci sia bel tempo e sennò pazienza, tanto è al chiuso ;)


Pomeriggio: NICCOLO' FABI @Fnac (gratis a Porta di Roma)

Suona alle 18 e presenta il suo nuovo lavoro, assieme a Roberto Angelini e a Pier Cortese. Il Centro Commerciale di sabato è LA MORTE ma, se si è in vena di un'immersione nel cuore pop di Roma, si può provare.

Sera: Si accettano suggerimenti.

  • domenica 14: Anathema @Orion (il biglietto costa 30 euro... per me va nei "ma anche no" ma live sono fantastici, quindi se vi avanzano quei soldi e non vi spaventa far tardi di domenica arrivando a Ciampino, SIATECI :)