martedì 28 gennaio 2014

Costruire ricordi: appuntamenti tra il 30 gennaio e il 2 febbraio

Ci sono un pò di eventi interessanti in questo weekend a Roma, primo fra tutti, sabato 1°febbraio, il concerto di BLIXA BARGELD e TEHO TEARDO alla Chiesa Metodista di via XX settembre, per il festival "Chorde", che inizia questa sera.

Il biglietto costa 20 euro e i posti stanno andando a ruba (tengo d'occhio la prevendita su Vivaticket e, tra ieri sera e oggi, ho visto che si sono già ridotti della metà)... mi hanno detto che è uno spettacolo che merita moltissimo e che la location è davvero suggestiva.

Io andrei anche solo per sentire come suona dal vivo QUESTA meraviglia:


Sabato ci sono anche i DIAFRAMMA @Blackout (10 euro) ma, secondo me, non c'è proprio competizione con l'evento di cui ho parlato prima...

Domenica 2 febbraio, per le domenicali Recording Sessions del Grandma Bistrot, al Quadraro, suona gratis THE SLEEPING TREE: dopo Vasco Brondi un altro uomo che si cela dietro un nome che sembra quello di una band :)

Lui si chiama Giulio Frausin, è il bassista dei Mellow Mood e ha dato vita ad un progetto che mi sembra davvero carino e godibile (ascoltare per credere)


Io, in realtà, al Grandma sto aspettando soprattutto DAVIDE TOFFOLO dei Tre Allegri Ragazzi Morti, che verrà lì a suonare in acustico domenica 9 (sempre gratis... prepariamoci a fare a mazzate per entrare).

Nel frattempo, El Tofo me lo vedrò questo giovedì, 30 gennaio, per il musical "Cinque allegri ragazzi morti" (allegri ragazzi morti che si moltiplicano come lumache dopo la pioggia :) @Carrozzerie_not (ne ho già parlato nel post precedente a questo... aggiungo che lo spettacolo "Psychosis 4:48", lì rappresentato nello scorso weekend, è stato veramente eccezionale).

Gira un teaser molto carino per dare un'idea del musical... da qualche parte sul web, ho letto che la chiusura è affidata a Toffolo che canta, voce e chitarra, "Non mi manca niente"... davvero, a parte Somebody, cosa mi manca... non mi manca niente...

... e che meraviglia il capolavoro animato che accompagna la canzone, coi disegni di quel genio di Michele Bernardi (lo stesso disegnatore di tanti video bellissimi, tra cui uno da me tanto amato, Restiamo in casa di Colapesce)...



giovedì 23 gennaio 2014

Cosa lasciare e cosa tenere: qualche appuntamento per i giorni futuri.

Mentre rifletto su quanto sia fortunato e - diciamocelo - anche BRAVO chi fa un lavoro che ama, in cui non guarda costantemente l'orologio sperando che le ore trascorrano più velocemente possibile...
... mentre, contemporaneamente, in un'orgia di pensieri confusi, mi chiedo se creare o no una pagina su facebook del blog, visto che io non ne vedo il senso per un blog così piccolo e casereccio ma alcune amiche carinamente me lo hanno chiesto...
... mentre, insomma, si approssima il weekend e io, invece di far la spensierata cicala single, sono preda delle mie solite pippe ment fantasie tristanzuole, segnalo qualche appuntamento secondo me DAVVERO INTERESSANTE per i giorni a venire.

Qualche giorno fa, si stava spargendo in rete la notizia dell'arrivo anche a Roma del musical "CINQUE ALLEGRI RAGAZZI MORTI", per ora portato in scena solo a Milano con grande successo (indovinate di chi è il soggetto :) Qui il link per scaricare, al prezzo di un tweet o di una condivisione su facebook, una parte del fumetto di Davide Toffolo da cui è stato tratto).

Adesso è ufficiale: il musical arriva a Roma, in data unica, giovedì 30 gennaio, ed il suo arrivo mi ha dato la possibilità di conoscere un posto nuovo, CARROZZERIE_NOT, perchè è lì che verrà rappresentato.

Cercando info su questo luogo, ho visto che hanno in calendario un evento interessantissimo anche per questo weekend: la rappresentazione di "PSYCHOSIS 4:48" di Sarah Kane.
Io vidi un frammento di questo lavoro anni fa, rappresentato nel giardino dell'ex manicomio di Santa Maria della Pietà... da allora, ho raccolto in rete tante informazioni su questo spettacolo che mi aveva colpito moltissimo per intensità.
La protagonista è una persona che sta male e le 4:48, l'ora che precede l'arrivo della luce dell'alba, pare sia il momento della giornata in cui più di qualsiasi altro è difficile credere che quella luce arriverà davvero.

Potete provare anche voi a leggere qualcosa (anche qui) in merito e, se vi incuriosisce, ci vediamo a teatro sabato 25 (lo spettacolo resta in scena solo sabato 25 e domenica 26).

Io son passata oggi a prendere i biglietti: c'è da fare una tessera nominale che costa 3 euro e dà accesso a tutti gli spettacoli di Carrozzerie_not durante l'anno in corso + il prezzo del biglietto, che per i Cinque allegri etc è di 12 euro, per Psychosis di 10.



Un aspetto molto interessante di questa rappresentazione di Psychosis è il fatto che gli spettatori possono contribuire a creare la performance che introdurrà il lavoro teatrale, portando con sè un oggetto che rappresenti, più o meno simbolicamente, qualcosa che non vogliono tenere, che hanno bisogno di lasciare andare. Credo che questi oggetti andranno a formare un quadro... io non sono ancora sicura di voler portare qualcosa...

Altre proposte: per sabato i GIURADEI @Forte Fanfulla o le cover dei Muse @Blackout; per domenica, la serata organizzata @Angelo Mai per raccogliere fondi per la costruzione di un asilo in Palestina, dove suonerà (all'Angelo, non nell'asilo in Palestina -__-), tra gli altri,  APPINO, in quella che annuncia come l'ultima occasione per sentire le canzoni del suo "Il testamento".

Roma è pessima per molti aspetti ma non dite MAI che non c'è nulla da fare, perchè sareste veramente ingrati.

domenica 19 gennaio 2014

La presa a male del weekend (cercando lo Sugarman che è in me)

Solo qualche riga per dire due cose:

  •  a Francesco Di Bella e alle sue canzoni meravigliose e piene di poesia io vorrò sempre bene ma, vedendolo dal vivo col nuovo progetto, nello stesso posto - la Locanda Atlantide- che meno di un anno fa era stato STRAPIENO per i suoi ormai disciolti 24 Grana, mi viene solo in mente un gigantesco BOH??? 


Che senso ha una nuova band per ripresentare le stesse canzoni che abbiamo amato col vecchio gruppo? Lo posso capire umanamente - perchè si litiga ferocemente pure tra fratelli, figuriamoci tra i componenti di una band - ma musicalmente no.
Tra l'altro, un conto erano i pezzi in acustico, voce & chitarra, così come venivano presentati all'inizio di questa nuova avventura musicale, un conto sono questi nuovi arrangiamenti, che non sono brutti, no, ma rendono tutto PIATTO, mentre una delle caratteristiche dei pezzi dei 24 Grana era proprio la VARIETA'.
Continuo ad ascoltare le due versioni de LA COSTANZA, quella di Ballads e quella del capolavoro Metaversus dei 24 Grana, e penso che non ci siano paragoni su quale sia la più intensa (ogni volta che parte la musica dopo il verso "me movo e nun me pare o' vero e fà" per me è GODIMENTO PURO, anche a distanza di 15 anni dall'uscita dell'album)





Ripeto: Di Bella è bravo, la sua NAPULE SE SCETA, unico inedito del disco nuovo, è un pezzo meraviglioso nella sua dolce malinconia, ma a me la nuova versione di VESTO SEMPRE UGUALE, moscia e senza pogo, davvero mi fa venire in mente che "non voglio crescere mai", per dirla con Bobo Rondelli.


  • Se è un periodo fiacco, se anche solo vagamente vi sfiora il pensiero che i vostri anni migliori sono passati e ormai vi tocca solo ACCONTENTARVI delle briciole della vita che sognavate, andate al Dei Piccoli a vedere SEARCHING FOR SUGARMAN (ancora per oggi in programmazione, poi chissà...)
E' una storia talmente bella e lui un personaggio talmente straordinario che stenterete a credere che sia tutto vero ma, nello stesso tempo, uscirete dalla sala sentendo un pò più possibile che, davvero, prima o poi la vostra parte "Sugarman", non intesa nel senso originale della canzone, che parla di uno spacciatore :) , ma quella che vuole fare ciò che ama ed essere riconosciuta ed apprezzata per questo, prima o poi emergerà.