Visualizzazione post con etichetta orion. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta orion. Mostra tutti i post

lunedì 18 novembre 2013

Vita gaudente e low cost: appuntamenti tra il 20 e il 24 novembre.

Come dice il proverbio? "Quando tanto e quando niente"... ecco, questa è una di quelle settimane del "tanto" perchè ci sono parecchi appuntamenti interessanti (e - cosa che non guasta mai - poco costosi o del tutto gratuiti). Lo stesso sarà per la prossima... preparate le vitamine :)
  • mercoledì 20: CRIMINAL JOKERS @Forte Fanfulla (zona Pigneto: sul sito del locale non c'è niente, nel momento in cui scrivo, ma esiste un evento fb... carino, un concerto di mercoledì, se il Pigneto non fosse collegato di merd malissimo coi mezzi e uno non dovesse svegliarsi alle 6 i restanti due giorni dopo -__-)
  • giovedì 21: MASSIMO VOLUME @Black Out (12 euro)
  • venerdì 22: IL TESTAMENTO DI FABER @Casa del Jazz (10 euro per uno splendido gruppo cover in una cornice veramente bella) oppure LUMINAL @CSA La Torre (gratis, zona Casal dei Pazzi) oppure MASSIMO GIANGRANDE @Il Localino (gratis a San Lorenzo... della serie "Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma", si tratta praticamente dell'ex Riunione di Condominio a via dei Luceri)
Di Giangrande ho già scritto benissimo più volte. Guardatevi il video della sua "Paper plane" e ditemi se non è un capolavoro animato di delicatezza e di poesia, esattamente come le sue canzoni!


  • sabato 23: per me, il grande avvenimento del weekend sarà il ritorno della mostra POSTERS ROCK alla Casa dell'Architettura, in piazza Manfredo Fanti, aperta dalle 10 alle 19 sia sabato che domenica... l'anno scorso i poster erano splendidi ed anche quest'anno l'ingresso è GRATUITO!!!

poster diviso in due metà dedicato ai Soundgarden, presente alla mostra di quest'anno... molto bello!!!

La sera, per chi ja regge, ci sono i MARTA SUI TUBI @Orion (10 euro ma è a Ciampino... se li amate ma andare fuori Roma per voi è una "mission impossible" (quanto vi capisco!!!), sappiate che saranno ospiti anche al brunch di Rocksteria il giorno dopo) oppure PARTY HALL - Il BALLO DELLE COLONNE SONORE @Angelo Mai (questa volta, ad arricchire il tutto, Gnu Quartet, la brava Sylvie Lewis - che canta e suona spesso con l'Orchestra di Piazza Vittorio - e Antonio Diodato).

martedì 18 dicembre 2012

Appuntamenti che sono la fine del mondo

State facendo anche voi il countdown per il 21 dicembre, giorno dell'annunciata fine del mondo, per poi poter cantare come gli Afterhours in "Dove si va da qui" (uno dei pezzi belli del poco riuscito "I milanesi ammazzano il sabato") "... e improvvisamente poi... non accade NIENTE!"???


Come i più attenti avranno notato, è parecchio che non faccio live report.

Ho visto pochi concerti di recente e ancor meno che fossero degni di nota (ecco, questi sono segnali VERI della fine del mondo!!!)... speriamo cambi presto questo trend di sfiga!

Nel frattempo, un pò di appuntamenti per finire l'anno in musica.

                          ATTENZIO'
Non troverete NULLA che riguardi Capodanno, perchè il concerto ai Fori per me va assolutamente nei "ma anche no" (Pino Daniele, Mario Biondi e J-Ax... vabbè che ho gusti ampi ma così non ce la posso proprio fare -..-) e l'unica cosa che consiglierei, se fossi a Roma, è il Capodanno dell'Orion, che costa 5 euro, ha una bella sala grande e musica tra il reggae e il rock, solo che, a meno che non abitiate a Ciampino (l'Orion sta lì), vi serve un amico sobrio che vi riporti a casa!!!
Questo è IL concerto: non esserci sarà per me la più grande rosicata del 2012 (insieme a Morrissey alla Cavea dell' Auditorium Parco della Musica a luglio... io e i miei scrupoli di m***a a spendere 50 euro per la piccionaia dell'Auditorium -..-)
Questa è la scaletta del concerto che l'amico Vinicio ha tenuto al Deposito Giordani di Pordenone il 6 dicembre: è verosimile che la riproponga anche giovedì al Forte.

Misirlou
Gymnastika
Il pugile sentimentale
Contrada Chiavicone
Maraja
To minore to tekies
Contratto per Karelias
Corre il soldato
Non trattare
Lavorare con lentezza
Oi prothipourgoi/Quello che non ho
Abbandonato
Non è l’amore che va via
Pena de l’alma
Rebetiko Mou
Atakti
Scivola vai via
Eh Cumpari
Santo Nicola è arrivato in città
Ovunque proteggi
Sante Nicola
Brucia Troia
Il ballo di San Vito


La santissima trinità dei miei pezzi preferiti: "Non è l'amore che va via", "Scivola vai via" e "Ovunque proteggi"... se potete andare e non lo fate siete PAZZI, ve lo dico con la morte nel cuore (nella prossima vita, sarò un'eroina con superpoteri e avrò il teletrasporto per non perdermi nulla nei vari luoghi di Roma e del mondo :)

  • venerdì 21: IL TESTAMENTO DI FABER (cover De Andrè, stavolta in un concerto intero e senza fila, non come alla notte dei musei in musica!!! L'unica cosa che non ho trovato è il prezzo) @Crossroads oppure SANDRO JOYEUX @Angelo Mai (5 euro... se vi piacciono i suoni dell'Orchestra di Piazza Vittorio o di altri progetti affini, è consigliatissimo)
  • giovedì 27: BUD SPENCER BLUES EXPLOSION @Lanificio 159
  • sabato 29: MADAME LINGERIE @Circolo degli Artisti (ingresso gratuito entro le 22.30)
Io dico che, dopo 10 mesi abbondanti di segnalazioni AGGRATIS, mi merito un bel premio :)


venerdì 30 novembre 2012

Zero apparenza, tutta sostanza: Mark Lanegan all'Orion (29/11/2012)

Pieno, anche se non da sold-out, l'Orion che ha accolto ieri MARK LANEGAN.
Un pubblico stupendo, che attraversava le generazioni: si andava dagli universitari ventenni agli over 50, tutti insieme appassionatamente per festeggiare il ritorno sulle scene dell'ex Screaming Trees.
Io e i miei amici siamo arrivati mentre cominciavano a suonare Creature with the Atom Brain (niente male davvero), gli ultimi dei tre supporter che la serata prevedeva.
L'organizzazione è stata perfetta: i Creature hanno finito come da scaletta alle 22 e, precisissimo, dopo mezz'ora il nostro è salito sul palco con la band.


Tutti ottimi ma la menzione d'onore va al chitarrista, che sembrava appena uscito da un film di Scorsese tipo "The Goodfellas": veramente bravo e concentratissimo (se volete delle belle foto, le trovate a questo link)
L'atmosfera era veramente gradevole: pubblico caldo (come l'aria del locale... due ventole accese no, eh?!) ma non molesto (la presenza massiccia degli over 50 si sentiva :), Dark Mark zero parole (giusto due "Thank you so much" e la presentazione della band) ma la sua musica - e il modo in cui veniva accolta - dicevano tutto.
Durante la serata, ho pensato più volte "Qui sta succedendo qualcosa di bello"... di quella bellezza VERA di cui abbiamo tutti bisogno...
Il set è durato un'ora e un quarto: poteva cantare di più ma ha dato tanto, quindi perfetto così.


Momenti top: l'iniziale Gravedigger's song, Quiver Syndrome e Hanging Tree (su queste, si muovevano pure i mort tipi più tranquilli :)
Dopo il concerto, Lanegan non s'è eclissato: con un'umiltà che gente trent'anni più giovane di lui si sogna, è andato al banchetto del merchandising per incontrare il pubblico.


Dopo il concerto dei Calibro 35 di domenica scorsa all'Angelo Mai (non ho avuto modo di parlarne ma pigliarsi tutta l'umidità di quella sera è valsa assolutamente la pena) e il Lanegan di ieri, dichiaro ufficialmente aperta la stagione dei concerti "a tutta sostanza"... e speriamo di chiudere così l'anno :)

martedì 27 novembre 2012

Appuntamenti che ci traghettano verso dicembre

Acciaccatissima ma con le dita incrociate (in mano, una bella tachiprina 1000) per augurare a me stessa di guarire del tutto quanto prima, vi segnalo un pò di appuntamenti interessanti per festeggiare il passaggio da novembre a dicembre.
  • mercoledì 28: FILIPPO GATTI @La riunione di condominio (5 euro inclusa tessera, suona anche il giorno dopo) oppure COLAPESCE @Black Market per Unplugged in Monti (8 euro ma tanto qui entrate solo se avete avuto cul mandato per tempo la mail di prenotazione all'evento)
  • giovedì 29: MARK LANEGAN @Orion (25 euro e 20 in prevendita)
La bellissima copertina retrò di Blues Funeral
E' una vita che voglio andare a sentire Lanegan. Mi hanno detto che dal vivo è qualcosa di grandioso e poi... vuoi mettere la soddisfazione di poter dire "Ma io lo so chi è Mark Lanegan" supportando con prove la mia conoscenza :)))


  • venerdì 30: MASOKO @Fusolab (5 euro) oppure ALESSANDRO GRAZIAN @Le Mura (5 euro + tessera da un euro per chi non ce l'ha) oppure WHITE NOISE & SWEET FOX @Spazio Ebbro (4 euro)
Dei Masoko ho già parlato bene varie volte; di Grazian ho ascoltato solo la title track "Armi" (interessante) ma il suo disco, uscito da poco, si nomina parecchio sui siti specializzati (e poi Le Mura è un buchino ma mi piace :)
Gli ultimi gruppi che ho indicato non li conosco ma ci suona un amico (e poi fanno cover hard rock anni '70 - '80, che è sempre cosa buona e giusta riascoltare di tanto in tanto :)
  • sabato 1° dicembre: un'ottima iniziativa, Musei in musica, eventi gratuiti in bellissimi spazi museali sparsi per Roma.
Se scaricate la brochure, troverete un sacco di roba. 
Io segnalo TRE eventi a cui mi piacerebbe partecipare (ovviamente, la scelta dovrà ulteriormente ridursi perchè si creano sempre file ASSURDE a 'ste cose gratis, anche se ogni spettacolo prevede più di un turno, quindi il consiglio è sempre quello di schiodare il cul muoversi per tempo se si vuole avere la certezza di entrare ;)
  1. TIROMANCINO in acustico alla Pelanda (21.30 e 23)
  2. IL TESTAMENTO DI FABER (ottimi musicisti che coverizzano De Andrè) all'Auditorium dell'Ara Pacis (21-22.30-24)
  3. ATOM IN ROME (anteprima di uno spettacolo sui Pink Floyd che si terrà a gennaio all'Auditorium Conciliazione) presso la Casa dell'Architettura (20-21.30-23)
Come la vedete una non-stop Pink Floyd alle 20 e Fabrizio De Andrè a seguire? Io bene :)))