venerdì 22 marzo 2013

La milza nel cervello e tutte le bontà del weekend

Il riferimento ad uno dei cavalli di battaglia degli Afterhours, già dal titolo del post, è d'obbligo: stasera c'è il concerto al Tendastrisce e lo sciopero dei mezzi... altro che milza... c'ho 'n attacco di colite ASSURDO, pensando che, finito il concerto, potevo tornarmene a casa mia tranquillamente con la metro, che il venerdì chiude all'1.30, e invece il ritorno è assicurato solo grazie a qualche amico che s'immolerà per ri-accompagnarmi fino a casa mia, che è lontanissssima dal luogo suddetto.

Passiamo ad argomenti più belli... gli appuntamenti di domani, sabato 23.

C'è DI TUTTO :)

Intanto ho un invito per un aperitivo da zia Rosetta, che è un posto a Monti che non conosco ma ha un nome davvero carino. L'invito è della dj Tatiana Non dj-Selecta, che accompagnerà l'aperitivo con le sue selezioni. Io, quando sono a casa, l'ascolto sempre su Radio Città Aperta, è brava e molto simpatica :)

e poi...



  • Diaframma @Black Out (10 euro) Fiumani c'ha sempre il suo perchè!!! Non ho capito se, dopo il concerto, c'è discoteca rock ma di solito sì!
  • PFM canta De Andrè @Auditorium Conciliazione. Costa non poco, ci sono solo posti da 46 o 37 euro, però io li vidi anni fa, nello stesso spettacolo portato al Tendastrisce (dove torno oggi, pensa le coincidenze :), e fu veramente una botta di energia... loro sì che sono ggggiovani!!!
  • Party Hall, il Ballo delle colonne sonore @Angelo Mai (6 euro) Sconsigliato per quelli che non ce la fanno a tirar tardi (all'Angelo Mai prima che si facciano le 23 non succede NIENTE -..-) ma io ho partecipato all'appuntamento di gennaio ed è stato bellissimo e molto molto suggestivo (si può anche vedere lo spettacolo da seduti :)
  • Rock'n'Roll Robot @Le Mura (ingresso con tessera da un euro) Anche qui ci son già stata e lo stra-consiglierei, per la musica e per il bar ;)
Che dite, ce n'è abbastanza? A presto per il report del concerto di stasera... "sono sano così... è così che è essere sani..."


lunedì 18 marzo 2013

Gli Afterhours a La Sapienza (aspettando venerdì)

Infiltrata tra persone mediamente più giovani di me di QUINDICI anni, stamattina, complice un giorno di ferie, me ne sono andata all'incontro con gli Afterhours organizzato dal collettivo "Sapienza in movimento".

Non entravo nell'Aula Magna del Rettorato da quando la madre di Jeff Buckley incontrò il pubblico per la presentazione del dvd "Live in Chicago"... ho controllato, era la primavera del 2000... giuro che mi sembrava ieri e, invece, in mezzo c'è una vita...

Pioggia atroce a rendere il tutto più "strong" (e meno male che ci sono i portici a riparare l'entrata), l'incontro di oggi è iniziato alle 12.30 ed è durato un'ora e mezza abbondante, tra domande degli organizzatori, domande del pubblico e mini-live set.

Non vi sto a parlare del dibattito, che comunque è stato interessante (e penso che troverete un sacco di filmati su youtube :)
Se cercate impegno, state alla larga, io oggi vi riporto solo roba MOLTO EASY, tipo:

  • come annunciato, non c'era tutto il gruppo ma solo Manuel e Rodrigo.
  • qualche info per la sezione "Costume & Società": Rodrigo era vestito da cyberpunk (adoVo), Manuel c'aveva un maglione che mi sembrava quello del video di Riprendere Berlino ma, a riguardarlo, mi chiedo dove l'ho già visto perchè non è quello.
Cyber-Rodrigo (tutte le foto, tranne l'ultima che viene dalla pagina fb di Sapienza in Movimento, sono di Chiara Scotti)

  • a una ragazza del pubblico che ha detto a Manuel: "Ti seguo da quando avevo 15 anni (penso ne avesse 20 però vabbè, essere giovani non è una colpa e io sono una vecchiarda invidiosa, giassai) e non c'erano le tipe ai concerti con scritto sulla fronte MANUEL SEI FIGO", l'Agnello ha risposto serio: "Ehi, cos'hai contro quelle scritte???" :)))
  • Set conclusivo da tre pezzi, chitarra e violino: Padania, Male di miele e Quello che non c'è.

Mi sono sembrati tre pezzi "giusti", una maniera per presentare in super-sintesi il loro percorso e dire a tutti: Arrivederci a venerdì!!!

E' un marzo che sembra gennaio e pare che il 22 ci sia pure sciopero dei mezzi ma IO CI SARO' (con tutto il mio entusiasmo, come diceva illo)

Domani gli After sono ospiti della trasmissione di Gianluca Polverari su Radio Città Aperta (88.90), alle 15... se, in diretta, leggeranno qualche domanda di una certa Marinella, saprete chi è ;)

Foto coi ggggiovani (io, infatti, non mi ci son messa :)

sabato 16 marzo 2013

S'i fosse foco (back to the past)

"S'i fosse foco arderei 'l mondo", recitava una poesia che mi piaceva tanto ai tempi della scuola e dell'antologia (qualche decennio fa :)
Si concludeva con "S'i fosse Cecco, com'i sono e fui"...
beh s'i fosse Marinellac'è, com'i sono e fui, vi direi che il posto da tener d'occhio, a 'sto giro di weekend, è Le Mura.
Stasera c'è una serata carinissima sin dal flyer (si chiameranno così anche ora che, di solito, son solo virtuali e non più di carta?): SO 90'S, come il programma di Mtv quando era una televisione veramente ATTENTA alla musica.


Dj set - con ingresso con la tessera da un euro - con tutte le cose che piacevano a chi, negli anni '90, era abbastanza vecchio da non ascoltare gli Hanson :)
Praticamente, mi aspetto roba COSI', per capirci:


Domani, domenica, se c'avete li sordi (20 euro, che non è tantissimo ma di 'sti tempi sì) andate al brunch di Rocksteria, che torna alla Locanda dei Matteini dopo l'incontro con l'Agnellone afterauars.
Mangerete molto bene, il clima che si crea è molto bello e, dopo pranzo, suoneranno musicisti DI CLASSE, provenienti dal Banco del Mutuo Soccorso, gruppo OTTIMO della cui scoperta sarò sempre perennemente grata a Prince Faster e alla buonanima di Paolo Mazzullo ai tempi di Radiorock.


Se siete poveri ma sempre affamati di musica (come me, insomma), tornate a Le Mura perchè c'è BALLADS, il progetto di Francesco Di Bella e Alfonso Bruno, che han già suonato a Roma sei mesi fa, il giorno in cui occuparono l'Angelo Mai (e chi se lo scorda... non c'ero e volevo esserci :(

5 euro e pura poesia che fa volare il cuore